Qualcuno sa indicarmi il miglior piano vaccinale per il cucciolo,con nome del farmaco,e quando va somministrato
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno sa indicarmi il miglior piano vaccinale per il cucciolo,con nome del farmaco,e quando va somministrato
Allora la prima vaccinazione per un cucciolo va fatta quando il cucciolo ha 40 giorni il vaccino è il primo vaccino per cuccioli e dovrebbe chiamarsi parvo puppi...
Poi seguirà un secondo vaccino, sempre specifico per i puppi, dopo venti giorni dal primo vaccino effettuato..
Infine all'età di sei mesi va fatto al cucciolo un vaccino quadrivalente...
Guarda per i nomi non servono dei nomi specifici, tanto non cambia niente in quanto sono come le marche dei vestiti, la qualità non cambia, ma cambia prezzo e nome, quindi se non hai un veterinario che te li procura e che te li fa, se sei capace di farlo da te basta che vai in farmacia e ordini i vaccini chiedendo i primi due vaccini specifici per i cuccioli e poi per i sei mesi un vaccino quadrivalente..
Nb. ricorda che anche nel trasporto dalla farmacia devi tenere sempre al fresco i vaccini e poi riporli in frigo!!!
Spero di esserti stata utile.. io e mio marito alleviamo qualche cane e quindi li vacciniamo sempre noi.. anche se al momento mi sfuggono i nomi precisi ma non è importate se chiedi al farmacista spiegando che hai bisogno dei primi due vaccini per i puppi e poi del quadrivalente saprà sicuramente consigliarti quelli più adatti...
Poi se vuoi delle spiegazioni più dettagliate sui nomi c'è il nostro Kiran che sicuramente sa aiutarti..
Ciao
Grazie ancora gentilissima.
Di niente è un piacere..
per avere i vaccini ci vuole la ricetta....e poi nn è assolutamente vero che un vaccino vale l'altro!il primo vaccino per la parvovirosi và fatto dopo aver sverminato il cucciolo!poi devi fare il trivalente dopo sei mesi(e ripeterlo ogni anno per i primi 4/5 anni)mentre il parvo ogni sei mesi!ricordati di fare sempre gli stessi e non cambiarli!vai da un veterinario a farlo cosi' ti firma anche il libretto altrimenti nn puoi fare l'assicurazione al cane,nn puoi portarlo in nessuna gara nè all'estero!in poche parole per risparmiare 30 euro l'anno rischi di metterti nei macelli!
Ascolta, ognuno può avere i suoi metodi per vaccinare i cani e io ho sempre adottato questi vaccini, non ho specificato della sverminatura e per questo domando scusa ma mi ero così soffermata dallo spiegare per i vaccini cui si riferiva la domanda e ho dimenticato di dire una cosa che mi sembrava ovvia..
Cmq ti assicuro, e non c'è bisogno di saltare in aria, che i vaccini sono beno o male tutti uguali e ti assicuro che ho visto molti veterinari dare dei vaccini che costano 10 euri e farli pagare 70!!!
Poi dato che Verta ha posto così la domanda ho pensato che non avesse un veterinario di fiducia, se no penso che sarebbe andato a chiederlo al suo vetreinario, penso io..
cmq guarda io alle volte vado a prenderli da me i vaccini senza bisogno della ricetta e poi il mio veterinario quando ha tempo controlla i vaccini e mi firma i libbretti..
Cma tranquillo non c'è bisogno di reagire così.. io ho dato un mio consiglio perchè mi è stato chiesto, e io ho risp..
E cmq a me non interessa il risp o meno mi interessa che a volte grazie a certi veterinari certi cani non hanno avuto i lorovaccini adeguati e questo penso che sia una cosa più dannosa che un mio consiglio in buona fede senza interessi..
Io ripeto non dico che quello che scrivo sia legge, mi è stato chiesto un parere e siccome è da un pò che alleviamo cani e che teniamo alla loro salute ho detto ciò che secondo me si può fare..
Poi ovviamente se lui ha un suo veterinario di fiducia è giusto che si rivolga a lui.. ma per come era stata posta la domanda sembrava di no..
A proposito ho sentito di gente che fa solo vaccini trivalenti ai cani anche adulti,, e questo sì che mi sembra un bello sbaglio..
Un'altra cosa il trivalente di cui parla Arrilico che va fatto dopo sei mesi è quello che io ho detto dicendo il quadrivalente, che al giorno d'ogggi con le malattie che ci sono è migliore del trivalente..
Così come per i cani adulti va fatto il settivalente e non più il trivalente o il quadrivalente..
Poi ripeto ognuno ha le sue abitudini, a me è stato chiesto i primi vaccini per i cuccioli e io ho risp solo ho dimenticato di aggiungere l'ovvia sverminatura dei puppi che poi a mio parere va effettuata due volte l'anno..
sorry!non volevo essere aggressivo!che i veterinari ci speculano sopra è verissimo(io in facoltà li pago da 3 a 6 euro a vaccino)riguardo al fatto che i vaccini non sono tutti uguali mi riferivo al fatto che in commercio esistono sia i trivalenti(chl cimurro epatite leptospirosi) sia cl+h sfuso e una volta scelto la tipologia che si vuole fare bisogna fare sempre gli stessi per evitare reazioni!cmq questi 3 sono necessari per legge quello per la parvo no!
Ok tranquilllo nessun problema, come ho detto anche per Kyran, vale anche per te, tutti i consigli da parte di chi ne sa di più perchè studia medicina come fate voi sono accettati con molta felicità nel forum, però giustamente anche chi ha delle esperienza può dire la sua.. e io così ho fatto..
Cmq augurissimi per i tuoi studi e in bocca al lupo!!!!
Ciao!!
crepi il lupo!io poi sono dell'idea che spesso sono meglio i risultati della pratica più della teoria!però in certe cose ci sono anche troppe soluzioni casalinghe!ti faccio un esempio:stamattina sono arrivati un'intera muta di segugi avvelenati perchè il proprietario li aveva spruzzati con un prodotto per l'agricoltura dopo aver visto che conteneva gli stessi ingredienti dello scalibor!il risultato è che ha 8 cani in meno e altri 2 nn si sà!
Cavoli!! Complimenti a questo signore!!! Roba da matti!!!
Spero che siate riusciti a fare qualcosa per quei poveri cani..
Ciao
Lauretta ho cambiato veterinario e per il settivalente mi ha chiesto €30,per il primo e dopo 15 gg ne devo fare un'altro ma non me l'ha specificato quale.Cosa ne pensate?visto che vi vedo preparati
Per un eptavalemnte 30 euro sono una cifrra ragionevole (contanto che un vaccino come il vanguard 7 costa attorno ai 10 euro il flacone), sempre che abbia fatto almeno una parvenza di visita.
Per quanto riguarda il vaccino ogni anno...beh, non sono tanto d'accordo (personalissima opinione, eh). Forse può andare bene fare il richiamo ogni anno per i primi 2 o al massimo 3 anni di vita, ma poi penso che vada bene farlo ad anni alterni, o addirtittura saltando due anni dopo ogni vaccino, altrimenti si rischia non solo che l'animale si sensibilizzi al vaccino ma anche che le sue difese immunitarie si "abituino" ad avere quel sostegno, con il risultato di abbassarsi.
In fine, penso che arrilico non abbia detto che è meglio dare sempre lo stesso vaccino per specularci sopra, ma perchè esistono diversi modi per mettere in coltura un vaccino ed è bene che siano sempre gli stessi; quindi secondo me sarebbe meglio che la modalità di "crescita" del vaccino sia sempre uguale, più che doversi attenere sempre alla marca identica...anche perchè al giorno d'oggi non è detto che a distanza di uno o due anni quel farmaco sia ancora in vendita... :D
PS: Arrilico...ma perchè scegliere una facoltà dalla quale usciremo vecchi? :? :cin
Il settivalente quindi presumo che tu l'abbia chiesto per un cane adulto? Cmq trenta euro mi sembra un prezzo accettabile, sempre meglio di certi prezzi che ho sentito chiedere come ad es sui 70 euro!!!
Ad un cane adulto dopo aver fatto un vaccino settivalente cmq non mi risulta proprio che debba farne un'altro dopo quindici giorni..
Sempre che io abbia capito bene la tua domanda..
Ciao
Alt!! devo fare una rettifica, ho appena chiesto a mio marito, il quale gentilmente mi ha spiegato che fino a ieri per il settivalente non c'era bisogno di fare una seconda dose ma bastava il vaccino unico e basta, ma pare che adesso abbiano fatto un settivalente nuovo che prevede una somministrazione diversa, però non ti so spiegare nei dettagli..
Ciao
Dipende da quali ceppi ci sono nel vaccino...
Comunque in linea di massima, se nell'eptavalente ci sono ceppi contro cui il cane non è mai stato vaccinato, è buona norma per la prima vaccinazione, fare un richiamo dopo 2 / 3 settimane...
Ripeto, è buona norma, solo per aumentare l'efficacia del vaccino (che comunque non è mai totale). In un canme che risponde bene da subito è anche possibile che non ci sia nessun bisogno del richiamo...ma per saperlo occorrerebbero analisi del sangue più costose del vaccino stesso...quindi.. :D
Lauretta il cane ha 40gg
Che io sappia un cane di quaranta giorni non fa un vaccino settivalente, ma si fanno come ti ho detto, la sverminatura e i primi due vaccini appositi per cuccioli il primo a 40 giormi e poi dopo 20 giorni il richiamo, successivamente all'età di sei mesi si fa un vaccino quadrivalente..
Questa è la prassi che io seguo normalmente, poi ogni veterinario ha i suoi metodi...
Io la settivalente la faccio in caso ai cani adulti ma non ha un cucciolo..
Poi magari adesso le cose sono cambiate, io ti ho detto ciò che io faccio con i miei cani..
Ciao
Grazie per la spiegazione,ciao
attenzione per tutti...
Cosa che ho scoperto da poco..
Una nuova legge dispone che i vaccini è fatto obbligo che vengano eseguiti soloe soltanto dal veterinario con relativo timbro e firma..
Quindi per i nostri amici a quattro zampe non è più concesso il "fai da te"...
se trovo qualcosa di più preciso ve lo comunico...
mi ricordo che arrilico in una discussione lo diceva, che solo quelli con firma del veterinario attestano l'avvenuta vaccinazione!
Inoltre diceva che obbiettivamente loro li pagano una cifra irrisoria, e a noi li fanno pagare oro!
sì ma se magari prima lo facevi e poi lo facevi timbrare adesso nn si può più nemmeno quello.. tutto al veterinario..
è da verificare bene questa cosa, anche perchè potrebbe essere diverso da regione a regione, io quando portai Toki al veterinario per il microcip gli parlai dei vaccini fatti dall'allevatore e non mi disse nulla a riguardo di questo obbligo, più o meno un paio di mesi fa
sì infatti è cosa da accertare...
Ma siccome ieri mi è venuta all'orecchio questa notizia ho voluto iniziare a comunicarvela...
Ora in attesa di conferme..
Ho un cassetto della memoria che mi dice che i vaccini valgono solo quelli attestati dal veterinario, per esempio se porti il cane a una mostra, o una gara.....poi può darsi che mi sbaglio, perchè non ne sono sicura.
per quanto riguarda gare e simili sono abbastanza convinto che il vaccino debba essere fatto e certificato dal veterinario, stessa cosa se si tratta di aver a che fare con eventuali assicurazioni alla salute del cane contro malattie contagiose. Per quanto riguarda invece la normale "manutenzione" del cane, il vaccino può - certo - esser fatto dal padrone stesso, il problema è solo riuscire ad avere la ricetta per il farmaco ;)
Grazie per le precisazioni Kyran.. :)
per la ricetta basta aspettare che c'è bisogno del veterinario per altro, e si chiede se fa le ricette che servono per gli altri cuccioli o animali. in genere io faccio cosi. quando ho da far inseminare artificialmente le cavalle o le vacche o se capita che vedo la veterinaria chiedo le ricette per reintegrare i farmaci di emergenza scaduti o usati o vaccini.
si, ma non sono tutti i veterinari che lo fanno, non essendo un farmaco di pronto intervento ne un servizio che sono obbligati a dare molti preferiscono cercare di farsi portare gli animali in studio (e farsi pagare, chiaramente..)
Comunque che hai, un'azienda zootecnica? :)
no, cioè lavoro più con fienagione e legname. ma per passione ho 4 brune alpine, una piemontese. due asinelli tipo sardi, avellignesi, un maremmano, due freibergher.
i vaccini devono per forza essere firmati sul libretto del cane dal veterinario,è cosi' in tutt'italia,tanto che se dobbiamo portare il cane all'estero,ad una mostra,ad una gara o se il nostro cane più semplicemente morde un uomo ad un'eventuale controllo avremmo delle complicazioni,detto questo molti veterinari per quieto vivere,e non perchè glie lo imponga nessuno, timbrano e firmano anche vaccini fatti in home-self,cosi come molte farmacie vendono vaccini anche senza ricetta,la cosa importante è che quando facciamo i vaccini da soli ci ricordiamo di apporre il tagliandino sul tesserino sanitario del cane!
ora ho la piemontese, che tra un mesetto va nel congelatore e prendo da un amico un altra-o vitello-vitellone per il prossimo anno. se posso temgo sempre un maschio, lo castro e l'anno dopo lo macello. lo trovo migliore come carne, ma anche intero è ottimo. poi considerato che faccio poco uso di fettine da fare in padella ma preferisco più brasati-arrosti-bolliti il maschio, intero o castrato lo trovo migliore come gusto
Scusate ragzzi ma cerchiamo di rimanere in tema.. :)
Arri grazie per le precisazioni.. ripeto mi era arrivata all'orecchio la voce di questa nuova legge, ma non ero sicura che la cosa fosse più o meno fondata..
Io ho sempre provveduto da me a fare i vaccini anche se poi controllati dal veterninario..
Sono contenta di aver sottosposto la questione così abbiamo potuto parlane e avere dei chiarimenti...
:)
altro caso che ci riguarda in cui è necessario il libretto sanitario in regola è nel caso d'espatrio del cane
Allora ora forse ho capito, secondo me c'è un po' di confusione, i vaccini che si fanno in casa di solito sono per i cuccioli e poi i loro richiami, quelli secondo me, non essendo obbligatori per legge li possiamo fare anche in casa, diverso il discorso riguardante invece i vaccini per la rabbia o contro altre eventuali malattie che vengono richiesti anche per andare all'estero, li occorre che i vaccini siano certificati da un veterinario professionista e poi a seconda di cosa si fa con il cane (espatrio per esempio) occorre anche essere in regola con il libretto sanitario tramite un veterinario della ASL.
Era questo il succo del discorso?
no Daniele,i vaccini anche i trivalenti dei cuccioli e successivi richiami in teoria necessitano di firma da parte del veterinario
Ma non sono obbligatori o sbaglio? almeno questo è quello che mi ha detto il veterinario, per cui a cosa serve la sua firma:? Non avrebbe senso comprare questi vaccini e poi non somministrarli al cane, solo apponendo l'etichetta degli stessi sul libretto, alla fine si fanno per rafforzare le difese dei cuccioli, non per un senso di sicurezza verso terzi, questo sempre se quello che mi hanno detto è corretto.