vai in un mangimificio e poi mi saprai ridire...!
occhio a quello ti prendi te
Visualizzazione Stampabile
scusami tanto mi rispondi dicendo di evitare insinuazioni , quali io non ho fatto nessuna insinuazione, mo esci con i mangimi , e il fumato sarei io??
"potresti evitare brutte insinuazioni visto che come vedi qui siamo sempre o quasi tutti cordiali e con il sorriso in bocca"
Ragazzi, non vi pare di esagerare un tantino? Dai, cerchiamo di far rientrare la discussione in ranghi accettabili come prima cosa, e poi di tornare in tema. Grazie
Allora ritorniamo al costo dei cucciolo cercando più o meno di tirare duesomme, visto che mi è stato gentilmente chiesto di farlo...
Evidenziamo delle situazioni tipo...
La prima è che abbiamo in casa sia lo stallone che la fattrice, quindi non dovremo preoccuparci del costo della monta...
Personalmente per me il costo del mantanimento della cagna gravida cambia, perchè le do un mangime più specifico per il suo stato...
Poi c'è il parto e ammettiamo che vada tutto bene e che quindi non ci sia isogno del veterinario, se vogliamo mettere proprio tutti i punti sule i, cmq c'è l'antibiotico che si somministra alla cagna prima che partorisca..
nascono i cuccioli, anche se è andato tutto bene, una visita dal veterinario la faccio sempre are e quindi ecco un'altra spesa...
Poi personalmente, una cagna in allattamento la faccio mangiare u pò di più rispetto al solito e anche qui con un mangime più speifico e quindi più costoso..
Poi ci sono i vaccini e la sverminatura, e lì con il prezzo a grandi linee concordo con quanto detto da onesimo...
Poi in parte c'è anche lo svezzamneto, che io mi premuro di fare con un mangime apposito per i cuccioli che costa assai di più...
Poi c'è la denuncia dei cuccioli, che ha un prezzo di 25 euro a cucciolo...
Quindi tiriamo un totale delle spese dette a cucciolo a grandi linee sulle 150 euro..
Seconda possibilità, non abbiamo lo stallone e dobbiamo trovarne uno... sinceramente se devo cercare uno stalone per una mia cagna non cerco il più economio e il primo che trovo, ma cerco un cane con determinate caratteristiche che vada bene a lei, e a meno di mille euro on trovi niente..
Poi magari c'è il paro che ti va male, e hai bisogno del parto cesareo o della continua assistenza del veterinaro e anche lì sono soldi in più..
Poi c'è da dire una cosa... C'è il costo diverso tra un cane con il pedegree e un cane senza, ma attenzione, a mio parere è giusto pagare di più un cane con pedegee a seconda della genealogia che porta e non tantocosì perchè ha un foglio di carta in più, spero di essermi spiegata..
Se io sono sig. nessuno e faccio una cucciolata senza pedegree per fare dei buoni cani da caccia, è una bellissima cosa ma è un conto..
Se io sono un allevatore e ho fatto tanta fatica per portare avanti il mio sangue che ritengo validissimo e che porti delle gran qualità mi sembta più che giusto che un mio cane valga qualcosa in più di un cane senza nessuna particolare genalogia, questo sopratutto nel mondo delle prove...
Poi cè il caso che io venda un cucciolone già avviato e quindi avrò delle altre spese aggiuntive come l'addestramento..
Quindi in conclusione direi che secondo me 800 o mille euro per un cucciolo di 60 gg è eccessivo, dato che l'unica garanzia che abbiamo è che se ce l'ha è il sangue che porta..
Allora per la prima situazione quindi stallone e fattrice in casa direi, onsiderando la genealogi dei miei cani, 300 euro..
Nel secondo caso, stallone esterno 400 euro...
Se poi parliamo di u cucciolone già avviato 600|800 euro sempre in base a che punto si è arrivati..
Per un cane adulto finito ottimo a caccia e per qualche prova sui 2000 3000 euro..
se mai venisseun eccellente cane da prove allora si sale..
Una cosa che mi piacerebbe vedere, sarebbe che anche i grandi allevatori, abbassasero un poco i prezzi dei loro cuccioli di 60 gg, per poter permettere a tutti anche a chi ha poche possibilità, di avere e portare avanti la sua passione...
Non dico di perderci, ma fare dei prezzi un pò più popolari aiuterebbe molto..
Questo è un mio personalissimo pensiero..
Grazie
Ciao
Una cosa che mi piacerebbe vedere, sarebbe che anche i grandi allevatori, abbassasero un poco i prezzi dei loro cuccioli di 60 gg, per poter permettere a tutti anche a chi ha poche possibilità, di avere e portare avanti la sua passione...
Non dico di perderci, ma fare dei prezzi un pò più popolari aiuterebbe molto..
Grazie Onsimo, io sono stata sincera in quello che ho detto, e sono contenta che tu lo condivida...
condivido in pieno anche io...il prossimo cane lo prendo da te lauretta!!:D
Grazie mille Siròk....
Cmq con tutti i caffè che mi hai offerto dovrò farti un trattamento speciale!! haahahaahahaaha
magari!!!!:D:Ddove si mette la firma??:Dahahahahah
stamattina apro la mail e trovo una sgraditissima mail,stavo infatti aspettando da parte di un'allevatore laziale la conferma dell'avvenuto accoppiamento tra 2 suoi cani in quanto interessato ad un cucciolo,la mail riportava che la monta era avvenuta con successo ma visto che una delle cagne che avrebbe voluto far accoppiare aveva saltato il calore i cuccioli delle altre cucciolate li avrebbe venduti tra i 1000 e 1100 euro invece che 600 come prima pattuito!io ovviamente nn prenderò più questo cucciolo e sono di nuovo alla ricerca.........ma mi sorge una domanda,prima di sapere quanti cuccioli faranno le altre fattrici come fà a decidere di dover raddoppiare il prezzo?e sopratutto avendo 4 fattrici coperte perchè raddoppiare invece che aumentare leggermente?che sia solo una scusa:?