allora sbaglio anche io ma questi 2 sono jack russel:30:
Visualizzazione Stampabile
altre foto..
Un fox terrier venuto male!!!! :D
hai tolto una foto nel messaggio di prima, e quella era al 100% di un jack russel...google immagini non sbaglia mai!!!!
mi sa che non siamo noi che sbagliamo allora!!!:D
quello che ho tolto era ambiguo...ma ragazzi questi sono parson russel terrier...razza definitivamente riconosciuta dalla FCI nel 2002, il parson è rimasto a differenza del fratello Jack più un cane da caccia che non da show.
E' un terrier da lavoro, abile e adattabile a muoversi sul terreno anche con i segugi.
Ho notato che viene spesso impiegato nella caccia dei nocivi.
google non la pensa come te!!!:D
beh io mai sentiti nominare,mai visti nelle enciclopedie......secondo me sei andata a pescare un dinosauro cinofilo:D
non è vero arrì...guarda che negli ultimi anni sta prendeno pian piano piede tra i cacciatori..
Bella discussione....con i cani difficili siete più attivi, al povero fox terrier, nessuno aveva provato a rispondere.
ps: ti ricordi il libro che mi avevi suggerito, il grande libro dei cani da caccia, l'ho comprato..o meglio me la preso giuse.
bene bene!!!:)ti piace?
si mi piace, forse lo volevo più ricco di descrizioni del cane..che trovo a volte troppo schematiche...ma forse sono io che non mi basta mai e vorrei saperne di più.
Il cane del mistero n 37 viene da lontano...
Norsk elghund
Questi inverosimilmente toscani ????????
segugi maremmani gli ultimi due, il primo non saprei.
Sei stata veloce.......ma il manto tigrato non è un esclusiva solo del s.maremmano . Non hai studiato ....... riprova.
foxhound americano?
Vediamo se mi risponde qualche altro appassionato !!!!!!
il primo potrebbe essere un piccolo lepraiolo.....ma nn ci scommetterei!
Vi dò un aiutino!!!! Sono tutti e tre della stessa razza e in più laureati campioni di lavoro 2010 da giudici del club della razza. La femminella fulva (la prima nelle foto)potrebbe somigliare a una piccola segugia maremmana o a una lepraiola con la coda mozza. Nel paese di origine (che non è l'italia) vengono utilizzati come cani da caccia anche per il cinghiale.
Non è un aiutino, c'ero arrivata che era la medesima razza ma con manti differenti, non è maremmano, non è lepraiola...che è straniera l'hai detto nel primo messaggio....altro aiuto?
Vengono anche utilizzati per cacciare il procione in modo singolare ........ di notte .
a me sembrano plott hound , ma le foto non sivedono bene
Morfologicamente potrebbe essere simile e anche l'utilizzo nel lavoro è lo stesso, ma il plotthound ha nel suo dna un bel pò di sangue di Annoveriano , cosa che sembrerebbe non avere il cane in oggetto......di conseguenza caratterialmente diversi. Certo poi le foto non aiutano ....hai ragione .....ma non ne trovo di migliori.
Giulio mettici delle altre foto anche di fronte se puoi...
Trovate !!!!:cin
Segugio bavarese?
ne inserisco anche io uno...
non europeo
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/315.png https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/316.png
ne inserisco anche io uno...
non europeo
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/317.png https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/318.png
dogo argentino
Dogo argentino...
Giulio può essere un segugio bavarese?? :)
bravi :)
utilizzato per la caccia ai puma in Argentina appunto
dogo argentino
giulio credo che visto che non indoviniamo, dovresti dirci che razza è..
Il cane che ho inserito io era un norsk elghund, usato dai cacciatori scandinavi per scvare la grande alce. a differenza dei nostri seguigi lavora con il naso in aria e non in terra.
E' un cane da caccia instancabile. :D
viene usato anche per la caccia al cinghiale...
nel sangue del dogo scorrono le seguenti razze:
pointer per l'olfatto
alano per la possanza fisica
bull terrier bulldog per il torace
wolfhound per la velocità
cane da montagna dei pirenei per il colore del mantello
dogue de bordeaex per la massa muscolare
boxer per l'equilibrio nervoso
mastino spagnolo
:D
Dogo argentino buono per caccia all’ cinghiale
E' un " Original Mountain cur". Vi inviterei ad andare nel sito del club degli allevatori della razza - Original Mountain Curs - magari per poter fare qualche commento anche in merito al fatto che a me pare molto simile ,sia morfologicamente che per attitudini di lavoro ,a una razza nostra nazionale recentemente riconosciuta il segugio maremmano. Saluti sinceri a tutti.
ma questa razza è riconosciuta?
ps: non sono certa che il segugio maremmano sia riconosciuto dall'enci, infatti c'è il problema che non sarebbe troppo legare il taglio della coda perchè non sopportato dallo standard.
forse è statto riconosciuto di recente..