Re: Binocoli e cannocchiali
ciao Rex, rileggevo questo post e mi sono chiesto come mai nessuno ha detto la sua su questo argomento, anche se la maggior parte dei cacciatori non usa il binocolo per ovvi motivi (caccia alla piccola migratoria) ma quasi tutti ne hanno uno in casa
Re: Binocoli e cannocchiali
Infatti me lo sono chiesto anche io. Ho ritenuto che forse l'argomento non fosse interessante perchè la maggior parte degli utenti non pratica la caccia con la carabina e quindi non necessita di tali strumenti.
Re: Binocoli e cannocchiali
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
ciao Rex, rileggevo questo post e mi sono chiesto come mai nessuno ha detto la sua su questo argomento, anche se la maggior parte dei cacciatori non usa il binocolo per ovvi motivi (caccia alla piccola migratoria) ma quasi tutti ne hanno uno in casa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Infatti me lo sono chiesto anche io. Ho ritenuto che forse l'argomento non fosse interessante perchè la maggior parte degli utenti non pratica la caccia con la carabina e quindi non necessita di tali strumenti.
Io penso sia come dice Rex, io sinceramente non possiedo ne un binocolo ne un cannocchiale, forse perché non conosco nessuno che lo adopera e quindi non ne ho mai sentito la necessità
Re: Binocoli e cannocchiali
Immaginavo. Invece, per chi come me, pratica la caccia in montagna, sia l'uno che l'altro fanno parte degli acessori indispensabili, cosi come il cannocchiale da puntamento montato sull'arma.
Re: Binocoli e cannocchiali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Immaginavo. Invece, per chi come me, pratica la caccia in montagna, sia l'uno che l'altro fanno parte degli acessori indispensabili, cosi come il cannocchiale da puntamento montato sull'arma.
su questo hai pienamente ragione Rex, ma si da il caso che io utilizzo il binocolo anche quando vado a penna, lo uso in particolare per vedere i movimenti degli uccelli sulle montagne di rimpetto a quella su cui mi trovo o nelle vallate sottostanti per regolarmi dove posizionarmi in base ai loro movimenti.
a meno che non sia io l'unico cacciatore strano che utilizza il binocolo e a dire la verità qualche volta porto anche il lungo (raramente), pensavo che qualcun'altro lo utilizzasse o che magari gli potrebbe interessare l'uso
Re: Binocoli e cannocchiali
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
su questo hai pienamente ragione Rex, ma si da il caso che io utilizzo il binocolo anche quando vado a penna, lo uso in particolare per vedere i movimenti degli uccelli sulle montagne di rimpetto a quella su cui mi trovo o nelle vallate sottostanti per regolarmi dove posizionarmi in base ai loro movimenti.
a meno che non sia io l'unico cacciatore strano che utilizza il binocolo e a dire la verità qualche volta porto anche il lungo (raramente), pensavo che qualcun'altro lo utilizzasse o che magari gli potrebbe interessare l'uso
No Big, nulla di strano. Per me è un'abitudine, porto il binocolo anche quando vado alla lepre per vedere il lavoro del cane, oppure tenere d'occhiio qualche ghiandaia.
Re: Binocoli e cannocchiali
Anche io uso il binocolo spesso, anche se devo dire che non ero affatto informato su come "calcolare" la sua efficacia, e quindi, Grazie Rex!
Purtroppo da noi non si può usare la carabina, quindi niente ottica, a meno che non sia un red-dot su una canna liscia...però devo dire che il tiro con la carabina da grandi distanze è un mio piccolo sogno e visto che sta uscendo la legge che lo permette...chissà!
Ma mi chiedevo: ci sono anche ottiche di mira che hanno la funzione di calcolare le distanze? E nelle normali ottiche con i reticoli standard, ci sono riferimenti specifici ad ogni reticolo che permettano di calcolare le distanze?
Re: Binocoli e cannocchiali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
Anche io uso il binocolo spesso, anche se devo dire che non ero affatto informato su come "calcolare" la sua efficacia, e quindi, Grazie Rex!
Purtroppo da noi non si può usare la carabina, quindi niente ottica, a meno che non sia un red-dot su una canna liscia...però devo dire che il tiro con la carabina da grandi distanze è un mio piccolo sogno e visto che sta uscendo la legge che lo permette...chissà!
Ma mi chiedevo: ci sono anche ottiche di mira che hanno la funzione di calcolare le distanze? E nelle normali ottiche con i reticoli standard, ci sono riferimenti specifici ad ogni reticolo che permettano di calcolare le distanze?
Si Kyran, esistono oggi in commercio ottiche con la correzione di parallasse, ossia con riferimenti per tiri a diverse distanze.
Personalmente non le uso e sono contrario a queste, anche perchè oltre ad una certa distanza il tiro con la carabina non è più molto etico ed il pericolo di ferire inutilmente un selvatico è naturalmente molto alto.
Esistono inoltre anche delle ottiche di puntamento con incorporato un telemetro che ti indica esattamente la distanza alla quale si trova il bersaglio (credo sia della Swarovski).
Re: Binocoli e cannocchiali
Cosa intendi per "grandi distanze"?
Perchè da noi un tiro a 60-70 metri è già alla lunga distanza! (e in effetti collimando le tacche di mira mentre l'animale è in in corsa, un tiro del genere non è semplice..)