Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
"Insegnare" il riporto
Il iporto, come abbiamo già più volte ribadito, è una caratteristica innata del cane da caccia, ma a volte questa caratteristica viene a mancare e bisgna insegnare al nostro ausiliare a svolgere questa che per lui sarà una semplice azione...
In ogni caso, anche il cane che possiederà questa caratteristica innata, avrò bisogno di lavorare con noi, per imparare cosa e ome lo vogliamo e perfezionare il suo compito...
Ecco qui dei consigli di base, per iniziare l'insegnamento al riporto...
1) Cerchiamo, di rovare un luogo dove il cane, possa stare tranquillo senza avre troppe distrazioni e quindi si possa concentrare su quello che dovrà fare...
Prima di iniziare a lavorare lasciamo, che si ambienti e si tranquillizzi...
2) Utilizziamo per i primi tentativi un oggetto che sia famigliare e che sia di gradimento del nostro amico, una pallina, un gioco, ecc...
3) Prima di iniziare con l'esercizio, cerchiamo di riportare il cane alla concentrazione.. e teniamolo vicino a noi, mostrandogli l'oggetto scelto per il riporto...
Se il nostro cane è cucciolo ricordiamoci di rendere le cose sempre con leggerezza... mentre se il nostro cane è già più grandicdello e abbiamo già iniziato a impartirgli dei comandi, allora si procedera tenendolo al nostro fianco dando il comando di fermo o seduto e mostrandoglil'oggetto che dovrà riportare...
..continua...
-
Allegati: 3
Re: "Insegnare" il riporto
.....
4) Ora lanciamo l'oggetto e tratteniamo il cane vicino a noi, facendogli osservare la direzioe in cui cadrà...
5) Quando decideremo, daremo l'ordine di "PORTA" e lasceremo il cane che andrà a prendere il suo oggetto...
Generalmente il cane tenderà a giocare e a scappare, con l'oggetto in bocca e noi dovremo con calma e pazienza continuare a chiamarlo, con voce gentile dicendo "Porta, bravo, Porta"...
Quando il cane avrà deciso di venire da noi, lo carezzeremo alungo e gli toglieremo il gioco di bocca, premiandolo con qualcosa di cui è ghiotto, e continuando a ripetere "Bravo, bravo"...
6) Per i cani timorosi, è meglio accucciarsi nel chimare il "porta" di modo che lui abbia voglia di fiondarsi tra le nostre braccia, perchè non avrà timore della nostra figura...
7) Questo esercizio, sarà un divertimento per il nostro cane, perchè verrà svolto come un gioco e non come un obbligo, in più quando eseguirà l'azione correttamente verrà premiato....
...continua...
-
Allegati: 2
Re: "Insegnare" il riporto
8) Solo quando questa fase di famigliarizzazione con il riporto, sarà completata e quindi vorrà dire che il cane farà il suo dovere come la cosa più naturale del mondo, allora proveremo ad abituarlo con dei riporti con piume, in modo che il cane si abitui a tenere a contatto con la bocca piuma e pelo. si possono utilizzare oggetti a cui attaccheremo delle penne, o pi semplicemnte dei selvatici morti, alternandoli a qualche selvatico congelato, in modo da avere due lavori in uno, l'abituarsi alle penne e l'abituarsi al non stringere il selvatico...
9) Quando anche questo sep sarà completato, passeremo all'azione vera e propria...
Porteremo il cane a caccia con noi e gli faremo riportare ciò che avrà trovato e che noi avremmo abbatutto!!!
-
Re: "Insegnare" il riporto
Questo è un metodo base di insegnamento che io utilizzo con i miei cani.. poi come già detto, ogni soggetto è a se e ogni situazione è a se...
Buon lavoro!!!
Ciao
-
Re: "Insegnare" il riporto
ottimo reportage....come sempre:bene:
io però eviterei l'uso dell'animale surgelato in quanto è una costrizione forte!nn sò se avete provato mai a tenere un cubetto di ghiaccio in bocca:D anche perchè nn tutti i cani hanno il dente duro!
-
Re: "Insegnare" il riporto
Sì, hai perfettamente ragione... l'ho dato per scontato, ma era meglio precisarlo che quel sistema è meglio utilizzarlo, solo con i cani che denotano avre il cosidetto.. "dente duro"..
Grazie Arri.. :D
-
Re: "Insegnare" il riporto
che bello questo thead....leggo e memorizzo.
-
Re: "Insegnare" il riporto
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
che bello questo thead....leggo e memorizzo.
strilly credo che i cuccioli di emy verranno educati proprio a modo:D:bene
-
Re: "Insegnare" il riporto
Grazie Mari.. se poi hai bisogno di qualche dritta, sai dove trovarmi!! :)
Concordo Arri.. saranno dei mini soldatini!!! :D
-
Re: "Insegnare" il riporto
mal che vada...faccio la meleducata e importunerò di più laura..
comunque giuse è abbastanza bravo, quel che mi preoccupa e che non abbia pazienza, però ho sospetto che con i cani c'è l'ha, ma con me di meno...
-
Re: "Insegnare" il riporto
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
mal che vada...faccio la meleducata e importunerò di più laura..
comunque giuse è abbastanza bravo, quel che mi preoccupa e che non abbia pazienza, però ho sospetto che con i cani c'è l'ha, ma con me di meno...
la differenza è che i cani fanno quello che lui gli chiede...te fai l'esatto contrario:30:
-
Re: "Insegnare" il riporto
fuori tema:D Arrilico mi hai quasi tolto le parole di bocca, di solito la nostra pazienza con i cani è premiata mentre voi c'è la mettete tutta per farla perdere e spesso avete esito positivo in questo già mi immagino il gabbiano maschio di prima che si gira e gli da una beccata in fronte alla femmina :D:D:D:D:D:30::30::30::30::30:
-
Re: "Insegnare" il riporto
io con Aska fino ora ho usato solo la palla...però ha il vizio di non portare direttamente a me, si mette a un metro di distanza e si stende con la palla in bocca!!!
-
Re: "Insegnare" il riporto
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
io con Aska fino ora ho usato solo la palla...però ha il vizio di non portare direttamente a me, si mette a un metro di distanza e si stende con la palla in bocca!!!
e te gira i tacchi e vattene ogni volta che fà cosi'..........senza voltarti a guardarla
-
Re: "Insegnare" il riporto
lo faccio sempre...si avvicina e quando vado per prendere la palla si rimette a un metro e si stende di nuovo...
-
Re: "Insegnare" il riporto
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
lo faccio sempre...si avvicina e quando vado per prendere la palla si rimette a un metro e si stende di nuovo...
beh allora è un pò st:zitto:a!prova allora ad andartene proprio che nè sò rientrare in casa...e torni dopo un paio di min
-
Re: "Insegnare" il riporto
secondo me un pò di sana competizione potrebbe aiutare, gioca con un altro cane, che ti riporta la palla, e vedrai che le viene voglia pure a lei, emi che era stata addestrata con il pallone non lo considerava più, ma da quando è qua, mi vede giocare con ettore, e per recuperare la palla corre più veloce, e anche se arriva in ritardo con le maniere forti gli strappa e il pallone e lo porta a giuseppe...
-
Re: "Insegnare" il riporto
Scusa se ti contraddico mari, ma io sinceramente con un cane da caccia non farei mai e poi mai così... educhi il cane al non rispetto per ciò che fa l'altro e a caccia sarebbe un disastro...
Il cane prima di tutto deve saper rispettae il lavoro degli altri, vedi consenso, e deve saper fare il lavoro che gli compete più che bene...
Fabio hai provato a premiarla o attirarla a te con qualcosa che le piaccia, di modo da offrirglielo una volta che ti consegna ciò che gli hai lanciato?
-
Re: "Insegnare" il riporto
si!!ho finito mezzo kg di formaggio porca puzzola!!!!e ancora mi si mette a un metro e non la lascia a me la palla....se rientro a casa la palla la lascia in giro e lei si mette a giocare con qualcos'altro o con kira...
-
Re: "Insegnare" il riporto
sirok quando fai qualche esercizio il cane deve essere solo........portala immezzo ad un campo,te e lei...tiragli il riportino e tira fuori un bocconcino ben in vista!se viene diretta o al max al secondo richiamo glie lo dai....altrimenti lo riponi ti giri e te nè vai in macchina senza nè guuardarla nè parlargli...io proverei a cambiare l'oggotto del riporto perchè credo che ormai per lei sfidarti con la pallina sia diventato parte del gioco!
-
Re: "Insegnare" il riporto
hai ragione lauretta ..dovrei insegnargli più educazione alla mia belva
-
Re: "Insegnare" il riporto
si é sola perché la porto nel campo...però se devo rientrare in casa c'é kira in cortile...quindi...comunque proverò di nuovo!!!grazie dei consigli!!!
-
Re: "Insegnare" il riporto
Grazie Giuse, cmq credimi è un bene, soprattutto quando devi andare a caccia con altra gente che ha altri cani.. :)
Fabio.. persevera.. poi vediamo se continua prendiamo provvedimenti... :)
-
Re: "Insegnare" il riporto
grazie per avermi detto dove sbaglio...così non sbaglierò più nello stesso modo.
-
Re: "Insegnare" il riporto
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
si é sola perché la porto nel campo...però se devo rientrare in casa c'é kira in cortile...quindi...comunque proverò di nuovo!!!grazie dei consigli!!!
se nè hai modo portala in un posto a lei poco familiare o sconosciuto dove te sei l'unica sua certezza!vedrai i risultati arriveranno:bene
-
Re: "Insegnare" il riporto
si che ci proveremo!!!:Dquando avrò tempo!!:D
-
Re: "Insegnare" il riporto
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
secondo me un pò di sana competizione potrebbe aiutare, gioca con un altro cane, che ti riporta la palla, e vedrai che le viene voglia pure a lei, emi che era stata addestrata con il pallone non lo considerava più, ma da quando è qua, mi vede giocare con ettore, e per recuperare la palla corre più veloce, e anche se arriva in ritardo con le maniere forti gli strappa e il pallone e lo porta a giuseppe...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Scusa se ti contraddico mari, ma io sinceramente con un cane da caccia non farei mai e poi mai così... educhi il cane al non rispetto per ciò che fa l'altro e a caccia sarebbe un disastro...
Il cane prima di tutto deve saper rispettae il lavoro degli altri, vedi consenso, e deve saper fare il lavoro che gli compete più che bene...
a dimostrazione di quanto detto da Laura, la settimana scorsa ho preso un pointer di 9 anni circa, giocando con la palla da solo tutto ok, la riportava abbastanza velocemente, la seconda sera lo porto insieme agli altri due cani, gli tiro una quaglia morta, va la raccoglie viene verso di me in modo molto veloce senza perder tempo, ma come mi si è avvicinate alle mie spalle Sila, questo si è piantato ad un metro da me e gluck gluck :mad::mad::mad: addio quaglia :mad::mad:
-
Re: "Insegnare" il riporto
mi sembra di vedere un cane che conosco bene dmi!!!:D:D:D:D
-
Re: "Insegnare" il riporto
Grazie Dani, purtroppo è così... a volte si pensa, purtroppo sbagliando, che stimolare il cane con della competizione, per fa si che apprenda più in fretta, sia positivo, invece purtroppo porta dei risultati ancora peggiori e poi molto più duri da risolvere...
Mai mettere un cane in competizione quando è il momento di insegnargli le cose...
La competizione potrà esserci solo quando il cane sarà maturo e perfettamente educato al suo lavoro...
-
Re: "Insegnare" il riporto
non scordiamoci però che a caccia si và spesso con più cani quindi anche abituare il cane al riporto con altri cani è importantissimo!
una volta mi invitarono in riserva per finire una quota!
eravamo 5 cacciatori e 3 cani(2 setter e un bracco tedesco)ad un certo punto cani inferma parte un fagiano e cade in una spinara fittissima...il proprietario del bracco volle mandare il suo cane al riporto e noi legammo i cani...dopo 10 min ancora nn tornava...il proprietario del caneparti' a vedere cosa stesse succedendo e con molta fatica arrivò al cane che stava pasteggiando:D!
-
Re: "Insegnare" il riporto
A mio personale modo di vedere, quando un cane sa fare il suo lavoro in maniera impeccabile, non avrà problemi a trovarsi con degli altri cani... lui saprà qual'è il suo compito e ascolterà i comandi del suo padrone...
:)
-
Re: "Insegnare" il riporto
certo meglio prima ottenere un buon riporto con il cane solo....però poi meglio abituarlo anche ad eseguire in presenza di altri cani!
-
Re: "Insegnare" il riporto
ho provato a far fare il riporto con Dark e Aska insieme...risultato?Aska la palla non l'ha mai vista!!:Dil nonno ha più gola di giocare di lei!!!:D
-
Re: "Insegnare" il riporto
-
Re: "Insegnare" il riporto
Sto continuando giorno per giorno, a insegnare a Lotar il riporto.. devo dire che migliora sempre di più...
Ieri finalemnte ho visto i gransi progressi che ha fatto..
Al mio richiamo si ferma in fianco a me senza essere legato.. lancio la palla e lui rimane immpbile, solo quando io gli do il via parte e recupera consegnando perfettamente in mano...
Quel cane mi sta dando enormi soddsfazioni...
;)
-
Re: "Insegnare" il riporto
Complimenti alla maestra.
-
Re: "Insegnare" il riporto
ne sentiremo parlare di lotar...già già
-
Re: "Insegnare" il riporto
-
Re: "Insegnare" il riporto
anche se la pallina nn è la prova del 9 è già una buon segnale........
io tifo per lui che diventi un gran razzatore!
-
Re: "Insegnare" il riporto
Io mi affido molto alle doti del cane.....nel senso che spero che per lui sia una cosa innata l'istinto del riporto.Altrimenti sono guai....sono un pessimo insegnante