Adoooorooooooooo i chiodini!!!!! :D
Visualizzazione Stampabile
Adoooorooooooooo i chiodini!!!!! :D
chissa che sapore avranno i funghi dell'etna....
Cara Strilli, senza nulla togliere al reswto dei funghi italiani, ma posso garantirti che tutto ciò che nasce sull'Etna ha qualcosa in più. Questo soprattutto perchè le terre dell'Etna sono fertilissime.
Provare per credere.
E ancora resistono nonostante il freddo? :)
l'latro giorno lud ha detto che in sicilia c'erano 24° altro che freddo!!!!
Hai perfettamente ragione, cara strilli. Proprio a causa delle temperature elevate si sono rivisti alcune tipologie di funghi prettamente tardo-autunnali quali appunto i chiodini.
Per HUnter- no, non sono la stessa cosa; il nome scientifico dei piopparelli è "agrocybe aegerita", mentre quello dei chiodini è "armillaria mellea"
Tra le due specie il piopparello è sicuramente la migliore (anche se i gusti personali giocano un ruolo determinante), ma l'unica cosa che hanno in comune è il fatto di crescere a famiglie numerose presso ceppaie, e il piopparello predilige il pioppo.. Per il resto sono molto diferenti.
Da noi non ho mai, dico mai trovato chiodini...se ne vedono alcuni simili come forme e dimensioni ma che crescono singoli e sono viscidi sopra, ma non so cosa siano...
Ieri, durante una piccola scampagnata per prendere mirto, ho trovato un unico e solitario porcino nero tra il cisto...chissà che gli è venuto in mente a nascere ora :D