Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Beccaccino
A me hanno sempre detto di non farmi prendere dalla fretta di volergli sparare subito altrimenti le due o tre fucilate si sparano troppo presto fallendo quasi matematicamente questo selvatico, e se lo si prende lo si rovina, chissà quest'anno non ne ho mai visti
-
Re: Il Beccaccino
io nn li avevo mai nemmeno visti fino a questo anno.
grazie alla mia cagnolina che me ne ha trovati, fermati ed involati sono riuscito ad abbatterne una decina (in prossimità del mare).
devo essere sincero, non ho trovato grosse difficoltà di abbattimento, ma da come mi conosco credo che quando il cane mi trova gli animali ci metto qualche cosa in + xche cadono sempre, forse per ringraziarla del lavoro fatto.
bell'animale.
-
Re: Il Beccaccino
Dante complimenti,io invece mi faccio prendere dall'entusiasmo e sbaglio
-
Re: Il Beccaccino
devo dire che il merito è uasi tuto del cane, xche siccome sa hce spesso non riusciamo ad avicinarli, me li penta verso di me, avvero li agiura e mi viene incontro; così nel caso in cui volassero precocemten rispetto a quando lo vorrebbe lei, mi vengono dritti in faccia.....io tiro solo il grilletto: il merito è tutto della mia frida.
-
Re: Il Beccaccino
ne ho visti un paio dal vivo, sono davvero sono animali splendidi, giuseppe è riuscito a abbaterne due che gli sono partiti contemporaneamente, sotto ferma del cane, e mi ha detto che è proprio una bella emozione..
-
Re: Il Beccaccino
aaaahhh la doppietta al beccaccino da noi si chiama doppietta reale perchè è la più difficile,anche io quest anno ne ho fatta una....per quanto mi riguarda diciamo che quest anno con la mia cagnoletta sto cacciando quasi esclusivamente questi splendidi pennuti......e visto l abbondante pioggia quest anno se ne sono visti abbastanza.
ne avrò presi una trentina almeno e diverse volte li ho padellati soprattutto in quei fondi dove la terra impregnata di acqua ti fa bloccare le gambe e tu non riesci a girarti quando partono lateralmente.....la difficoltà è anche questa....
ho notato che i primi beccaccini,cioè quelli che sono arrivati da poco quando si involano hanno un volo lineare e si alzano di quota abbastanza presto.....dopo che vengono sparati qualche volta diventano indiavolati,si involano tranquillamente anche a più di cento metri e il loro volo è basso ed a zig zag.........e qui che la sfida si accende
-
Re: Il Beccaccino
Accipicchia !!!complimenti a tutti voi che vi esibite con grande maestria nel tiro a questo incredibile volatore che è il beccaccino...io sono un padellatore storico visto la mia scarsa reattività:mad::mad:...l'unica cosa che ricordo è che i migliori risultati si fanno su animali "novizi e stanchi",possibilmente cacciandoli con il vento (meglio se tira forte) alle nostre spalle che impedirebbe agli uccelli di esibirsi in acrobazie controllate come potrebbe fare nel caso di vento in petto.
-
Re: Il Beccaccino
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
...io sono un padellatore storico visto la mia scarsa reattività:mad::mad:...l'unica cosa che ricordo è che i migliori risultati si fanno su animali "novizi e stanchi",possibilmente cacciandoli con il vento (meglio se tira forte) alle nostre spalle che impedirebbe agli uccelli di esibirsi in acrobazie controllate come potrebbe fare nel caso di vento in petto.
meglio ancora se si ci fornisce di super ventilatore per consetire al selvatico di sbandare e schiantarsi su qualche roccia o zolla, per poi finirlo mentre e' stordito :D:D:D ..scherzo, grazie del consiglio, infatti, che io sappia, proprio per il vento e le evoluzioni di questo difficile selvatico, il metodo piu' efficace e' quello di prendere i margini dei fiumi mettendosi in due, ognuno in una sponda diversa, partendo uno nella direzione opposta all'altro.
-
Re: Il Beccaccino
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
meglio ancora se si ci fornisce di super ventilatore per consetire al selvatico di sbandare e schiantarsi su qualche roccia o zolla, per poi finirlo mentre e' stordito :D:D:D ..scherzo, grazie del consiglio, infatti, che io sappia, proprio per il vento e le evoluzioni di questo difficile selvatico, il metodo piu' efficace e' quello di prendere i margini dei fiumi mettendosi in due, ognuno in una sponda diversa, partendo uno nella direzione opposta all'altro.
Caro falco :"più si invecchia :mad: e più bisogna affinare le proprie armi :D...io ormai gioco di astuzia :bene "...
-
Re: Il Beccaccino
è vero anche ciò che dite ma non pensate sia facilissimo perchè se il vento è molto forte ed il beccaccino parte avendolo da dietro si trasforma in un missile,e li ho spari immediatamente oppure se ti soffermi troppo per mirare esce subito fuori tiro soprattutto quando non si alza da sotto i piedi.....!!!l unica cosa che mi farebbe andare in giro con il vento alle spalle è solo per la tendenza del pennuto nell involarsi spesso controvento e così facendo a volte capita che viene verso di te......ma tutti questi miei calcoli spesso si annullano in quanto poi il cane non lavora bene e fa involare i beccaccini senza fermarli o almeno senza segnalarmi della loro presenza.....
insomma per me è questo uccelletto per me è troppo affascinante