Re: che carabina comprare?
ci sono diversi calibri che ti sarebbero più che sufficienti, ma vista la regione in cui ti trovi, mi sento di consigliarti una CZ in cal 270W che volendo si può utilizzare, con palla più pesante, anche per il cinghiale, altrimenti i calibri specifici per il capriolo possono essere il cal 243, 6,5x57 o anche un 7mm.
comunque sulla carabina puoi risparmiare ma non risparmiare sull'ottica anche perche per il capriolo si spara all'alba e al crepuscolo e quindi ti servirà un'ottica molto luminosa, di buona qualità,e su questo ti posso consigliare un'ottica variabile 3-12x56 per la marca vedi te comunque non scendere sotto i 7-800 €
Ps: naturalmente la carabina deve essere bolt action non semiautomatica
Re: che carabina comprare?
il fatto della bolt action l'ho dato per scontato!!se puoi dammi info più specifiche considerando che:1)sinceramente del cinghiale non mi interesso,2)nn mi capiterà mai di sparare oltre i 200m(mi farò assegnare una zona che è un continuo alternarsi di macchiette e pratine) e nn ultimo che sarà la mia prima arma rigata!
Re: che carabina comprare?
allora il calibri che ti posso consigliare sono due : 1) carabina CZ in cal 6,5x57
2) carabina remington in cal 243
comunque per quanto riguarda i calibri per il capriolo i più indicati sono questi due per la marca puoi scegliere tra voere,cz,remington,howa e qualche altra che hanno dei prezzi ancora abbordabili mantenendo una buona precisione.
ciao big hunter rm
Re: che carabina comprare?
allora ti faccio una domanda ancora più difficile...poichè meglio una buona ottica che un tutto medio scadente(a parità di budget)!che ne pensi se facessi ottima ottica (nuova)e carabina usata?purtroppo sono studente e per la caccia i miei nn mi finanziano!cmq per la carabina sarei indirizzato per una cz!
Re: che carabina comprare?
l'importante è che la carabina non assomigli ad un ferrovecchio, se è un buon usato và benissimo ma sull'ottica non risparmiare
ciao big hunter rm
Re: che carabina comprare?
un piccolo particolare che mi ero dimenticato di consigliarti, fai attenzione con le carabine usate, molto spesso hanno la canna bruciata e quindi non più precisa.
fai attenzione all'acquisto, chiedi all'armiere di vedere l'interno della canna, deve essere lucida, se è macchiata a chiazze scure è sicuramente bruciata.
comunque se puoi portati con te qualcuno che conosca bene le armi rigate o altrimenti devi avere un armiere di fiducia del quale sei sicuro che non ti rifili una bufala.
Ps: le canne rigate hanno una vita che si misura in numero di colpi per i calibri normali i colpi sono circa 3000 mentre per i calibri magnum i colpi sono 1000, però non si sà come mai tutte le carabine usate che sono in circolazione secondo gli armieri non hanno mai sparato più di 100 colpi o poco di più QUINDI FAI MOLTA ATTENZIONE
Re: che carabina comprare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
Ps: le canne rigate hanno una vita che si misura in numero di colpi per i calibri normali i colpi sono circa 3000 mentre per i calibri magnum i colpi sono 1000, però non si sà come mai tutte le carabine usate che sono in circolazione secondo gli armieri non hanno mai sparato più di 100 colpi o poco di più QUINDI FAI MOLTA ATTENZIONE
Se poi ci mettiamo che qualcuno si carica le cartucce da se posso solo immaginare che esce fuori .......
Re: che carabina comprare?
generalmente chi carica da sé le cartucce per la carabina tende sempre a non preparare cariche pesanti, ma molto leggere,da utilizzare al poligono, sia per non forzare troppo la carabina(una carica leggera è più che sufficiente per bucare un foglio di carta) ed anche la spalla(una carabina con una carica pesante tira calci come un mulo)
Ps:la pressione che sviluppa in canna una carica normale sono circa 3600 bar, con una carica pesante si arriva a circa 4000 bar
Re: che carabina comprare?
prova remington 770 in 308w te lo vendono conpleto di ottica a un prezzo piu che onesto per come spara
Re: che carabina comprare?
per la remington 770 va bene ma l'ottica lascia a desiderare, per la caccia di selezione occorre un'ottica che sia il più luminosa possibile e che mantenga un buon contrasto all'alba e al tramonto e precisamente quando si spara nella caccia di selezione e su questo tema ci si deve rivolgere alle marche più note di ottiche che sono cinque o sei