Buongiorno.
Qualcuno di voi ha qualcuna delle cosiddette "armi da difesa personale" ?
Sapete dirmi quanto costano? Ad esempio, un fucile a pompa (non necessariamente un benelli) quanto può costare in confronto ad un normale fucile da caccia?
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno.
Qualcuno di voi ha qualcuna delle cosiddette "armi da difesa personale" ?
Sapete dirmi quanto costano? Ad esempio, un fucile a pompa (non necessariamente un benelli) quanto può costare in confronto ad un normale fucile da caccia?
ciao kyran,
non possiedo "armi da difesa" o meglio "armi comuni" con numerazione nel catalogo nazionale anche se mio padre ha portato la pistola per lavoro diversi anni...e anche a me una certa voglia mi sarebbe presa...
quanto costano?
i fucili a pompa costano davvero pochissimo...considera che partono da 150/200 euro e possono (se in calibro appropiato e catalogate come "armi da caccia") essere usate anche in ambito venatorio. il benelli Nova (pompa) viene a listino circa 800 euro...ma il mercato dei "pompa" non è richiestissimo e si fanno buoni sconti magari su armi gia in armeria.
diverso il discorso per pistole auto o revolver...i prezzi variano molto da modello a modello, da calibro a calibro...generalmente potremmo dire che per difesa abitativa si potrebbe "investire" circa 400 euro e portarsi a casa una buona auto (vd tanfoglio e altri)...seppur forse il revolver sia piu indicato non essendoci rischio di inceppamenti o grippaggi
poi volendo ci son anche fucili a canna rigata in stile ak47 o M16 (due nomi che identificano bene la tipologia d arma) utilizzati sopratutto per tiri sportivi i cui prezzi anche qui variano molto in base dalla tipologia di arma e al calibro...si parte da cifre inferiori ai 1000 euro a salire
il mercato delle armi è davvero variegato e contrariamente a quanto si pensa alle volte costa piu un buon fucile da caccia che non una replica di un ak47...diverso il discorso munizione che per ovvi motivi va a favore del "bossolo in plastica e pallini di piombo" :zitto:
ma.....tornando al discorso "pompa" e "difesa abitativa" perchè non dai uno sguardo al fabarm martial??? :figo:
Fabarm martial? Mai visto...adesso vado a cercare qualche immagine, sai quanto costa?
mai chiesto il preventivo...ma di listino 640 euri circa
seppur in calibro 12 è stato catalogato "arma comune" (non si puo portare a caccia e in italia si possono detenere solo 3 armi comuni) per via del suo aspetto "aggressivo" e facilmente occultabile (è il classico pompa che nei film tiran fuori da sotto l'impermiabile)
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/166.png
E' cattivissima quest'arma! O_O
Io cercavo qualcosa per un regalo che vogliamo fare in gruppo, ma di meno costoso, credo...
dimmi dimmi....son tuttorecchi...
che genere?? pompa...pompa caccia? difesa abitativa? fucile o pistola?
una bella fionda .... molto economica ed adatta alla difesa personale :D:D:D:D
allora dai un occhio ai Maverik serie 88....quelli li costan niente davvero e non credo siano catalogati "armi comuni"...
....ricorda che se è per regalo oltre alla fionda (o al sacchetto di breccia ancor piu economico) sempre in ambito "pompa" ci potrebbero essere altre "applicazioni" (di ottima fattura intendo...sulla "manodopera" è meglio non risparmiare) ma certo quelle li non vanno a stabilire la "sicurezza in casa"...piuttosto la fanno saltare..... :bravo....ehehehhe
Marocchi AGM, circa 280€ con calcio normale (sintetico) ed in più compreso nel prezzo quello a pistola.
Prodotto italiano che se ti si scassa i pezzi li trovi.
Questa tipologia d'arma è prettamente scenica.....
Che intendi con prettamente scenica?
(Non trovo nulla su quel marocchi...)
Prendi un Maverik come ti hanno detto è fantastico. Presto arriverà nella mia camera/cassaforte accanto all Beretta 98fs in cal 9x21.
per scenica intendo che il pompa ha quell'alone di arma mistica e potentissima, ma all'atto pratico è un'arma idonea solo per usi di polizia e/o militari...fatto sta che rimane sempre un bel pezzo che per l'appassionato non dovrebbe mancare in rastrelliera.
Questo è l'agm della marocchi, qui lo vedi in versione inox, ma ce anche la versione totalmente nera (il logo beretta di sfondo non centra nulla) che costa 280€ circa.
https://www.sitoflash.it/armeriamain...%20MARINER.jpg
https://www.sitoflash.it/armeriamain...AGM%20SWAT.jpg
Come ti hanno ben consigliato ce anche il validissimo maverick 88 di casa mossberg.
In effetti anche a me ispira il maverick in effetti..
io ho diferse armi da difesa una Glock 10 mm AUTO una Colt 45 ed una bellissima ed introvabile Smith & Wesson 629 44 Magnum con canna da 3". Per difesa abitativa comunque prediligo la Glock ed il mio fido SAIGA 410 K. In pratica un AK 47 con canna liscia di 33 cm cal. 410 e calcio pieghevole, caricatore da 10 colpi. Mi sono iscritto a questo forum appunto per qualche consiglio di ricarica. Volevo fare una cartuccia da difesa cal. 410 con 3 pallettoni.
Modern Firearms - Saiga .410 shogun
Sniper, vedo che sei attrezzato! Non vai di certo per il sottile una 44 magnum, una 45 e una 10mm auto, insomma, da paura.
guarda questa nuova soluzione winchester:
ArmieTiro.it - ArchivioNews - Difesa con lo shotgun da Winchester
Sconsiglio di ricaricare munizioni per difesa personale...se da una parte la legge non lo vieta dall' altro esiste il punto preso che "la difesa deve esser pari all'offesa" e in caso di controversia (quindi in sede legale) non tutti potrebbero veder di buon occhio una persona che ricarica da se un munizionamento atto alla difesa per migliorarne le doti balistiche e il potere d arresto (perchè qui si andrà a parare)
Di sicuro si darebbe un appiglio notevole alla controparte .
Meglio il munizionamento standard col quale al titolare dell arma di sicuro non possono essere imputati casi di "eccesso di difesa" essendo un munizionamento regolarmente in vendita e sopratutto non modificato ad hoc.
Stiamo attenti a non passare dalla parte del torto!
un AVVISO a tutti i partecipanti a questo thread, consiglio a tutti di leggere attentamente il regolamento del forum onde evitare che i vostri post vengano modificati o addirittura cancellati
https://www.caccia-e-pesca.com/forum...nto-forum.html
Voglio fare una cartuccia subsonica e quindi con minore energia non aumentarne la potenza !
Usare una cartuccia per difesa diminuendo la potenza delo calibro commerciale in sede legale semmai può dimostrare solo che si è cercato di renderla meno letale. Il mio scopo nella ricarica è comunque diminuire il rumore ed il flash di bocca all'interno di un appartamento..........nella speranza di non doverla mai usare.
il problema non è tanto quello di aumentare o diminuire la prestazione....il problema (o quello che potrebbe essere considerato un problema) è propio l'assemblamento casalingo ad hoc (con caratteristiche studiate) di una munizione per difesa personale.
una giuria potrebbe veder di cattivo occhio colui che ricarica personalmente cartucce per difesa andando a pensare le peggior cose possibili e ovviamante essendo all oscuro di materie come la balistica....dire la letalità è inferiore potrebbe sembrare sciocco quando ci son di mezzo morti o feriti gravi...perchè puo succedere
di fatto tu stesso da questa munizione ti aspetti dei miglioramenti rispetto alla standard (flash diminuito e rumore ridotto...pronto a doppiare il colpo quindi, piu veloce di una standard che acceca e fa perdere i sensi uditivi per alcuni attimi)e in sede legale ci si attacca a tutto.
...ti auguro di cuore di non trovarti mai nelle circostanze di cui stiamo parlando
...per un attimo ho avuto il dubbio che non fosse commercializzato in italia...poi con un rapido sguardo on line ho trovato armerie che lo avevano ma comunque le info on line sono davvero pochissime (si parla di un paio di pagine con qualche immagine)...che sia fuori produzione?
per curiosità ho dato un occhiata su un paio di riviste del settore di questo mese nella sezione listini armi...ma non c è
credo che l unica via sia quella di sentire in armeria o di contattare marocchi
Comunque anche io sono convinto che ricaricarsi da sè le cartucce per difesa personale sia attaccabilissimo in sede legale...ma poi, perchè vorresti ridurne il flash?
Comunque è da un pò che penso di prendere un'arma del genere, anche se non so ancora se prendere un'arma lunga o un'arma corta...
si tenga presente lo scenario tipico della difesa abitatativa...notte,quindi buio, sensi non propio al massimo (es. ci siamo alzati dal letto sentendo dei rumori)
le nostre pupille si sono abituate al buio, quindi saranno aperte al massimo....ridurre il flash significa evitare uno sforzo ai nostri occhi che in una situazione simile (anche a causa dell adrenalina) potrebbero ,abbagliati da un improvvisa luce, darci alcuni momenti di temporanea cecità (avete presente appena svegli se qualcuno vi accende la lampadina sul comodino? le pupille si richiudo e si iniziano a vedere macchie bianche)...si tratta di frazioni di secondo...ma in certe situazioni una frazione di secondo puo rivelarsi fatale.
altro vantaggio del ridotto flash è che questo se troppo presente svela immediatamente la nostra posizione...tenete conto che se si spara al buio una forte luce si avverte immediatamente...ed è li che mireranno i balordi...tanto per curiosità gli amici americani nei loro corsi di polizia insegnano anche a tenere in mano una torcia elettrica, sembra banale ma tra i vari modi c è anche quello di tenere la luce piu distante dal corpo possibile...questo perchè se presi di mira al buio i colpi verranno sicuramente indirizzati verso la luce.
diminuire poi il rumore prodotto dallo sparo ha principalmente lo scopo di non andare ad intaccare in modo drastico il nostro udito abituato ai suoni ovattati della notte...si tenga presente che il nostro senso dell udito risulta essere fondamentale persino ai fini del nostro equilibrio....sempre per frazioni di secondo potremmo avere difficoltà a capire la situazione immediatamente dopo lo sparo o nella peggiore delle ipotesi potremmo persino avere giramenti di testa che ci potrebbero far perdere l'equilibrio.
in questi spiacevoli scenari il cuore va mille e l'adrenalina è a livelli altissimi...basta un punta di spillo per "scombussolare" il nostro organismo che essendo gia a livelli di stess altissimi potrebbe non supportare ulteriori stimoli visivi (flash) o uditivi (rumore derivante lo sparo) esponendoci a pericoli terribili.
ripeto (non me lo sono inventato ma mi è stato detto da persone informate e l ho letto in testi appropiati) è sconsigliabile caricare munizioni per difesa personale per problemi legali a cui si puo andare in contro.
e di nuovo auguro di cuore a chiunque di non dover mai e poi mai tirar fuori una pistola o un fucile nel cuore della notte..
saluti
Capisco. Le teorie del non uso di munizioni ricaricate per difesa possono essere in parte condivisibili. D'altra parte mi interessa anche nella malaugurata ipotesi di dover usare l'arma di poterlo fare al meglio per uscirne indenne. Sintetizzando, meglio un brutto processo che un bel funerale.
Per qualche tempo ho dovuto dormire con la mia semiautomatica nel comodino e il caricatore pieno. Devo dire che non stavo proprio tranquillo ma non c'era alternativa, visto che stavano svaligiando tutte le villette della zona portando via anche armi e automobili, senza lesinare minacce e botte nel caso qualcuno si fosse accorto dell'intrusione.
Solo una notte alle tre circa abbiamo sentito dei rumori anomali provenienti dal piano terra e come sentito il rumore mi sono svegliato con gli occhi spalancati, come se non mi fossi mai addormentato. Impugnata l'arma mi diressi in corridoio e mi misi in posizione di difesa con le orecchie tirate per captare qualche altro rumore significativo. Rimasi allibito dalla mia lucidità mai avrei pensato di poter agire in tempi così brevi e con quel senso di sicurezza.
Fortunatamente, non c'era nessuno, andai comunque in avanscoperta (cosa assai rischiosa) e controllai che tutto fosse in ordine .
Questo per dire che si pensa sempre a scenari molto incasinati e al limite ma invece nella realtà si è in grado, a mio avviso di compiere quelle azioni che possono salvare la pelle a te e famiglia e difendere quello che si ha guadagnato con anni di lavoro e sacrifici.
Personalemente consiglio a tutti di tenersi un'arma da difesa in casa, meglio se corta (semiautomatica o revolver) ma van bene anche pompa se non vi importa distruggere mezzo appartamento, rimanere sordi una settimana in caso di utilizzo in ambienti chiusi.
Io ho una beretta 9x21 facilamente gestibile e intuitiva ma presto arriverà una S&W mod 66 o 686 canna da 4" in 357mag che in caso di utilizzo sono efficacissime dagli effetti poco disastrosi.
Saluti
....credo che a parlare e ad immaginare sia facile, ma poi davanti al fatto di sparare veramente ad un uomo sia molto piu' difficile!!!!!!!.....come diceva mio nonno auguriamo sempre bene auguriamo!!!
Certamente, ma devo dire che piuttosto che mi massacrino di botte o facciano del male ai miei famigliari o anche peggio, di certo non mi faccio problemi, come la maggior parte della gente onesta credo.
Poi come si fa a definire "uomo" un individuo che vuole entrare in casa tua nottetempo, armato sicuramente di strumenti da scasso che sono anche strumenti atto ad offendere con l'intenzione di derubarti e se caso di farti anche del male, beh francamente non lo so.
Meglio un brutto rocesso che un bel funerale.
...questo amico mio quando tutto va per il verso giusto....
...forse sarebbe bastata anche solo la visione di un estraneo nel tuo salotto per farti ricredere su questa delicatissima questione...che non voglio piu affrontare per non alimentare gli animi....ricordo solo che la tua inaspettata lucidità era solo data da stimoli adrenalinici sui quali di sicuro non si puo contare.
personalmente credo che una difesa quanto piu "passiva" possibile sia la miglior cosa...quindi barricarsi in camera (anche se armati) coperti per quanto possibile dal mobilio, chiamare immediatamente le forze dell ordine e anche se i rumori "di sotto" non accennano a terminare non improvvisarsi mai "giustizieri"...anche e sopratutto perchè non sappiamo che situazione ci si potrebbe trovare davanti ne quante persone sono presenti in casa e ne come sono armati/disarmati.
ricordati che gli scenari molto incasinati (che citi tu) non si trovano quando al piano di sotto non c è nessuno....e non è mai scontato credere di salvarsi la pelle solo perchè si sa sparare bene o ci si sente (perchè è solo una senzazione, nulla piu) padroni della situazione
Caro ceru considera che chi ti entra in casa armato gia' avra' avuto altre esperienze di questo genere e sicuramente sara' molto piu lucido ed esperiente di te,non solo nel premere il grilletto, che la legge ,purtroppo, e' dalla sua parte,e poi alle conseguenze,se l'ammazzi ,rimorso per l'omicidio e possibili vendette dei parenti o dei suoi "amici", se resta vivo e scappa?.....e poi ritorna!..... e se????............auguramu bonu auguramu!!!!
....e cosa piu importante di tutte....lui non ha niente da perdere....tu invece?
...stiamo lavorando per voi....
tutto sto parlare di fucile fucili a pompa mi ha fatto venire una voglia....alla fin fine quasi quasi me lo faccio uno anche io
Devo dire che sono d'accordo ma solo in parte, ma l'argomento è molto delicato, ci vorrebbe un topic apposito.
Comunque, sono d'accordo in parte perchè in parte sono anche d'accordo con Ceru; mi spiego meglio: avete ragione a dire che la difesa passiva in molti casi è un bene, nel senso che si lascia che i malintenzionati facciano ciò che vogliono fin quando stanno "al piano di sotto" e io sono chiuso in camera, ma...sono convinto che se proprio mi trovassi spalle al muro, non potessi fare altro che difendermi, vedendo gli affetti in pericolo sono abbastanza consapevole di poter fare cose di cui non mi riterrei mai capace.
Mi son trovato due volte in situazioni del genere (da notare, non così estreme): la prima volta quando avevo 5 anni, dei ladri che impugnavano dei coltelli forzarono la porta della nostra veranda e stavano entrando in casa, mia madre metteva a letto me e mio fratello, entrambi piccoli. Ricordo come se stesse accadendo ora mio padre alzarsi in silenzio dal letto, con un'espressione piatta sul volto; ricordo il rumore del carrello del beretta mentre lui incamerava le cartucce e lo ricordo intimidare ai malintenzionati di andar via, nonostante loro fossero armati e in tre. Ebbe la freddezza, quando loro forzarono la porta, di sparare il primo colpo a pallini ai loro piedi, in modo da prenderli di striscio, il che bastò per farli scappare...
Quello che voglio dire è che, secondo me, un padre di famiglia che vede la propria moglie o i figli minacciati è capace di fare qualsiasi cosa, e di certo l'ultima cosa cui pensa sono le implicazioni legali delle sue azioni...o i rimorsi...
Di certo queste poi arrivano, ma è una cosa in un certo senso necessaria...
...ma la domanda è....ma sarà davvero di marocchi???
mi spiego... nel sito marocchi non è mensionato,nel listino neanche,su internet non si trova nulla, e nessuno in rete ha mai associato il nome "agm" a quello di "marocchi"
le foto postate in questa discussione fanno riferimento ad una pagina di un armeria che vende i modelli da noi visti proponendoli come fucili a pompa marca AGM e modelli swat e mariner inox....quindi la marca sarebbe AGM
ora...on line per agm si trovano sopratutto armi per softair, la sigla agm starebbe per Air Gun Manufactures...ma i fucili che abbiamo visto noi non sono evidentemente per soft air...
cosi trovo un armeria di brindisi che sotto il logo marocchi espongono il modello visto in foto chiamandolo modello agm cal.12...mha!!!
e un altra di catania che vende i fucili da noi visti come dei C.D. (ricordo che il nome di marocchi completo è ora marocchi C.D. europe s.r.l) modelli marine e sintetico ca.12 canna 51 con calcio a pistola compreso nella dotazione...il mistero si infittisce...
morale della favola: non ci ho capito una mazza :clapclap:
per certi versi il fucile che abbiamo visto sembra esser un marocchi (o venduto per tale) per altri no...vista la scarsità di prodotti disponibili in armeria nel "settore" pompa e vista la loro bassa diffusione e richiesta dubito che un armiere qualunque possa toglierci il dubbio...ma faro un salto a quella piu fornita che conosco...e ti faro sapere....se nel frattempo urika volesse dirci come ha fatto lui a reperire quel modello particolare glie ne saremo grati.
a KYRAN rispondo dicendo che forse non ci vorrebbe neanche un topic apposito....sono argomenti delicatissimi e non vorrei che chi legge si facesse idee strane specie in quei momenti...certo bisogna esser informati su certe cose ma è inutile dire come e quando si agirà perchè ogni situazione fa storia a se...pianificare puo rivelarsi del tutto inutile e si partirebbe da umn presupposto fisso che non tiene presente delle variabili della situazione...di sicuro c è solo il fatto che alcune persone che possono violare il nostro domicilio sparerebbero ad un altro essere mano per 10 euro....e vorrei vedere chi di voi si mette sul loro piano.
non bisogna essere "coraggiosi" in certe situazioni....bisogna esser "intelligenti"
Ma guarda, sul fatto che non si possano fare pianificazioni sono perfettamente d'accordo! Assolutamente, ogni situazione è a se e non interverrei mai e poi mai per salvarmi il portafogli o la cassaforte! Un mio amico con cui vado a caccia ad esempio è stato derubato insieme a suoi compagni di macchina e fucili e hanno fatto la cosa che secondo me è più intelligente: erano sotto minaccia armata, gli hanno chiesto le chiavi della macchina e loro sono scesi tranquillamente, lasciando tutto ai rapinatori...di certo non rischio nulla per tenermi in mano un fucile o una macchina. Le cose diventano diverse (secondo me) se a essere minacciati sono gli affetti...poi è chiaro che è tutto da vedere.