Re: il decalogo del Cacciatore
Ma ragazzi io rispetto tutti i vostri pensieri per carità... ma io nn la penso come voi.. in quanto secondo me se cmq si concede al cane il movimento giornaliero che merita e di cui ha bisogno sarà molto contento di stare in casa con noi...
Io ho tenuto in casa un pointer che come indole è molto vivace e con bisogno di libertà eppure era contentissimo di stare in casa sempre ammesso che ogni giorno potesse uscire.. oltre che per tre anni ho avuto in casa un rottweiler che si comportava come un bambino e anzi se mi azzardavo a lasciarlo fuori si offendeva e si inc... come una iena!!!!
Re: il decalogo del Cacciatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Ma ragazzi io rispetto tutti i vostri pensieri per carità... ma io nn la penso come voi.. in quanto secondo me se cmq si concede al cane il movimento giornaliero che merita e di cui ha bisogno sarà molto contento di stare in casa con noi...
Io ho tenuto in casa un pointer che come indole è molto vivace e con bisogno di libertà eppure era contentissimo di stare in casa sempre ammesso che ogni giorno potesse uscire.. oltre che per tre anni ho avuto in casa un rottweiler che si comportava come un bambino e anzi se mi azzardavo a lasciarlo fuori si offendeva e si inc... come una iena!!!!
di contro posso dirti che il mio cane che ama la solitudine (anhce a caccia xche se siamo più di 2 persone e se c'è solo ujn altro cane lei se ne va alla machina perchè nn si sente a suo agio), in casa nn è che nn ci sta o nn ci starebe bene; èproprio nn ci vuole stare
questo nonstante ci voglia e mi voglia in maniera particolare un bene infinito (choi ha un cane lo sa vedere quando questo è "inamorato" del padrone).........
quindi credo che nn sia del tutto vero quello che dici lauretta....
nn vuole essewre una polemica, xo c'è anche da dire che tipo di vit si fa.
xche se io a casa nn cisno mai e il cane sta solo cmq 7-8 re........sta decisamente meglio in un piccolo o grande giardino che sia piuttosto che dentro casa che cmq nn è e nn sarà mai il suo abitat naturale (o quanto di + ci si possa avvicinare come nel caso del giardino).
quindi concludendo credo che cmq dipenda molto dal carattere del cane.......lo stesso vale per le persone......io nn è che nn sono flicxe di stare con i mie genitori....ma vivendo da solo quando vado ocn loro il fatto che stiano seduti a tavola fino alle 16 per pranzo solo per parlare del + e del meno mi fa innervosire e stare male xche sono una persona che nn ama stare ferma e neiluoghi al chiuso......ma ciò nn vuol dire che io n sia contento anche di stare con loro nelle suddette condizioni....
quimndi credo che sia noi che gli animali.......abiamo esigenze e preferenze differse in base alle nostre abitudini e al nostro carattere.
Re: il decalogo del Cacciatore
Scusate, anche se le considerazione sul dove e come tenere un cane sono importantissime mi sembra che non siano propiamente inerenti al decalogo di un cacciatore. O sbaglio????
Re: il decalogo del Cacciatore
avete ragione, scusate...
.
semmai ne parleremo in una discussione apposita......
Re: il decalogo del Cacciatore
Credo che ludwig abbia ragione. Vorrei però spezzare una lancia in favore di lauretta. Anchio tempo addietro ebbi una discussione simile con dante in merito al cane in casa o meno. Sono anche io dell'opinione che il cane che sta vicino al proprio "capobranco" tutto il giorno, non può che trarrne benefici. Detto questo, poichè non riesco a trovare quella discussione, sarò ben lieto di approfondire il discorso qualora venga aperta una apposita discussione.
Re: il decalogo del Cacciatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Credo che ludwig abbia ragione. Vorrei però spezzare una lancia in favore di lauretta. Anchio tempo addietro ebbi una discussione simile con dante in merito al cane in casa o meno. Sono anche io dell'opinione che il cane che sta vicino al proprio "capobranco" tutto il giorno, non può che trarrne benefici. Detto questo, poichè non riesco a trovare quella discussione, sarò ben lieto di approfondire il discorso qualora venga aperta una apposita discussione.
possiamo tranquillamente aprirne una apposita e scambiarci le nostre opinioni.......
quando accadrà se nn mi vedete è perchè nn me ne sono accorto, sollecitatem ceh arriverò senza alcun problema.
Re: il decalogo del Cacciatore
Nel decalogo io aggiungerei che il Cacciatore si dedica all sua passione senza mai trascurare la famiglia. Proprio perchè la caccia è un momento per ricercare pace e serenità, non si dovrebbero creare attriti o situazioni di tensioni proprio in famiglia.
Re: il decalogo del Cacciatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Nel decalogo io aggiungerei che il Cacciatore si dedica all sua passione senza mai trascurare la famiglia. Proprio perchè la caccia è un momento per ricercare pace e serenità, non si dovrebbero creare attriti o situazioni di tensioni proprio in famiglia.
quoto in pieno quanto detto da Ludwig:bene:bene
Re: il decalogo del Cacciatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Un Cacciatore che si definisca tale, per intenderci quelli con la"C" maiuscoladevono sicuramente seguire un codice morale che sicuramente non appartiene alla massa e, soprattutto, lo contraddistingue. Qui di seguito solo alcune di queste regole; voi dite la vostra.
IL CACCIATORE:
- Rispetta e protegge il regno vegetale evitando di danneggiare le piante;
- Evita di fumare e spegne accuratamente i mozziconi di sigaretta evitando così l'insorgere di un incendio;
- Rispetta le colture, i prodotti agricoli, gli alberi da frutto altrui;
- Non ostenta mai le prede di una battuta in modo volgare e/o pubblico;
- Spara soltando quando è sicuro del colpo ed ha le massime possibilità di uccidere il selvatico;
- Non azzarda mai un tiro per evitare di ferire inutilmente il selvatico che probabilmente non riuscirà ad incarnierare
- Rispetta sempre il cacciatore anziano senza snobbarlo o umiliarlo con la prontezza di riflessi o con il passo più veloce;
-Non si abbassa mai a sterili discussioni sull'abbattimento di un selvatico, dimostrando superiorità e spirito cavalleresco
- Consegna sempre di buon grado la selvaggina abbattuta ma scovata o inseguita da cani altrui;
- Anche se qualche volta non la condivide, rispetta e fa rispettare la legge;
- Aiuta sempre il cacciatore che si trova in difficoltà, anche se questo potrebbe significare invalidare pesantemente la propria giornata di caccia
:AN648::AN648::AN648:
In occasione della preapertura e dell'apertura , mi senbra opportuno riproporre il decalogo al fine di rinfrescarci le idee .
Re: il decalogo del Cacciatore
io ho visto cose turpi alla prima delle due preaperture.
compotamenti in qualificabili.