-
caccia alla beccaccia in italia e all'estero
vorrei lanciare una discussione sulla caccia alla beccaccia, partendo dalle stragi di beccacce che si fanno all'estero, criticate da molti club e appassionati di vario stampo, ma che puntualmente ogni anno si ripetono. Ed estendendo poi la discussione a qualsiasi argomento che interessi questo tipo di caccia, che raccoglie sempre più adepti.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
che ti dico, mi ci sono avvicinato da poco, da un anno da quando ho la mia setter.
io nn sono un fan della caccia all'estero, qualsiasi essa sia.
poi nella fattispecie quela alla beccaccia credo che sia particolramente deleteria per il passo in italia di tale selvatico.
può darsi che mi sbagli, ma fatto sta nn capisco xche andare a fare migliaia di km per dare i soldi alle alre nazioni, quandose vogliamo fare una vacanza di caccia possiamo farla tranquillamente in una dele regioni della nostra nazione.
nn avrà lo stesso fascino, ma rovniamo meno la specia, facciamo girare la nostra economia ed il nostro turismo venatorio, ma soprattutto spendiamo qualche cosa meno; altro nn fosse xche nn c'è l volo e lo spostamento su lunghe distanze.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Io sinceramente non la reputo una coa bella.Ho visto tanti video dei vari paesi dell'est dove non si va a caccia ma a far stragi.........
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Può darsi che io la caccia la intendo diversamente,dove non conta il carniere ma il passare il tempo con amici.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Condivido quello che avete detto. Io sono stato a colombacci in scozia ed in irlanda, 2 volte in tutto, e non ci sono più tornato xchè mi è sembrata una inutile strage, viste anche le difficoltà a riportare la selvaggina in italia. Sulle bekke la cosa è diversa, in quanto trattasi di selvatico migratore che oggi c'è, domani no, e anche all'estero la "purga" è sempre dietro l'angolo, però ciò non giustifica abbattimenti particolarmente elevati. In questo senso mi sento comunque di lodare chi va all'estero soprattutto per addestrare il cane, mantenendo il numero degli abbattimenti nella giusta misura.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Una caccia indiscriminata fa male a noi cacciatori e alla specie cacciata,rischiando di non trovare più prede negli anni a venire
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
che ti dico, mi ci sono avvicinato da poco, da un anno da quando ho la mia setter.
io nn sono un fan della caccia all'estero, qualsiasi essa sia.
poi nella fattispecie quela alla beccaccia credo che sia particolramente deleteria per il passo in italia di tale selvatico.
può darsi che mi sbagli, ma fatto sta nn capisco xche andare a fare migliaia di km per dare i soldi alle alre nazioni, quandose vogliamo fare una vacanza di caccia possiamo farla tranquillamente in una dele regioni della nostra nazione.
nn avrà lo stesso fascino, ma rovniamo meno la specia, facciamo girare la nostra economia ed il nostro turismo venatorio, ma soprattutto spendiamo qualche cosa meno; altro nn fosse xche nn c'è l volo e lo spostamento su lunghe distanze.
Guarda Dante che spesso (e proprio in questo caso) è la legge italiana a far uscire dalla nostra Nazione, non è così facile poter andare a farsi anche una sola settimana in un altra regione (ma forse se riescono a discutere bene la proposta di modifica riusciamo a farci 20 giorni, ma anche 10 basterebbero).
Per quanto riguarda le stragi all'estero, non saprei dirvi non avendo esperienze dirette in materia, ma secondo me chi va fuori, per paura di far brutta figura con gli amici gonfia un po' i risultati
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Ci sarebbe da disqusire ore e ore su tale argomento e come detto precedentemente non credo che tali mattanze possano essere definite "caccia". Se vanno avanti di questo passo tra pochi anni faranno miserie anche all'estero, altro che mucchi di beccacce!
Teniamo anche presente che chi va a caccia all'estero non va solo a caccia, intendiamoci, non tutti, per carità, ma molti vanno anche a caccia di qualcos'altro. Fatto sta che ho conoscito un gruppo di persone che da alcuni anni si recano in sud america (tortore, anatidi, ecc...) e non una volta sola si sono dimenticati il fucile a casa. Alrimenti un tour operetor della mia zona organizza viaggi in spagna a tordi solo che ormai si è creato un giro tale che vanno si cacciatori ma anche accompagnatori senza licenza............
La caccia in Italia è difficile farla in altre regioni, figuriamoci, non è possibile andare nella provincia limitrofa! Per cui molti piuttosto di pagare centinaia di euro in ambiti su ambiti ed essere tartassati preferisce spendere dieci volte tanto e andare all'estero e fare quello che vuole.
Leggevo poco tempo fa su una rivista che c'è stato un "piccolo" calo nelle presenze di becacce in luoghi vocati come ad es. la Crimea e dopo un attento studio hanno capito che gli esemplari catturati superano notevolmente IUA (incremento utile annuo) per cui si sta mangiando oltre agli interessi, anche il capitale e questo purtroppo ha un fine. Se non cambia qualcosa...........anche noi ne risentiremo parecchio.
Saluti
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Difatti al game fair mi hanno detto che in crimea avrebbero limitato questa caccia a non più di 3 giorni consecutivi. Ma sarà vero? Sempre in materia, ora va di moda l'estonia ad ottobre. Come dire che le fuciliamo appena escono dal nido.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Difatti al game fair mi hanno detto che in crimea avrebbero limitato questa caccia a non più di 3 giorni consecutivi. Ma sarà vero? Sempre in materia, ora va di moda l'estonia ad ottobre. Come dire che le fuciliamo appena escono dal nido.
Ma infatti, tanto son tutte riserve private o in gestione e fanno ciò che vogliono. Vige ancora la teoria che tutto quello che c'è sulla terra/fondo privato è proprietà della stasso. Poi se ne guardano bene a mettere limitazioni, su questo "turismo" ci campano e mangiano in troppi! Vedasi mance extra non menzionate ma obbligatorie da dare nel 90% dei casi alle autorità di vigilanza locali.
Poi lo sanno che se tu vieti qualcosa nel tuo stato allora il business si sposta a quello accanto e non cambia nulla. In quegli stati poi dell' ex Urss dove sono ancora in miserie tutto è ancora più facile.
Saluti
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
fanno piu' danno quei c***ini ke vanno nelle riserve (in italia) a febraio e marzo ke con la scusa dei fagiani se ne vanno a beccacce......grazie agli " AMICI" QUELLE SONO VERE MATTANZE.... disprezzo altamente anke la caccia idiscriminata all'estero...
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Ci sono delle agenzie in Italia che organizzano giornate di caccia o week end nelle nostre regioni a prezzi, diciamo, competitivi.
Io sto organizzando con un amico un we sul gargano a quaglie e se mi trovo bene ci ritornerò anche per le altre specie.
Il Corvo
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
è una realtà che non conosco però credo che bisogna fare distinzioni tra i vari viaggi venatori!per esempio chi và a fare stragi di tortore in sud america credo non faccia nessun danno poichè nonostante le mattanze questi animali là continuano ad aumentare di numero!in crimea a bekke c'è anche chi fà una 10 di incontri al giorno e secondo me questo è compatibile con il fatto che gli animali trovano molti più posti idonei al loro soggiorno cosa che da noi non succede !ma torniamo al solito discorso che il problema è legato a un approccio sbagliato da parte di noi cacciatori che non ci sappiamo accontentare perchè sennò ad andare all'estero a caccia non ci vedo niente di male
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
roberto, come è successo anche in altre discussione inìterpreti male quello che si dice.
quando si parla di turismo venatorio italiano, nn si parla ceto di chi fa delle scorrettezze come chi va a febbraio nelle riserve...quelli sono scorretti qui come all'estero.
io parlo di possibili viaggi di caccia in italia, durante i periodi consentiti.
quidni certo che chi sbaglia va punito e criticato, ma nn è questo il caso.
qui si parla di chi caccia in itralia e all'estero, seguendo le regole del periodo e delle specie in base alle regole vigenti in quel periodo in quellòa dete4rminata regione.
i ragionamenti ed i confronti vanno fatti a parità di condizioni e nn in situazioni differenti.
nn credi?
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
non ho interpretato assolutamente male....sbaglio o parlavate di stragi???????? bene punto
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
da noi nel lazio ed in toscana (non so nelle altre regioni) non si possono abbattere + di 2 bekke al dì e non + di 20 all'anno. Questa regola mi sembra venga elusa da chi va all'estero e ritorna con 20, 30, 40 se non più bekke. Ora ditemi voi se è giusto così. Chi resta in italia si sente un pò derubato.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
da noi nel lazio ed in toscana (non so nelle altre regioni) non si possono abbattere + di 2 bekke al dì e non + di 20 all'anno. Questa regola mi sembra venga elusa da chi va all'estero e ritorna con 20, 30, 40 se non più bekke. Ora ditemi voi se è giusto così. Chi resta in italia si sente un pò derubato.
Ma su questo ci sarebbe da dire, perché magari all'esterno la sua presenza è più forte che qui in Italia, la cosa giusta sarebbe, come diceva qualcuno in precedenza, abbatterne in numero inferiore al numero di riproduzione, altrimenti a breve cominceranno a scarseggiare anche li
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
per roberto messina...........di stragi si parla nn solo di chi le fa all'estero ma anche in italia.
la differenza è che in italia hai accusato chi le fa a febbraio......e marzo nelle riserve mentre vaa fagiani; il che equivale a dire che lo fa in maniera totlamente illegale.
chi lo fa ll'estero, lo fa xche lo può fare.
quindi il discorso è: ritenete sia giusto che venga permesso un tale massacro autorizzato solo perhcè nn si è in italia e si paga per farlo?
la risposta è no; allora dico, se si vuole andare all'avventura e cercare un selvatico che magari nella ostra regione nn c'è in abbondanza quell'anno, cerchiamolo in itali (sempre nel rispetto delle regolee del periodo)....cerchiamo di agevolare l'economia della nostra nazione che ha molto da offrire piuttosto che l'economia di altre nazioni ceh da noi hanno solo imparato fino ad ora e alle quali nn abbiamo nulla da invidiare, per ambniente e selvaggina.
il discordo come dicevo prima va scisso, e analiizzato solo a parità di condizioni......altrimenti nn è una critica analitica ma si apre la bocca solo per dar fiato ai denti.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Io penso che ci sono animali come i colombacci in Scozia o le tortore in Sud America che possano essere prelevati in buon numero vista la loro massiccia presenza nel luogo e i danni che arrecano alla gente del posto.Invece fare mattanza di becche, di tordi o quaglie porti tali specie all'estinzione
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
sempre in tema di bekke, quest'anno avrei intenzione di acquistare un setter e ho contattato un allevamento amatoriale in calabria. vediamo se riesco a trovare un buon cane
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
a marzo faccio accoppiare la mia seeter di che avrà 5 anni.
ha pedigree e tutto, se vuoi ci possiamo mettere daccordo.
poi mi dirai.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Io sono calabrese e a dir il vero non so di buoni allevamenti dalle mie parti.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Io sono calabrese e a dir il vero non so di buoni allevamenti dalle mie parti.
confermo tutto:mad:
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
andate sul sito dell' allevamento scolopax poi mi dite.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Stefano lascia perdere te lo dico da amiko
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Lascia stare te lo dico da amiko
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Beh datemi qualche ulteriore spiegazione in merito al fatto che questo allevam non sarebbe buono
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
nn so che dire.
io so solo che faccio accoppiare la mia a marzo.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
nn so che dire.
io so solo che faccio accoppiare la mia a marzo.
torna il discorso del vino dell'oste:cin:cin:cin:clapclap::clapclap:
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
si ma questo il vino me lo fa assaggiare, nel senso che si tratta di gente che fa 2 cucciolate all'anno e segue i clienti passo dopo passo, nel senso che si va sul posto a provare il cane sulle bekke, mica come gli allevatori profess. che se ti va bene lo prendi alla cieca se no ti attacchi
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
cisari non fa cucciolate perke' non ha stalloni prende cani dagli alleavementi e li rivende....poi se vuoi altre delucidazioni te le do in privato
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Grazie Rob. mandami un messaggio privato o una mail che mi interessa molto ed eventualmente ti rispondo meglio, segnalandoti altri allevamenti calabresi. A proposito complimentoni per i tuoi cani setter, sono molto belli e devono pure essere molto bravi. Ma sono del Dianella? Ma questo affisso non aveva smesso con i setter? Fammi sapere. Saluti
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Stefano come ho gia detto sono calabrese e la maggior parte dei miei amici cacciatori ha preso il setter in allevamenti umbri o toscani.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
segnalatemi quali, eventualmente in una mail o mess. privato. comunque l'allevam scolopax ha 2 e 3 femmine che fanno cucciolate con stalloni di altri allevam.
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
ragazzi; non andiamo fuori tema per l'ennesima volta.
cerchiamo di rimanere in argomento......
si parlava o no di animali dal lungo becco, in italia e all'estero????
per i cani c'è la sessione apposita o i messaggi privati.
continuiao a parlare di caccia????
che mi dite: italia o estero?
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
ragazzi; non andiamo fuori tema per l'ennesima volta.
cerchiamo di rimanere in argomento......
si parlava o no di animali dal lungo becco, in italia e all'etero????
per i cani c'è la sessione apposita o i messaggi privati.
continuiao a parlare di caccia????
che mi dite: italia o estero?
esce fuori l'animo di moderatore:D però hai ragione!io mi attirerò le ire dei più ma se avessi tanti soldi un paio di settimane l'anno all'estero me le farei(intanto quest'estate croazia!)
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
ITALIA :italia:italia:italia:italia:italia:italia:italia
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
vorrei dire che a mio avviso non siamo fuori tema xchè la discussione iniziale riguardava la caccia alla beccaccia in italia e all'estero con possibilità di estensione a qualsiasi argomento connesso. E quale argomento migliore quello degli allevamenti deputati a realizzare il setter specialista alla beccaccia? elemento fondamentale per questo tipo di caccia? Mi sembra evidente che nelle discussioni ci possa essere una intersezione di argomentazioni che però vertono tutte su una questione principale, ossia la beccaccia
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
-
Re: caccia alla beccaccia in italia e all'estero
allora: così facendo non permettiamo a tutti di intervenire nella discussione; ad esempio io che cosa ne so degli allevamenti al sud?
e come me molte altre persone.
quello ceh si può fare per agganciarsi con un altro argoento, è scivere nella discussione corrente dove si andrà ad aprire la nuova discussione inerente all'argomento vigente qui, così da permetter a tutti quelli interessati e che ne sanno qualche cosa di intervenire, ma permette allo stesso tempo di far segiure agli altri la linea guida che si è decisa inizialmente per una discussione.
le varianti e gli aggangi sono ben accetti, ma proprio per ampliare ed intensificare ed arricchire il forum, è bene creare per un nuovo argomento (collegato o no che sia a quello in cui si sta in quel mometno) una discussione apposita.
bada nn è una cosa persanale, ne con te ne con gli altri.
cerco solo di fare del mio meglio per migliorare il forum; lo possiamo fare anche dall'osservanza di poche regole scritte e non, che magari ci possono permettere di crescere poco per volta ma costantemente.
e cmq una riltta al regolamento generlae a tempo perso consiglio a tutti di darla nuovamente.
a volte io lo faccio per vedere se mi sto comportano come da regolamento o no......
se volete e potete fatelo anche voi, ne trarremo tutti giovamento.
ciao a tutti.
dante.