Sembra un drahataar ma sicuramente nn è così semplice...
Visualizzazione Stampabile
Sembra un drahataar ma sicuramente nn è così semplice...
Cesky Fousek
:clapclap:
angus, ci assomiglia ma non p lui...il cesky fousek è stato un cane del mistero e non posso più usarlo...
Rif. nr.45 --Grifone pelo duro Korthals Pointing..
Bravo alberto il cane del mistero n45 è : Korthals
..Grazie:D
il cane del mistero nr°46
rif. nr 46
E'.. Bluetick coonhound
Nazionalità : Gran Bretagna.
Origine cane bluetick coonhound: E' una razza intenzionalmente creata per la caccia al procione. Ottenuta dall'incrocio di vari Segugi di origine Inglese e Francese. é stato compagno di alcuni Presidenti Americani.
Descrizione razza bluetick coonhound: I maschi hanno un'altezza di 56-68 cm e le femmine 50-63; il peso maschile si aggira sui 25-36 chilogrammi e quello femminile sui 20-29. La sua testa è lunga, con orecchie ricadenti e coda orizzontale. Il pelo è abbastanza lungo, soffice, liscio e luminoso; il mantello è chiaro di base e presenta una miriade di puntini blu, insieme a macchie sul corpo e sulla testa.
blue de gascogne
il cane del mistero nr°46 è esattamente il Bluetick coonhound come giustamente ha detto Albertobrescia al qule faccio i miei complimenti.
ciao Danko
il cane del mistero nr°47
è un cane da cervo inglese o kerry beagle......cmq nn è una razza riconosciuta discendente dai segugi di taglia grossa inglesi
..kerry beagle
kerry beagle....mi manca il mio giochetto..
Bravi il cane del mistero nr°47 è il kerry beagle.
Ecco a voi il cane del mistero n° 48
Bloodhound (Hunderasse)
mi spiace alberto...
nessuno che indovina??
Sembra un bassethound con le gambe lunghe.. potrebbe essere il segugio del bernese?
mi spiace...non è un segugio del bernese...però ammetto che è difficile.
il cane del mistero n° 48 è il subueso espanol, è stato descritto nel libro della caccia di alfonso XI
E' conosciuto cane da caccia per piccola selvaggina ma viene utilizzato anche per la grossa selvaggina, come il cinghiale, il capriolo, il cervo. una razza coraggiosa e abile nella caccia È bravissimo anche nella caccia alla lepre. È dolce, pulito, tranquillo ed affettuoso.
il mistero si sta infittendo, e c'è un nuovo cane da indovinare il n° 49, non è una razza da caccia.
landseer di terranova
bravissimo danko, il cane del mistero n° 49 è un landseer...
La razza Landseer assomiglia moltissimo al nostro“Terranova”. Il suo particolare colore del mantello ha indotto a ritenere che fosse frutto della selezione del “Terranova” in questa varietà. Si è più propensi a pensare che sia una razza a sè, perchè pur incrociando per generazioni esemplari di “Terranova” bianco-neri non si sarebbe potuto impedire la nascita di qualche soggetto con mantello unicolore nero. I norvegesi sostenengono che sono il frutto di evoluzioni e selezioni del tutto autonome.
Ecco a voi il cane del mistero n° 50
Bobtail Gruppo 1 - cani da pastore e bovari
sono d'accordo
Ecco a voi il cane del mistero n° 51
proposte per il cane del mistero n° 51, deerhound o greyhound o magyar agar
Cane del mistero n° 51.
Orecchie cosidette " a pipistrello" , tigratura del manto , il tipo è leggermente levrieroide ....bo!!! Somiglia al Corsinu .
Danko aspettiamo risposte....fiduciosi.. :bravo
Ecco il cane del mistero n° 52
Doberman Pincher Breeders:?:?
Il cane del mistero nr° 52 credo sia: cane da pastore delle Beauce oppure Beauceron o Bas Rouge appartiene al gruppo 1: Cani da pastore e da bovari (esclusi bovari svizzeri
https://www.caccia-e-pesca.com/clear.gif
Siamo in attesa di una risposta di Danko .
Nel frattempo inserisco una foto del Corsinu o Cursinu.
Ciao Giulio 29 il cane del mistero 51 non è il corsinu ma bensì è il lurcher
Il Lurcher è un cane di origini Irlandesi selezionato attorno al 1600 , nato come cane da caccia di frodo ( Lur significa ladro) .......
Un grazie a Danko che mi ha fatto conoscere il Lurcher , cane molto interessante.
Il cane del mistero n° 52 è il pastore del Beauce..ha origini francesi, e si ritiene che sia il padre del dobermann.
E' un cane molto coraggioso ma talvolta mordace e nervoso se viene provocato, molto intelligente e si reputa parte integrante della famiglia, difende d'impeto i padroni e non è mai violento con i bambini.
Vieni usato con ottimi risultati come cane da salvataggio o guida per ciechi.