Visualizzazione Stampabile
-
Collezionismo cartucce
Mi sono state date delle cartucce da una signora che ha perso il marito cacciatore da qualche mese. Hi trovato delle cartucce di cui non conoscevo neanche l'esistenza. Mi è venuta la curiosità di sapere se avessero un qualche valore. Esiste un catalogo dove effettivamente vedere se qualcuna valga la pena di far parte di una collezione?
-
Allegati: 6
Buongiorno, non so se sono nella giusta pagina, forse no, anche perchè dovrei rispondere ad una domanda che non conosco.
Approfitto però di questo spazio, per chiedervi se conoscete le cartucce delle quali posto le foto, che sono cartucce eley GRAND PRIX HV 32 gr pb 8 con fondello tipo 1 direi in alluminio e sempre della ELEY ALPHAMAX 35,5 gr pb 7,5 con fondello tipo 3 sempre in alluminio, che non avevo mai visto , in plastica con sopra al piombo e sotto la stellare un sugherino. Vi chiedo se sapere dirmi pressapoco gli anni nelle quali sono state prodotte, perchè me le hanno date per essere utilizzate a caccia, ma mi sembrano piuttosto datate..... grazie.
Allegato 11991[ATTACH=CONFIG]11992[/ATTAAllegato 11993Allegato 11994Allegato 11995Allegato 11996CH].
-
Effettivamente sembrano abbastanza vecchie, probabilmente di una ventina d' anni. Il dischetto sotto la stellare e' caratteristico di parecchie cartucce Eley ed ancora oggi utilizzato per ottenere una rosata un po' piu' generosa tra i 20 ed i 30 metri. Se sono ben conservate io le userei.
-
Eley datate
Grazie Flagg per la tua risposta. Proverò ad usarle, magari sparandone preliminarmente alcune a sagome di cartone, al fine di valutarne la rosata, anche se poi è possibile che questa cambi da cartuccia a cartuccia, data l'età.
-
Ti consiglio di fare tutte le prove con un semiauto magnum (o comunque con camera da 70 mm ma che ha superato la prova superiore a 1200 bar e cioe' ha il punzone PSF **, con due stelline). Oltre alla questione della pressione il semiauto ti potra' pure dare qualche indicazione sul buon funzionamento ( per esempio, in caso la cartuccia abbia qualche problema non riarma correttamente).
-
Eley datate
Ok, Flagg, grazie nuovamente. Si, avevo pensato di fare le prove con il semiautomatico che uso normalmente a caccia.... è il Beretta A302 che se non vado errato presi nel 1983, anche lui un po' datato, ma sempre stato affidabile, ora non ricordo la doppia stellina.... ma ricordo il PSF farò una verifica se c'è oppure no.