-
Un altro brutto colpo per la cinofilia
Nonostante già la non buonissima situazione odierna della cinofilia, poco tempo fa arriva un altro brutto colpo per questo mondo.. il caso dell'allevamento del "Vento", discusso e stra discusso ora, ma forse anche troppo taciuto.. si poteva fare qualcosa prima? come fare e cosa con tutti i poveri cani trovati nell'allevamento? cosa ne pensate di questo fatto? N.B. con questo argomento nn voglio alzare un polverone ne fare niente di male, voglio solo aprire una discussione tra noi cacciatori che siamo amanti dei cani e teniamo a loro in quanto nostri inseparabili compagni di caccia..
:grazie
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Ciao Lauretta..ho appreso anch'io quanto e' successo,ma tutti sapevano e tutti tacevano...come mai???..Come poteva essere il miglior allevamento del nostro paese..?..Il dott.Guberti ora ha 80 anni penso e spero che queste cose non si vedano mai piu'...non discuto la sua professionalita' di allevatore, ma il metodo non mi trova concorde..poveri cani !!!..ciao Davide...
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Io (e penso anche molti altri utenti) non conosco i fatti potete scrivere due righe per spiegare cosa è successo, in modo che, chi come me, riesca a dare una sua opinione?
Grazie
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Chiedo scusa.. ma pensavo che dato la notizia sia stata sbandierata con clamore ai quattro venti (è andata in onda anche a striscia la notizia) sbagliavo pensando che fosse di dominio di tutti.. comunque:
nn più di un mese fa gli animalisti hanno sequestrato l'allevamento di pointer del "Vento" del dott. Gu*erti, perchè diciamo che hanno scoperto il modo improponibile con cui lui si occupava dei suoi cani, ed ora il dott Gu*erti (80 anni, veterinario) è sotto processo..
con l'ispezione al suo allevamento si sono scoperti cani in situazioni pietose, senza cibo ne acqua, si sono trovati resti di animali, galline polli pecore, morti ovunque e anche molti cadaveri e scheletri degli stessi cani, i box dove i cani stavano erano luridi con stratificazioni di escrementi che erano lì da anni...
insomma un vero inferno...
a tutto ciò il dott. Gu*erti da una semplice (secondo lui) spiegazione cioè ce i cani nel suo allevamento erano sottoposti a selezione naturale, cioè vigeva la legge che sopravviveva solo il cane più forte, nutrendosi di quel che trovava e addirittura dei suoi simili più deboli..
la domanda che ci si pone è perchè nn sia stato fatto niente prima dato che nel 2003 il dott. Guberti era stato indagato per questi fatti, ma poi fu assolto, e allora si sapeva già di questa situazione e perchè nessuno è intervenuto? perchè ci si preoccupa di cose banali e inutili quando succedono certe disgrazie?
ora per quanto ne so stanno cercando di salvare quelle povere bestie portando loro soccorso in ogni modo e stanno cercando delle persone che adottino tutti quei cani, che sono centinaia!!! comunque per chi fosse interessato ad approfondire questo argomento è sufficente andare in internet e scrivere Gu*erti o allevamento del Vento, e si trovano un sacco di risultati e informazionoi, dato che quel che è successo per anni e dico anni in quel allevamento è tranquillamente paragonabile ad un campo di concentramento del periodo delle guerre.. spero di essere stata abbastanza esauriente e domando ancora scusa... grazie..
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Accidenti, non avevo sentito parlare di questo caso. Meno male che è stato scoperto. Va comunque detto, e magari con questo mi tirerò addosso le ire di molti allevatori, ma di fatto l'allevamento ha perso un poco la propria filosofia di base ed è diventato un business!
Sono rimasti ben pochi gli allevatori seri
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Sì su questo sono pienamente d'accordo con te infatti quasi tutti gli allevatori ormai nn allevano più per passione ma solo per guadagno, difatti oggi ad esempio nella razza pointer stiamo perdendo tutto ciò che era nello standard di questa razza, per colpa di certi allevatori che per guadagno hanno messo in riproduzione dei cani che nn dovevano, e poi i piccoli appassionati come me e mio marito che allevano per passione, si fanno un mazzo così per cercare di recuperare i veri pointer...
e proprio, a mio parere, il dott. Guberti è stato uno di quegli allevatori che ha fatto ciò, so già che per questa affermazione attirerò le ire di m olti.. ma fa niente perchè nn ho paura di dire il mio pensiero anche se gli altri non lo condividono...
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
è si questa cosa non l'avevo sentita assolutamente, e se è così sarebbe da indagare anche chi lo aveva indagato nel 2003, poi sinceramente io non ho mai visitato un vero allevamento, sono passato sempre da amatori, per cui non saprei, ma se devo prendere un compagno per la caccia, per lo meno vado a vedere cosa ha l'allevamento, e mi sembra strano che si è giunti a questo punto soltanto oggi. Per non parlare delle dichiarazioni che ha rilasciato, è anche vero che i giornalisti montano all'inverosimile le notizie e le dichiarazioni, però se le ha dette veramente, da un allevatore prima e un veterinario poi, mi sembrano da censurare e condannare con il massimo della pena per maltrattamento di animali.
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Giá siamo messi proprio male!
Per quanto riguarda il mio cucciolo di segugio, lo scorso anno mi sono affidato ad un allevamento riconosciuto e l'ho visitato prima dell'acquisto (Montersino in provincia di CN). E' pulito, tenuto bene, i cani sono sanissimi.
Inoltre dal controllo effettuato dal mio veterinario personale non sono emersi parassiti addosso al cane.
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
dmirchi: ti posso dire che purtroppo che le dichiarazioni rilasciate da Guberti sono vere, infatti non sono state pubblicate dalla stampa, ma come tutto quello che ho detto è risaputo da noi dell'ambiente (pointeristi) che abbiamo saputo queste sue affermazioni di cui oltretutto lui si vanta, è proprio triste la cosa..
rex61: complimenti, anche a detta di mio marito, perchè l'allevamento dove hai preso il tuo cane è uno dei migliori!!!
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Grazie Lauretta.
Comunque quel Guberti io lo metterei in un canile e lo lascerei alla mercè dei suoi cani affamati! Vediamo poi la selezione naturale cosa determina!
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Rex61: hai proprio ragione bella idea!!! sarebbe de provare e vedere se poi rimana della stessa idea!!!
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
e ci tenevo a dire.. grazie a tutti per i vostri ringraziamenti....
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Ho avuto modo di approfondire meglio la vicenda dell'allevamento di Pointer del Vento e del proprio conduttore. Risultano molte notizie contrastanti da tutti i fronti, partendo da quello nazionale per arrivare anche a quello internazionale.
Io resto del parere che molte notizie e informazioni siano state appositamente manipolate ad hoc per tirare a se l'opinione pubblica, per cui non ci resta che aspettare il temine delle inchieste e dei processi per poter effettivamente dare un giudizio.
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Ho avuto modo di approfondire meglio la vicenda dell'allevamento di Pointer del Vento e del proprio conduttore. Risultano molte notizie contrastanti da tutti i fronti, partendo da quello nazionale per arrivare anche a quello internazionale.
Io resto del parere che molte notizie e informazioni siano state appositamente manipolate ad hoc per tirare a se l'opinione pubblica, per cui non ci resta che aspettare il temine delle inchieste e dei processi per poter effettivamente dare un giudizio.
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
E' assodato che se il processo confermasse la colpevolezza degli indagati le pene devono essere esemplari.
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Già, aspettiamo di vedere cosa dirà la stampa... è la cosa migliore, e io che sono nel giro dei pointeristi resterò ad ascoltare le voci che girano nel nostro mondo e poi vi terrò informati....
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Già, aspettiamo di vedere cosa dirà la stampa... è la cosa migliore
No Lauretta la stampa dice un sacco di fesserie, e questo te o dico per esperienza personale, una volta, forse, c'erano giornalisti seri che riportavano solo i fatti realmente accaduti, oggi ne sono rimasti in pochi, molto pochi, la maggior parte ingrandisce alla grande i fatti, e tutto in modo che più reputano giusto, molti addirittura scrivono in base agli articoli che hanno a loro volta letto, mettendoci ovviamente, come se non bastasse, del loro.
Non dimentichiamoci poi che sono quasi tutti animalisti e ambientalisti convinti, hai mai letto un articolo su un importante quotidiano nazionale, parlar bene, o quanto meno, difendere la caccia?:? Io non ne ho mai letto uno:mad:
Noi dobbiamo attendere che la legge faccia il suo corso ed accerti le eventuali responsabilità.
Saluti
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Hai ragione forse sono un pò ingenua nel pensare che ogni tanto le persone dicano cose attendibili, scusami ma a volte spero o mi illudo di essere in un mondo ancora sano con della gente sana.. ma mi accorgo sempre più giorno dopo giorno che nn è così, cmq si vedrà cosa deciderà la giustizia e nn so nemmeno io perchè ho parlato dei giornalisti dato che io per prima nn condivido ciò che fanno... ti chiedo ancora scusa se mi sono mal spiegata.. ma nn arrabbiarti!!! sigh..
ciao
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
scusate ma il sottoscritto una pena x questo sig. lo si lega ad un albero e lo si tratta come da suo esempio.quando sento queste notizie e vedo i filmati in televisione penso come noi cacciatori trattiamo i nostri amici cani che per noi sono come il migliore dei nostri amici che non ci tradisce mai ,ed e sempre vicino a noi. Possego un espagnoul breton bianco nero nato senza coda e dall eta di 30 giorni vive con me ora a 3 anni dopo faticose ore di addestramento siamo una coppia affiatata da poco sono riuscito a insegnare con i gesti le direzioni su,giu, dx, sx.rispetto i cani egli altri animali non sopporterei nessuna violenza fatta solo a scopo lucrativo come i canili lager gestite da queste persone
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
la cosa che mi fa un po stupore è che dal 2003 nessuno ha avuto il coraggio di denunciare quest'essere, se qualcuno lo avesse fatto prima magari in 5 anni si sarebbero risparmiate tante sofferenze a quei poveri animali...
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Chiedo scusa.. ma pensavo che dato la notizia sia stata sbandierata con clamore ai quattro venti (è andata in onda anche a striscia la notizia) sbagliavo pensando che fosse di dominio di tutti.. comunque:
nn più di un mese fa gli animalisti hanno sequestrato l'allevamento di pointer del "Vento" del dott. Gu*erti, perchè diciamo che hanno scoperto il modo improponibile con cui lui si occupava dei suoi cani, ed ora il dott Gu*erti (80 anni, veterinario) è sotto processo..
con l'ispezione al suo allevamento si sono scoperti cani in situazioni pietose, senza cibo ne acqua, si sono trovati resti di animali, galline polli pecore, morti ovunque e anche molti cadaveri e scheletri degli stessi cani, i box dove i cani stavano erano luridi con stratificazioni di escrementi che erano lì da anni...
insomma un vero inferno...
a tutto ciò il dott. Gu*erti da una semplice (secondo lui) spiegazione cioè ce i cani nel suo allevamento erano sottoposti a selezione naturale, cioè vigeva la legge che sopravviveva solo il cane più forte, nutrendosi di quel che trovava e addirittura dei suoi simili più deboli..
la domanda che ci si pone è perchè nn sia stato fatto niente prima dato che nel 2003 il dott. Guberti era stato indagato per questi fatti, ma poi fu assolto, e allora si sapeva già di questa situazione e perchè nessuno è intervenuto? perchè ci si preoccupa di cose banali e inutili quando succedono certe disgrazie?
ora per quanto ne so stanno cercando di salvare quelle povere bestie portando loro soccorso in ogni modo e stanno cercando delle persone che adottino tutti quei cani, che sono centinaia!!! comunque per chi fosse interessato ad approfondire questo argomento è sufficente andare in internet e scrivere Gu*erti o allevamento del Vento, e si trovano un sacco di risultati e informazionoi, dato che quel che è successo per anni e dico anni in quel allevamento è tranquillamente paragonabile ad un campo di concentramento del periodo delle guerre.. spero di essere stata abbastanza esauriente e domando ancora scusa... grazie..
ad essere sincero nn avevo sentito nulla sull'argomento......
cmq credo che nn ci sino parol x spiegare quello che un cacciatore o cmq un amante degli animali possa provre nel leggere che cè gente che si ocmorta in questo modo e per di + alla luce dl giorno dal momento che tutti lo sapevano.
spero solo che con il passare del tempo questo "allevatore" (e concedetemi le virgolette) posa avere la punizione che merita.
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
No Lauretta la stampa dice un sacco di fesserie, e questo te o dico per esperienza personale, una volta, forse, c'erano giornalisti seri che riportavano solo i fatti realmente accaduti, oggi ne sono rimasti in pochi, molto pochi, la maggior parte ingrandisce alla grande i fatti, e tutto in modo che più reputano giusto, molti addirittura scrivono in base agli articoli che hanno a loro volta letto, mettendoci ovviamente, come se non bastasse, del loro.
Non dimentichiamoci poi che sono quasi tutti animalisti e ambientalisti convinti, hai mai letto un articolo su un importante quotidiano nazionale, parlar bene, o quanto meno, difendere la caccia?:? Io non ne ho mai letto uno:mad:
Noi dobbiamo attendere che la legge faccia il suo corso ed accerti le eventuali responsabilità.
Saluti
Dmirchi, ho cercato però le immagini in rete, su youtube si può anche vedere un video che parla da sè.
Credo che non siano necessari ulteriori commenti.
Le condizioni del canile sono veramente disumane!
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Dmirchi, ho cercato però le immagini in rete, su youtube si può anche vedere un video che parla da sè.
Credo che non siano necessari ulteriori commenti.
Le condizioni del canile sono veramente disumane!
Rex hai mai sentito parlare bene di un cacciatore quando c'erano di mezzo gli ambientalisti e gli animalisti????????
Io ho come il dubbio che abbiano fatto vedere solo quello che gli interessava. Non conosco di persona il sig. Guberti, ma da quello che ho potuto apprendere, oltre ad essere uno dei più rinomati (se non proprio il più rinomato) allevamenti di Pointer, ho sentito di voci di terze persone che lo hanno conosciuto di persona, che gli domandavano perché non abbatteva i cani più anziani e malati, e lui gli spiegò che non era corretto ucciderli solo perché erano vecchi e non più economicamente validi, ed era giusto che la loro vita terminasse naturalmente.
Ora Rex vedi che ci son due campane che suonano, e una delle due la conosciamo bene, è tutta verniciata (solo esternamente e non nel cuore) di verde (ambientalisti e animalisti) e sappiamo che con loro le verità sono ben celate, è per questo che io dico attendiamo il verdetto della giustizia, perché abbiamo il brutto vizio di colpevolizzare gli innocenti che dovranno dimostrare la loro innocenza, forse sarebbe meglio il contrario, e cioè dimostriamo la colpevolezza.
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Ti do pienamente ragione dmirchi, anche perchè io stesso sono stato giornalista e so bene che a volte si ricama intorno ad una storia, ma ti invito ad andare a vedere le immagini su youtube, beh...parlano da se!
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Le ho viste Rex, e aggiungo anche purtroppo, ma mi domandi come hanno fatto ha dare dei risultati come quelli che ha centrato il sig. Guberti insieme ai suoi cani se poi le condizioni erano veramente quelle?
A me pare un po strano ..... :?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Certamente ci sono degli interrogativi e credo che chi di dovere dovrà dargli una risposta.
Sono comunque letteralmente scioccato per quello che ho potuto vedere
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
è giusto che vogliate aspettare per giudicare e che delle parole di altri non vi vogliate pienamente fidare, ma io vi posso dire che ciò che è stato detto è vero, la prova oltre che noi siamo dell'ambiente e conosciamo le cose da altri punti di vista, anche perchè mio marito aveva un cane del vento, e solo Dio sa quel cane che psicologia aveva dopo essere stato in quell'allevamento.. ma a noi era ben visibile dai suoi comportamenti, e poi va bene che uno può ricamare sopra le cose ma le immagini sono vere ed è chiaro com'era la situazione dei cani in quel posto, poi dovreste conoscere lui, e già capireste di più su che tipo è.. è logico che lui adesso si voglia difendere, ma guardiano le immagini e i fatti non le parole, poi cmq avete tutte le ragioni di voler aspettare ciò chwe la giustizia dirà..
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
è giusto che vogliate aspettare per giudicare e che delle parole di altri non vi vogliate pienamente fidare, ma io vi posso dire che ciò che è stato detto è vero, la prova oltre che noi siamo dell'ambiente e conosciamo le cose da altri punti di vista, anche perchè mio marito aveva un cane del vento, e solo Dio sa quel cane che psicologia aveva dopo essere stato in quell'allevamento.. ma a noi era ben visibile dai suoi comportamenti, e poi va bene che uno può ricamare sopra le cose ma le immagini sono vere ed è chiaro com'era la situazione dei cani in quel posto, poi dovreste conoscere lui, e già capireste di più su che tipo è.. è logico che lui adesso si voglia difendere, ma guardiano le immagini e i fatti non le parole, poi cmq avete tutte le ragioni di voler aspettare ciò chwe la giustizia dirà..
Come detto, io ho visto le immagini e sono rimasto allibito! Non consco personalmente l'interessato e nemmeno il suo allevamento. Ho soltanto provato a fare un confronto fra le condizioni di quell'allevamento e quello di Montersino dove ho preso il mio, sono due mondi completamente diversi
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Con il mio intervento, non voglio difendere a spada tratta il dott. Guberti, perchè, in effetti, aveva un "strano" modo di allevare, che TUTTI nel mondo della cinofilia conoscevano (e ne ridevano) salvo oggi cadere dalle nuvole.
Sollevo un'infinità di critiche verso queste persone che hanno sfruttato, per anni, i frutti (perdonate il bisticcio di parole) dell'inusuale modo di allevare, del dott. Guberti (medico veterinario, per chi non lo sapesse).
Anni addietro, chiunque avesse un pointer, si vantava di avere sangue "del Vento". I migliori allevamenti hanno attinto da quelle genealogie.
Per farvi un esempio vi dirò che uno dei campionissimi del momento, Fiano del Volturno, sul proprio certificato, porta undici antenati "del Vento".
Oggi che Guberti è caduto in disgrazia, gli stessi, sono pronti a criticare e a voltargli le spalle. Mi fanno venire il voltastomaco.
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
hai ragione, difatti io la penso come te e il fatto che mio marito aveva un cane del vento è solo perchè era un cane che aveva salvato da gente che lo maltrattava e che non lo voleva più, cmq allora dovresti sapere una cosa, sai che i più "grandi professionisti" vogliono avere i cani di quell'allevamento solo per "salvare" il sangue che portano e se ne strafregano di ciò che è successo!!
e poi nn so se hai letto i miei vecchi articoli ma la mia opinione era e sempre sarà che il dott Guberti con il suo allevamento è stato uno dei più grandi rovinatori della razza pointer!!! così come i Clastidium che anche se sono ancora dei bei cani portano delle malattie genetiche senza fine e il grande ribot della noce che fa tanti figli ma non c'è nè uno che sia pointer come Dio comanda..
Ricordati che la gente è brava solo a sfruttare e a parlare bene delle cose solo quando fa a loro comodo!! cmq ti ringrazio per il tuo intervento..
a presto..
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
e cmq ci tengo a dire che io nel mio piccolo allevamento personale cerco di usare solo cani con mio sangue e non attingere da questi grandi allevamenti che portano dietro sè solo grandi difetti, perchè sono purtroppo al giorno d'oggi fatti sul guadagno e sulla fama e non più sulla passione per il pointer..
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Wow, lauretta, calmati che ti sale la pressione!:bravo
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
eeeeeeeeeee caro Rex hai ragione va.. meglio che vado a mettere un pò la testa sotto l'acqua fredda!!! hahahahahah...
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Attenta al raffreddore poi!
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
ok... grazie del consiglio... hiihihihi
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
non conosco bene la vicenda avendone solo sentito in tv...ma proprio riguardo al clamore che ha suscitato questa storia posso dirvi che quasi ogni giorno si trovano "allevamenti"...di cani da compagnia dove i cani sono rinchiusi in gabbie da trasporto tutte impilate una sopra l'altra e benchè la giustizia compia il suo lavoro nessun giornale riporta niente(l'unico caso ripoortato fin ora era il canile di beagle destinati alle ditte di cosmetici)sarà forse l'ennesimo attacco al mondo venatorio?le immagini parlano da sole però io non credo che sia sempre stato cosi l'allevamento del vento anche perchè i cani presentati in prove non sembravano per niente mal nutriti!
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Ciao.. guarda ormai ne sono state dette talmente tante che è meglio non dire più niente e lasciare fare alla giustizia..
Guberti ha sempre allevato con la teoria del "in natura sopravvive il più forte".. e la sempre dichiarato ad alta voce e chi lo conosce e lo conosceva, sa dei suoi modi di allevare e di pensare..
Cmq speriamo che i fatti vengano chiariti e risolti nel modo giusto...
Almeno per i cani...
E cmq (mio pensiero) anche se vogliamo pensare che lui non abbia sempre tenuto i cani in quelle condizioni, penso che basti vedere come li teneva ultimamente.. e penso sia già una cosa spiacevole..
Leggevo l'altro giorno un articolo di un vecchio giudice di gara, che non condanna Guberti, ma racconta della sua visita tanti anni fa nel suo allevamento, e descrive il modo in cui Guberti dava da mangiare agli animali, e questo testimonia ancora una volta che per lui valeva la legge del sopravvive solo il più forte..
Ciao
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Ma alla fine hanno assolto il Sig. Guberti oppure ho capito male :?:?:? Se è così come ho capito io, vorrei solo che si facesse mente locale sulla falsa propaganda che è stata fatta nei confronti di uno dei più importanti allevamenti italiani, tutti gli animalisti che facevano a gara a chi la sparava più grande, con foto e filmati che poi non erano quello che volevano far credere, senza contare che i cani dell'allevamento sono stati divisi tra varie associazioni animaliste che ora vengono a chiedere dei fondi per il loro sostentamento, molti cani non si sa che fine hanno fatto e molti altri sono morti, la maggior parte chiusi da allora in recinti senza essere mai portati fuori a correre, che parlando di Pointer, lascio a voi tirar le somme di quanto accaduto.
Una cosa mi sento di dire, e la dico anche e soprattutto per esperienza personale, i giornalisti la maggior parte delle non fanno del proprio mestiere quello che dovrebbe essere, e quindi esporre in modo imparziale i fatti, ma al contrario, molto molto spesso si schierano e portano i lettori o gli ascoltatori a vederla come vogliono loro e non come è veramente, condannando subito gente che alla fine non ha commesso niente, quindi notizie gonfiate, anzi stragonfiate con enormi invenzioni della loro fervida fantasia che dovrebbero far fare ascolti o rendere più accattivante una notizia.
-
Re: Un altro brutto colpo per la cinofilia
Nessuno si chiede dove siano finiti i cani sottratti al Dottor , per chi non lo sapesse come tante altre cose e' dottore in veterinaria , Guberti Giorgio ?
E come sono stati trattati poi ?
E come mai i frutti di tali mostruosita' sono presenti nei pedigree' di tutti o quasi i campioni di lavoro , in tutto il mondo da svariati anni ?
Strano eh .
Io mi ritengo fortunato di aver conosciuto e frequentato il Dott. Giorgio Guberti , pur ritenendo discutibili alcune sue teorie nell' allevamento , credo sia doveroso dire tutto su' di lui e non solo inserire piu' volte e da piu' riprese la foto di un cane cieco e malato in mezzo a cani sani con bel pelo e ben nutriti , non si dice di lui che era contrario all' eutanasia , anche in casi estremi e che altri allevatori avrebbero risolto in maniera piu' drastica tale sconveniente situazione .
Ah aveva 270 cani circa nel suo canile , quanti di noi " Santi " , con quei numeri avremmo avuto tutti cani perfetti e a posto ?
Prima di dar fuoco alla pira del condannato e' meglio conoscere tutta la verita' .
Con invariata stima saluto tutti
Roberto
lì' inglese