Visualizzazione Stampabile
-
Alimentazione/mangimi
Leggo spesso indicazioni di come andrebbero alimentati i nostri amici.
Mi ricordo che mio padre preparava un pastone con acqua, un dado vegetale, pane e poi ci mescolava gli avanzi del giorno. Da notare che i cani di mio padre hanno tutti raggiunto età ragguardevoli e sono andati sempre a caccia e non hanno mai avuto problemi di sorta.
Da quanto posseggo cani miei, mi sono fidato in linea di massima nei consigli di un allevatore che mi indicava solo mangime a secco.
Ogni tanto però gli dò anche una lattina di mangime umido; infatti penso, anche a me verrebbero fuori dalle orecchie le lasagne se le mangiassi tutti i santi giorni.
Che ne pensate?
-
Re: Alimentazione/mangimi
Mah, a parte gli avanzi e il dado che contiene sicuramente sale che risulta poco salutare per l'organismo del cane credo che se hanno raggiunto età ragguardevoli non sia proprio una dieta sbagliata.
Io adesso sto dando ai miei tre leoni una miscela completa addizionata da vitamine, lieviti, antiossidanti, carnitina ecc... che integro con dei carboidrati sottoforma di pane raffermo.
Ogni tanto carne e pasta cotta così da variare menù e integrare con pasti molto ma molto succulenti.
Per adesso sono contento anche perchè sono in ottima forma e stanno benone sotto tutti i punti di vista.
-
Re: Alimentazione/mangimi
Quindi Ceru, se ho ben capito, tu non utilizzi mangimi secchi o mangimi commerciali per intenderci?
-
Re: Alimentazione/mangimi
io uso mangimi commerciali,2/3 volte a settimana gli mischio pollo lesso(un supermercato mi dà quello che gli scade a breve a prezzi contenuti)altre volte pasta cotta senza sale e per mezz'ore intere,questo però a caccia aperta!a caccia chiusa l'unica cosa in più che ottengono è un tozzo di pane secco!
-
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Quindi Ceru, se ho ben capito, tu non utilizzi mangimi secchi o mangimi commerciali per intenderci?
Forse mi sono spegato male, uso mangime commerciale secco di ottima qualità.
-
Re: Alimentazione/mangimi
ma io ritengo che il mangime sia il meglio, ha tutti i nutrienti che servono al cane, in più è ben digeribile e ben tollerato da tutti i cani...
Certo ogni tanto non gli faccio mancare un pò di riso bollito con della carne trita..
In inverno non manca mai un bel pezzetto di lardo e croste di grana...
Il pane almeno per i miei cani, ritengo che non sia l'ideale, perchè li fa andare in dissenteria..
-
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
ma io ritengo che il mangime sia il meglio, ha tutti i nutrienti che servono al cane, in più è ben digeribile e ben tollerato da tutti i cani...
Certo ogni tanto non gli faccio mancare un pò di riso bollito con della carne trita..
In inverno non manca mai un bel pezzetto di lardo e croste di grana...
Il pane almeno per i miei cani, ritengo che non sia l'ideale, perchè li fa andare in dissenteria..
Laura, una volta un vecchio cacciatore mi sgridò in maniera molto severa perchè avevo buttato una crosta di formaggio al suo cane, durante una pausa di caccia. Ero ancora ragazzino e mi sono un poco spaventato, tanto che da quella volta non ho più dato formaggio ai cani. Dici che non faccia male?
-
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Laura, una volta un vecchio cacciatore mi sgridò in maniera molto severa perchè avevo buttato una crosta di formaggio al suo cane, durante una pausa di caccia. Ero ancora ragazzino e mi sono un poco spaventato, tanto che da quella volta non ho più dato formaggio ai cani. Dici che non faccia male?
ma stai scherzando....ok il sale nn gli fà bene ma 15 20g di formaaggio al giorno...sopratutto ai cuccioli gli fà bene,se poi gli mischi le crocchette con 2 cucchiai di ricotta lo fai godere:D
-
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Certo ogni tanto non gli faccio mancare un pò di riso bollito con della carne trita..
In inverno non manca mai un bel pezzetto di lardo e croste di grana...
Il pane almeno per i miei cani, ritengo che non sia l'ideale, perchè li fa andare in dissenteria..
per il pane se glie ne dai un culetto ben secco strano che li porti in diarrea,tralaltro fà anche bene ai denti per la pulizia del tartaro,un consiglio invece del riso bollito che cmq lo dovresti bollire senza sale e sciaquarlo dopo la cottura,ti consiglio quello soffiato per cani che oltre ad essere più economico(0,50 al kg)è anche più rapido in quanto nn necessita di preparazione!
-
Re: Alimentazione/mangimi
Sul pane secco anche a me fa strano che dia dissenteria...in realtà dovrebbe avere un effetto benefico per tutto l'organismo (un pò di carboidrati e lieviti, oltre al fatto che è un alimento secco e aiuta la digestione.
A questo proposito, ho letto che in pochi usano le verdure in mezzo al pastone...a parte coloro che usano esclusivamente cibi secchi, sarebbe una buona abitudine dar loro della verdura acquosa una volta tanto...evitando i legumi.
Sul fatto del formaggio, non posso che esser d'accordo con arrilico: a parte il fatto che è un alimento con ottime proprietà, fa di certo godere il loro palato! (e ogni tanto anche loro se lo meritano..)
-
Re: Alimentazione/mangimi
Non ho letto nelle vostre alimentazioni il pesce fresco,io do' alle mie bretoncine una volta alla settimana il pesce,ben lessato e spinato,in special modo sgombro che si pulisce bene dalle lische,oppure anche un po' di tonno al naturale.Per quanto riguarda il pane io lo somministro quasi tutti i giorni,mi e' stato suggerito dal veterinario pane non fresco,ma raffermo,di almeno un paio di giorni,non ho notato scariche diarroiche.....ormai sono anni che le mie cagnine lo assumono....Qualche volta anche il latte diluito nell'acqua,so che i cani non digeriscono il lattosio,ma se abituati una piccola quantita'di latte diluita non fa' male....ciao Davide...
-
Re: Alimentazione/mangimi
Ciao Rex, assolutamente come hanno spiegato Kiran e Arrilico il formaggio non fa assolutamente male, soprattutto se parliamo di formaggio grana, ben noto per le sue proprietà nutrienti e per il suo grande apporto di calcio....
Per il pane, non so che dirvi anche a me sembra strano, riproverò seguendo i vostri consigli, grazie!!!
-
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
Non ho letto nelle vostre alimentazioni il pesce fresco,io do' alle mie bretoncine una volta alla settimana il pesce,ben lessato e spinato,in special modo sgombro che si pulisce bene dalle lische,oppure anche un po' di tonno al naturale.Per quanto riguarda il pane io lo somministro quasi tutti i giorni,mi e' stato suggerito dal veterinario pane non fresco,ma raffermo,di almeno un paio di giorni,non ho notato scariche diarroiche.....ormai sono anni che le mie cagnine lo assumono....Qualche volta anche il latte diluito nell'acqua,so che i cani non digeriscono il lattosio,ma se abituati una piccola quantita'di latte diluita non fa' male....ciao Davide...
io evito il pesce perchè è un broblema avere la certezza di spinarlo bene e poi con 5 cani :euro::euro::euro::euro:,io cmq da settembre a gennaio ogni volta che si torna da caccia nella razione metto l'olio di fegato di merluzzo,che puzza tanto ma con il quale sono riuscito a far ingrassare i cani,cosa che fin ora nn mi era riuscita neanche con razione doppia e un cucchiaio di strutto al giorno!
-
Re: Alimentazione/mangimi
voi la carne la cuocete o gliela date cruda??
-
Re: Alimentazione/mangimi
[QUOTE=sirók;37604]voi la carne la cuocete o gliela date cruda??[/QUOTE
io la lesso
-
Re: Alimentazione/mangimi
Anche io la lesso, almeno un pò...
-
Re: Alimentazione/mangimi
ah..perché ho sentito pareri molto discordanti sull`argomento...qualcuno dice cruda perché altrimenti perde le qualità nutrizionali,qualcuno cotta perché con il calore si eliminano batteri ecc...boh!!!:D
-
Re: Alimentazione/mangimi
Qualche cosa la perdi durante la cottura, ma ci fai caso solo se gli dai pasti poco abbondanti...
C'è anche il rischio che se hai un cane da lepre o da riporto che si affeziona al sapore del sangue diventi un cane da spuntino della domenica.. :D
-
Re: Alimentazione/mangimi
come alimentazione uso crocchette,pane duro e una volta alla settimana un cucchiaio di olio di oliva mi hanno detto che quest'ultimo pulisce sia lo stomaco e rende lucido il pelo
-
Re: Alimentazione/mangimi
Per il pelo va bene anche un pochettino di lievito di birra nella pappa, se la mangia subito...ma poco eh! :D
-
Re: Alimentazione/mangimi
kyran mi sa proprio ke devo cuocerla questa carne allora!!:Donde evitare spiacevoli spuntini!:D
-
Re: Alimentazione/mangimi
Hehehe! Beh non è una cosa matematica, ma c'è sempre il rischio :D
Per quanto riguarda la cottura per la questione "sanitaria" è sempre una buona norma, ma se la carne è comprata da una buona grande distribuzione o da un macellaio di fiducia, di questi tempi non è facile che siano carni insane...
-
Re: Alimentazione/mangimi
La carne, a mio avviso è consigliabile cuocerla perchè come si diceva in precedenza se il cane si abitua al sapore del sangue, i riporti diventano dei bei spuntini e inoltre con quello che gira adesso è meglio essere sicuri che la ciccia non contenga ne parassiti ne batteri.
-
Re: Alimentazione/mangimi
beh bello sapere che fino adesso ho sbagliato!:Dcerchero di rimediare!!:D
-
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
wainer
come alimentazione uso crocchette,pane duro e una volta alla settimana un cucchiaio di olio di oliva mi hanno detto che quest'ultimo pulisce sia lo stomaco e rende lucido il pelo
metti anche un rosso d'uovo 2 volte a settimana....per il pelo una mano santa...hai risultati che sono inimmaginabili
-
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
beh bello sapere che fino adesso ho sbagliato!:Dcerchero di rimediare!!:D
se proprio vuoi dare carne cruda dagli solo quella di vitello....a livello sanitario in teoria più sicura,io cmq a un cucciolo gli darei la porzione precisa di crocchette di extra solo un rosso d'uovo a settimana e qualche buccia di formaggio,basta!la mia teoria è che i cuccioli devono essere tenuti molto ma molto in forma finito l'accrescimento magari può perderla un pò ma fino all'anno d'età i cani devono essere tirati,nè guadagna in correttezza di sviluppo,le leve di un cucciolo sono delicatissime anche qualche etto in più rischia di comprometterle,ai cuccioli specialmente in razze come i pointer gli si deve vedere ben marcata l'ultima costola!
-
Re: Alimentazione/mangimi
il problema é che non gradisce molto il mangime....cioé...lo mangia ma non ne va pazza...
-
Re: Alimentazione/mangimi
prova a darglielo a giorni alterni bagnato con un pò d'acqua calda o del brodo(brodo di carne nn di dado dove c'è sale)poi lascia un pò riposare prima di servirglielo,occhio però che è un'arma perchè poi il cane nn ti mangierà più le crocchette secche!o in alternativa gli lasci mezz'ora la ciotola con le crocchette,se nn le finisce le togli e glie le ridai un'ora e mezza dopo,la voracità canina fà miracoli!
-
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
il problema é che non gradisce molto il mangime....cioé...lo mangia ma non ne va pazza...
Questa è un'affermazione tipica di uno che vizia un pò il cane :D
Hai ragione comunque, ma ci sono crocchette in giro che sono ottime (e non costano neanche particolarmente) e vanno benissimo per i primi anni. Ricorda che un animale troppo nutrito da cucciolo, sarà più incline ad ingrassare facilmente anche nell'età adulta, nonostante una dieta...
-
Re: Alimentazione/mangimi
ho gia provato con l`acqua calda ma niente...non funzia....devo ricorrere alle maniere forti!:D
-
Re: Alimentazione/mangimi
comunque si essendo il mio primo cane forse un po` lo vizio!:D
-
Re: Alimentazione/mangimi
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
ho gia provato con l`acqua calda ma niente...non funzia....devo ricorrere alle maniere forti!:D
,il problema è che se te abituassi un bambino a nutrirsi solo di cioccolata quello la carne o la verdura nn la mangerebbe più,con il cane è uguale!
da quello che ho capito sei disposto a perderci tempo prova a togliergli il pasto e a ridarglielo più tardi,se nn funziona neanche questo cambia crocchette,ma nn cedere a viziarla altrimenti sono cavoli amari,anche perchè le crocchette sono perfettamente bilanciate la pappa domestica no!
-
Re: Alimentazione/mangimi
Al limite per l'inizio puoi mettergli un pò di condimento che non abbia sale, tipo un cucchiaio di sugo (non di ragù, sugo di pomodoro :P) o un goccettino d'olio sopra, sempre non abbondante...
-
Re: Alimentazione/mangimi
eh si un paio di ore al giorno gliele dedico...proverò a fare come dici tu arrilico!!:D anche la tua idea non é male kyran...proverò anche quella!!ma quanti pasti al giorno mi consigliate??e quanto mangime le do??
-
Re: Alimentazione/mangimi
nn meno di 3 pasti al giorno
la quantità dagli quella scritta sulla confezione in base al suo peso
-
Re: Alimentazione/mangimi
ah...se non mi avesse dilaniato il sacco del mangime mordendolo avrei potuto leggere!!:D proverò ad andare sul sito del produttore!!:D
-
Re: Alimentazione/mangimi
-
Re: Alimentazione/mangimi
ehm....non ne ho idea...a occhio sui dieci-quindici kg...
-
Re: Alimentazione/mangimi
pesati te poi prendila in braccio e ripesati.....forza lo devi sapere tra 10 e 15 kg ci sono almeno 2hg di mangime di differenza
-
Re: Alimentazione/mangimi
oggi pome la peso e ti dico!:D intanto grazie!:D