Visualizzazione Stampabile
-
Hunter mi sa che te ancora non hai smaltito l'anestesia della tua ultima operazione :D:D:D per la ripresa purtroppo non ho avuto proprio il tempo, mi hanno colto di sorpresa alla grande, nonostante mi fossero passate a si e no a 30 metri probabilmente non sarei neanche riuscito a sparargli se avessi avuto il fucile, anche perchè mi si sono coperte quasi immediatamente, mi sarebbe piaciuto anche a me riprenderle.
-
Domenica sentite le prime quaglie della stagione, anche se amici mi hanno riferito di averle trovate già da una mesata prima della perturbazione che portò tutte quel maltempo e freddo fuori stagione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Domenica sentite le prime quaglie della stagione, anche se amici mi hanno riferito di averle trovate già da una mesata prima della perturbazione che portò tutte quel maltempo e freddo fuori stagione
Daniè, da me è un bel pezzo che non se ne trovano più.
Quelle che hai sentito tu saranno ritardatarie!!!!!!!:D:D:D:D:D:30::30::30::30:
-
Ma che dire Alessio, anche ieri sera si sentivano cantare, speriamo rimangano il più a lungo possibile, mi hanno raccontato anche parecchi avvistamenti di tortore qui in pianura e diversi colombacci dalle parti di Collepardo che probabilmente saranno però stanziali e nidificanti. Lungo i canali non è difficile incontrare i germani o vedere addirittura la coppia con annessa covata al seguito.
-
Con moltissimo piacere confermo la permanenza delle quaglie nella pianura pontina, uscire la sera al tramonto o la notte con il suo silenzio, e sentirle cantare tutt'intorno di tanto in tanto mi fatto venire i brividi, probabilmente ora sono terminale in fase di cova oppure accudiranno i piccoli nati
-
D-mirchi allora ci dai buone notizie sulle quaglie, le ultime che avevo informavano di esemplari solo verso i 1000 metri a causa del forte caldo che le avrebbe fatte rialzare rispetto al mare.
-
Sarà forse perchè quast'anno mi sto muovendo di più la sera, sarà perchè ci sono più campi buoni, sarà una mia impressione, ma sembra essere proprio una buona stagione per le quaglie, proprio ieri pomeriggio passeggiata in campagna, prima lungo un argine di un canale, dove avrò visto una quindicina di germani, per poi tagliare in mezzo un campo di stoppia di orzo dove mi si è alzata una quaglia davanti ai piedi che, essendo in quel momento sovrappensiero, mi ha fatto prendere un colpo, probabilmente aveva il nido li vicino, perchè oltre al classico prriiii quando è partita continuava a fare un verso strano mentre volava come se voleva attirare la mia attenzione, da notare bene che non portavo alcun cane dietro, per questo ho delle buone sensazioni per quest'anno. Nel mezzo della passeggiata pure una nuvola di storni che viaggiava avanti e indietro da un prugneto in frutto a delle piante di pioppi da fare invidia al periodo autunnale.
-
Dopo la delusione della preapertura saltata all'ultimissimo che non ha dato molto modo di confrontarci sulle velocissime tortore, lasciando solo qualche ultimissima ritardataria nelle nostre campagne che ancora si riesce ad incrociare o soltanto vedere sfrecciare, mi giungono voci che persiste anche qualche incontro nelle campagne con le quaglie.
-
nella valcomino e giunto qualche sporatico tordo ma sono pochissimi
-
Anche dalle parti del litorale di Latina hanno fatto la loro comparsa i primi tordi