Visualizzazione Stampabile
-
raffaello crio 28
qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo? al gamefair cera la possibilità di provarlo, ma ho desistito visto la gran fila che cera. posso dire cmq che ho visto in opera il fucile da parte di persone che hanno avuto la possibilità di provarlo e hanno rotto dei piattelli anche a belle distanze.
aspetto notizie in proposito:K:K:K
-
Re: raffaello crio 28
una cosa te la posso dire riguardo al raffaello crio 28 mia nipote lo ha provato (ha fatto spendere un capitale a mio cognato) e ci si è trovata benissimo, arma molto leggera,rinculo quasi nullo (da tener presente che mia nipote ha 14 anni ed un fisico molto esile) e tiri anche ragguardevoli.
un piccolo particolare la ragazza ha preso più piattelli sia del padre che del nonno (il padre e il nonno sono cacciatori di becche e quando gliene capita una stai tranquillo che non se ne và) :K :K
-
Re: raffaello crio 28
funziona sempre così.
che dire anche io ero con big quando lo abbiamo visto all'opera.
devo dire cmq che sulle distanze ho i miei dubbi che vada molto lontano.
i piattelli erano a circa 20 metri e le rosate erano già abbastazna ampie visti i pezzi di pattello che vedevo staccarsi er le stelle che disegnavano in cielo.
nn so che strozzature avessero montato, ma fatto sta che per un 28 credo sia inamissibile spendere 1800.00€.
quindi io lo escludo come una possibile arma di mio interesse.
-
Re: raffaello crio 28
E' il mio desiderio ed ho aperto un thread in passato,è stupendo.Bisogna far i conti però con il portafoglio ci vogliono come ha detto Dante €1800
-
Re: raffaello crio 28
dante hai super-ragione. Ma chi è il pazzo che spende 1.800 per un cal. 28 ? Ma che ci dovete fare con un cal. 28?
-
Re: raffaello crio 28
Io lo saprei che farci!!!!!!!!!!
-
Re: raffaello crio 28
per carità saprai anche che cosa farci...
ma ti rendi conto che la spesa nn è giustificata.
costa così solop pe la pubblicità
qui n possono dire che costa di + per i materiali, xche le pressioni e gli stress da sparo sono minori che da altre parti (cal 12 magnum e super magnum che costano in alcuni caso poche centinaia di €).
e io per far rientrare la benelli per le spese di pubblicità, spendo 1800 € per un cal 28?
piuttosto se devo avere un tale calibro vado con il monocolpo beretta di mio nonno, almeno è un prezzo affettivo e storico.
-
Re: raffaello crio 28
Giustissimo dante, la migliore cosa per chi vuole un cal 28 è un bel monocolpo usato, si spende poco e non si inceppa mai! E i risultati sono gli stessi.
-
Re: raffaello crio 28
costa molto certo, ma ognuno ha le sue preferenze ed è giusto che sia cosi ;)
-
Re: raffaello crio 28
Secondo me non possiamo paragonare un monocanna ad un semiautomatico.Poi che il prezzo è eccessivo ti do ragione.
Ma dove c'è gusto non c'è perdenza!!!!!!!
-
Re: raffaello crio 28
Penso sia bene chiarire : il cal. 28 di solito lo usa chi vuole tirare qualche colpo e .. non fare troppo rumore. In questi casi un monocanna è più che sufficiente. oppure anche un sovrapposto. Se poi gli scopi sono altri, quale ad esempio abbellire la fuciliera, allora compratelo pure, perchè in effetti è bellino.
-
Re: raffaello crio 28
ma oddio secondo me se coadiuvati da un buon ausiliare si utilizza bene anche alle beccacce, con la differenza di portare un fucile molto più leggero e cartucce altrettanto più leggere ad un calibro superiore
-
Re: raffaello crio 28
Io lo userei anche a tordi..............
-
Re: raffaello crio 28
Ragazzi che ve devo dì, io so mezzo padellaro e se me levi er 12 faccio figuracce!
-
Re: raffaello crio 28
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Ragazzi che ve devo dì, io so mezzo padellaro e se me levi er 12 faccio figuracce!
è solo un fatto di abitudine e cercare di capire i punti di forza e le debolezze dell'arma, poi vedrai che è come un altro fucile, certo non avrà la stessa prestazione del 12, ma non credo sfigurerà molto.
-
Re: raffaello crio 28
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Ragazzi che ve devo dì, io so mezzo padellaro e se me levi er 12 faccio figuracce!
beato te, che sei mezzo padellaro, io so tutto padellaro che dovrei dì :L :L :L
-
Re: raffaello crio 28
che te devo di, di quello che te pare ma io me tengo er 12. Al massimo potrei provà un 20, ma er 28 ... le cartucce me parono le suppostine che se mettono a li regazzini pe la febbre!
-
Re: raffaello crio 28
mah, certo che il monocanna nn è paragonabile al semiautmatico.....
però c'è anche da dire che per me razionalmente la spesa nn vale l prodotto.
poi ceh sia belo nn lo metto in dubbio.
anche la ferrari è bella e costa tanto, ma nn ce ne sono mica milioni in giro.
quindi i gusti sono gusti, xo razionalmente dico che è bello, molto , innovativo. ma troppo troppo care.
-
Re: raffaello crio 28
diciamo che il 28 mi sembra una soluzione un pò estrema!il giusto compromesso,a mio avviso,fra leggerezza e cmq potenza è il 20!
-
Re: raffaello crio 28
E' uno sfizio, e un piccolo piacere che mi piacerebbe togliere
-
Re: raffaello crio 28
E dai togliti questo sfizio, così ci dici come va! A proposito, ma ci sarebbe anche un cal. 28 beretta?
-
Re: raffaello crio 28
personalmente opterei per il 20 leggero potente e maneggevole,ultimamente poi ci sono delle cartucce(chedddite) in cal 20 con 40 gr di piombo....il 28 lo lascio ai capannisti.Saluti
-
Re: raffaello crio 28
ma scusate, perche vi comprate un cal 20 e poi andate a cercare cartucce con 40 grammi di piombo, il cal 12 è la stessa cosa pesa soltanto 4-500 grammi in più, ma a questo punto conviene tenersi il 12 :J :J :J
-
Re: raffaello crio 28
sono andato ad informarmi sui pesi dei fucili :
raffaello crio 28 peso 2360 gr
raffaello crio 20 peso 2550 gr
raffaello crio 12 peso 3000 gr
morale della favola, dal più piccolo al più grande ci sono solo 640 gr di differenza, e sinceramente non mi sembra una cosa abnorme :fumo :fumo :fumo
secondo me sono solo fissazioni che ci mettiamo in testa noi cacciatori
-
Re: raffaello crio 28
ribbadisco......
tutto ciò nasce dalla pubblicità che fa la benelli.
ci inculca cose in testa che ci fanno venire degli sfizi.
poi esaminado la cosa come ha fato big ci si rende conto (a mio avviso) dell'inutilità di fare una tale spesa.
nn solo tutta quetsa pubbnlicità oltre a farci fare delle scelte magari un pò azzardate, ci portano anche su il prezzo d'acquisto.
quindi credo che nn sia un bene quando un fucile è così tanto pubblicizzato.
e cmq poi a me nn piace.
scusate ma nn ci riesco a farmelo andare a genio.
chiedo scusa a chi ne è innamorato, ma ad andare contro i miei gusti nn ce la faccio proprio.
-
Re: raffaello crio 28
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
E dai togliti questo sfizio, così ci dici come va! A proposito, ma ci sarebbe anche un cal. 28 beretta?
Che sappia io Beretta non fa un semiautomatico cal.28.E' molto difficile che quest'anno riesco a prenderlo Stefano,ho comprato un jet-sky e mi ha prosciugato
-
Re: raffaello crio 28
Te lo avevo chiesto xchè sto cercando un fucile dal piccolo calibro usato per regalarlo ad un amico; forse un cal. 20 è meglio. Attento col jet-sky alle teste dei bagnanti e dei pescatori di polpi!
-
Re: raffaello crio 28
-
Re: raffaello crio 28
io vorrei ricordare che oggi le case stanno guardando anche al gentil sesso, che di norma ha altre caratteristiche rispetto a noi, da quello che ho sentito il 20 e il 28 sono i preferiti dalle donne, non fissiamoci che sono solo per noi, una volta era così, poi un giorno decisero (giustamente secondo alcuni:D:D:D:D) che avrebbe avuto la parità dei sessi ed eccole accontentate anche nel campo della caccia.
-
Re: raffaello crio 28
magari a trovarla una donna che mi và a caccia....cmq dire che il 20 è destinato ad un uso femminile mi sembra riduttivo sono fucili che vanno benissimo per quanto riguarda il 28 beh forse vanno bene per far tirare le prime botte ai figli e mentre per noi c'era il flobert adesso gli fanno fucili simili a quelli degli adulti!sinceramente se mai comprerò un 28 sarà per regalarlo a mio figlio,se mai nè avrò!
-
Re: raffaello crio 28
mah, resto sempe un pò scettico su questo particolare fucile della benelli.
-
Re: raffaello crio 28
anch'io, poi ricordo che fra un paio d'anni (se non meno) lo trovi usato a metà prezzo
-
Re: raffaello crio 28
concordo...e magari saranno anche già noti i vari difetti e le varie rotture alle quali questo particolarissimo fucile è soggetto.
-
Re: raffaello crio 28
penso che di difetti se ne troveranno ben pochi, visto che le fabbriche d'armi oggi utilizzano programmi per computer per la progettazione delle armi e dei loro componenti
-
Re: raffaello crio 28
si big, ma questi piccoli calibri così leggeri e con pressioni così alte....io nn escludo che col tempo e qualchecartuccia in + nn esca fuori qualche difettuccio.....cmq lo spero per chi lo compra che nn abbia difetti, visto il prezzo.
-
Re: raffaello crio 28
ribadisco il mio consiglio a chi se lo vuole comprare : aspetta e pondera
-
Re: raffaello crio 28
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
penso che di difetti se ne troveranno ben pochi, visto che le fabbriche d'armi oggi utilizzano programmi per computer per la progettazione delle armi e dei loro componenti
Sono d'accordo con te Big,anche io penso che di difetti le armi nuove ne caccino pochi se non nessuno.
-
Re: raffaello crio 28
Secondo me oggi l'unico problema di questo fucile è il prezzo,se no l'avrei gia preso senza esitare.
-
Re: raffaello crio 28
Amici, riguardo al prezzo del benellino è di 1500, tanto l'ho pagato; riguardo al da farci, se usi le cartucce giuste, spari come il 20, visto che le grammature di piombo sono quelle. Stamattina, molto vento e molte quaglie, poi Gemma si è stancata, è arrivata la pioggia ed ho rimandato il resto a pomeriggio. Unico problema con benellino che, nei tiri corti le quaglie le spappola molto più del 20 e sparo con 18 grammi di piombo!!!!!
-
Re: raffaello crio 28
La stessa cosa è capitata al mio amico.
Non ci potevamo credere!!!!!!