La delibera ENCI di istituzione del libro aperto del segugio maremmano è datata 01 Luglio 2003 e sono stati iscritti 1042 soggetti , già esaminati e ritenuti conformi allo standard di Razza.
Visualizzazione Stampabile
La delibera ENCI di istituzione del libro aperto del segugio maremmano è datata 01 Luglio 2003 e sono stati iscritti 1042 soggetti , già esaminati e ritenuti conformi allo standard di Razza.
grazie giulio, non lo sapevo..
ecco il cane del mistero n 38...eccezzionalmente non una razza da caccia.
Somiglia a un Corso , in puglia e sicilia veniva adoperato per la caccia notturna al Tasso.
viene da molto lontano...
Confermo cane corso..
ci assomiglia un pò, ma non è un corso...
secondo me è un amstaff
è una razza molto poco conosciuta ...io navigando ho visto la foto di un esamplare...e poi ho indagato un pò....
Eè il dogo canario,è un molosso da presa di media taglia, originario delle Isole di Tenerife e Gran Canaria, Spagna.
Nato con il nome di 'Perro de Presa Canario', era un cane impiegato dai contadini di quelle zone sia per la guardia ai poderi che per la conduzione del bestiame bovino, ma un'attività per la quale venne anche spesso utilizzato fu quella del combattimento.
Negli anni 60 rischio l'estinzione dopo la proibizione dei combattimanti tra cani, negli ultimi anni la razza pian piano si sta riprendendo..e ha iniziato una piccola diffusione.
Oggi la razza è considerata patrimonio culturale autoctono delle Isole Canarie
Non lo so propio, mi ricorda un segugio, ma non credo, non mi intendo tanto di cani!!!!!
mauryk a che cane ti riferisci, guarda che la discussione è lunga avremmo inserito più di 45 cani..
gli ultimi erano davvero difficili!!!!non ne conoscevo neanche mezzo!!!
Provo uno io...
muensterlaender
musterlaender
No belli.. :)
epagnuel picard
può essere...quoto!!:)
Oh bravi!!! :D
sai cosa laura, la foto lo faceva sembrare molto più grosso...ma io e fabio non ci siamo scoraggiati...e usando la tecnica, mo spariamo i più probabili...abbiamo indovinato!!!
Hahahahahahahahahaha!!!!!!!!!!! :D
Chi l'ha dura la vince insomma!!! :D
Ecco il cane del mistero...trovato per caso...vi avverto è difficile!
Springer tedesco o Wactelhound (sicuramente l'ho scritto malissimo) che tradotto in italiano dovrebbe significare ,cane da caccia alle quaqlie, anche se è in pratica un cane polivalente ,pelo e penna .
Anche io dico springer tedesco...
Il cane del mistero è proprio uno springer tedesco...un bel cane, che riceve solo elogi da chi lo possiede per le sue doti venatorie...sconosciuto ai più, un peccato.
complimenti a laura e giulio. :clapclap:
ecco il cane del mistero n 40...questo è tosto...
Bracco d'Auvergne?
no, mi spiace...ritenta laura.
Bracco francese? :D
non viene dalla francia...
Ok ok.. li sto sparando!!! :D meglio concentrarsi!!! :D
springer tedesco
alberto...lo springer tedesco era il penultimo...ora ce ne un'altro da indovinare..
Gammel Dansk Honsehund
Gammel Dansk Honsenhundmaschi dai 54 ai 60 cm al garrese; - femmine dai 50 ai 56 cm al garrese.
il cane del mistero n°40 è il bracco danese, si pensa che sia nato nel 700 incrociano i cani che seguivano i nomadi dalla spagna.
Assomiglia a un bracco tedesco pesante e grossolano soprattutto nella testa.
E' rimasto sconosciuto fuori dai confini nazionali , a causa delle sua scarsa velocità che non ha perometto il diffondersi tra i cacciatori continentali.
ecco il cane del mistero di oggi, il numero 41...
un golden retrivier avvolpato
Golden Retriever
non è un golden retriver....