Già.. vedrai quando capirà davvero quanto è bello andare a caccia e quanto sono belli i selvatici, quando inizierà ad abboccare le prime prede allora tutto cambierà e sarà uno spettacolo!!
Visualizzazione Stampabile
Già.. vedrai quando capirà davvero quanto è bello andare a caccia e quanto sono belli i selvatici, quando inizierà ad abboccare le prime prede allora tutto cambierà e sarà uno spettacolo!!
sono davvero spettacolari questi cani e sono anke dolcissimi (contrariamente a quello ke sento ogni tanto dire da qualche amico)!!!adesso anke io come ho detto precedentemente ho una cucciolona di 4 mesi ed è davvero stupenda!!!se dovessi tornare indietro la riprenderei mille e mille volte!!!!poi io ho una gran fortuna di uscire a caccia con un mio amico e suo zio ke sono gli unici 2 ke hanno dei pointer in tutta la riserva!!!e sono loro ke mi hanno "iniziato"!!!=)poi cm si fa a non rimanere rapiti da questa splendida razza dopo aver visto 6 cani in ferma su un fagiano???impossibile!!!
gli errori di pensiero??
quali???
Capisco che non condividi certi pensiei Andrea, ma purtroppo certe persone non conoscendo bene questa magnifica razza pensano dele cose sbagliate..
Si parlava solo di questo..
Poi si sa che chi conose questa razza davvero.. à che queste sono solo sciochezze..
li ha elencati lauretta nel primo post...
Io parlo per ricordi,
i miei boschi sono abbastanza impervi, con grossi cespugli di spine e terreno accidentato ma vi posso assicurare che il mio Condor non aveva paura di niente tanta era la sua "avidità" nello scovare il selvatico e riportarlo.
Sono contenta che nella pratica queste assurde credenze siano sfatate..
Grazie..
voglio intervenire su quanfo afferma lauretta sul pointer: ho cacciato per anni, e fino alla scorsa stagione con un amico ed i suoi pointers dalla alta montagna sulla" tipica alpina" a qualche puntata in riserva. sempre ottimi e validi ausiliari in ogni ambiente. tra larici e redodendri a forcelli o negli ampi spazi a cotorne, con qualunque tempo... e vi assicuro che nell'ambiente da forcelli stai nello sporco/bagnato per tutto il giorno. sempre ottimi! certo, per le puntate in riserva bisogna mettere nel conto qualche allungo un pò eccessivo,a volte. ma...sono cani avidi...e poi lo fanno anche i miei che sono continentali...e infine, diciamocela tutta, quella in azienda è caccia per modo di dire.
in 44 licenze di cani ne ho visti e avuti tanti...adesso ho dei continentali... non posso averli tutti ...ma non mi farei problemi a tenere e cacciare col pointer...tra l'altro il mio amico ha fatto una cucciolata riuscitissima qualche anno fa: qulcuno in mano a cacciatori molto soddisfatti...e una femmina,a bergamo, in mano ad un "garista" ha raggiunto i massimi livelli nelle prove.
lauretta, tieni i tuoi pointers, valorizzali al meglio,e stai sicura che avrai tante soddisfazioni...parola di vecchio cacciatore/cinofilo.
silvo
d`accordissimo con silvo....
Infati grazie Silvo, anch io la penso così.. con la mia discussione volevo solo afatare dei detti comuni che secondo me non sono corretti per far capire a tutti quanto fantastico sia il pointer.. grazie ancora