Visualizzazione Stampabile
-
Come detto da Pecos, qualcosa si è mosso, ora sarà una semplice coincidenza, oppure no, ma dei passi verso l'unificazione sotto un'unica istituzione da un anno a questa parte ci sono stati, l'incontro di Bologna per molti poco vale, ma in realtà ha chiarito alle associazioni, ulteriormente, che ci sono soprattutto persone dietro ai tanti tantissimi post scritti e dibattuti su tutti i social network possibili, persone che vogliono e cercano delle soluzioni, che propongono soluzioni, giuste o sbagliate che siano, ma che comunque si provino.
Per quanto riguarda i quotidiani, bhè è una vera e propria vergogna, perché non si tratta di pagare o no, ma si tratta semplicemente di riportare dei dati di cronaca reali e veritieri, basterebbe che i giornalisti si limitassero a riportare dati e fatti così come sono nella realtà, mentre invece oltre a pubblicare dati manipolati che non stanno ne in cielo ne in terra, si permettono di giudicare e scrivere commenti del tutto fuori luogo, quando poi si chiede il diritto di replica chissà come mai spariscono tutti, vedi tra tutti, il noto programma che si vanta e pubblicizza come difensore dei diritti dei cittadini di canale 5.
Per quello che ho maturato io, non dobbiamo sperare nell'aiuto degli altri, ma dobbiamo fare affidamento solo su noi stessi, portare il tema della caccia anche in casa dai vicini, a lavoro con i colleghi, e cercare di coinvolgere il più possibile già i bambini, cercando di fargli capire cosa sia la caccia, chi siano i cacciatori, e soprattutto, cercare di farli pensare e ragionare con la loro testa, con i loro pensieri, e non con quelli di persone ignoranti.