Visualizzazione Stampabile
-
ACL: Ispra ente inutile
ACL: Ispra ente inutile
A.C.L. : I.S.P.R.A. ente inutile, chiederemo al governo la sua eliminazione. non esclusi un presidio e azioni legali.
acl I.S.P.R.A. – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale non erogando in gran parte servizi e dati di sua pertinenza esclusiva, non ha più ragione di esistere, gravando sul bilancio dello Stato e del Ministero dell’Ambiente da cui I.S.P.R.A dipende. I.S.P.R.A. ha un bilancio di oltre 100 milioni di euro e più di mille dipendenti con dirigenti ben retribuiti. Dalla disamina della situazione pregressa ed in essere emergono le numerose carenze dell’Istituto (ex I.N.F.S.) in ordine all’ottemperanza dei compiti ad essa assegnati.
Ci riferiamo alla cronica inadempienza di I.S.P.R.A. nel fornire dati sulla consistenza delle specie cacciabili in deroga (da cui deriva il calcolo di mortalità), nonché per pareri opinabili dal punto di vista tecnico-scientifico e dal mancato svolgimento , come previsto per legge, degli esami per abilitazione ad operatore nei Roccoli, impianti di cattura degli uccelli da richiamo con l’ausilio di reti.
Gli ultimi dati forniti relativi alle specie in deroga risalgono al 2005, mentre da oltre 12 anni la Provincia di Bergamo attende che si dia corso alla sua richiesta di sessione esami per “roccolatori” . Analoghi problemi risulterebbero anche nella vicina Provincia di Brescia.
Sono invece stati resi noti di recente i risultati di una Ricerca I.S.P.R.A. sull’ “Orso Marsicano”. Tale ricerca è costata milioni di euro; ci chiediamo, nel pieno rispetto dell’”Orso Marsicano”, come il nostro Paese in piena crisi economica e bisognoso di una necessaria ripresa , si possa permettere certi lussi che a nostro avviso non rappresentano una priorità. Sono priorità invece investimenti in Ricerca e Sviluppo di prodotto e di processo avviati da Istituti Universitari che possano offrire Borse di Studio ai nostri giovani Laureati.
Pensiamo che proprio Istituti Scientifici Universitari possano proficuamente essere utilizzati nel sostituirsi ad I.S.P.R.A con notevoli economie di scala e di “Spending Review” stimate in 50/60 milioni di euro.
Sono gli Istituti delle Facoltà di Scienze Ambientali ,Geologia, Biologia, Veterinaria , Agraria e Giurisprudenza che mettendosi in rete riuscirebbero a fornire quei servizi attesi che I.S.P.R.A non riesce a soddisfare rendendosi nei fatti Ente inutile. Per le ragioni sopra esposte chiederemo, come A.C.L. , al Governo che I.S.P.R.A venga eliminato e trasferiti i compiti a chi è in grado di assolverli. Non sono da escludersi a breve presidi di sensibilizzazione presso la sede I.S.P.R.A di Ozzano Emilia (BO)nonché il ricorso a vie legali.
A.C.L. – Associazione Cacciatori Lombardi
Brescia 23 giugno 2014
-
dovevano essere di supporto alla caccia ed invece o ce li troviamo contro o li troviamo che non fanno nemmeno quello per cui sono stati preposti...........:mad::mad::mad:
-
Quoto Hunter
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
ecco perchè in italia stiamo morendo tutti,per tutto ciò che è inutile si spendano tanti denari
mentre per le cose utili non si fà nulla anzi. fosse per mè lascerei tutto in mano alla natura
com'era tanti anni orsono senza che nessuno interferisca in tale problema,siccome
in italia se non si ruba non si è contenti e allora lasciamo tutto allo sbando totale.
io la penso in questo modo poi ogniuno ha il diritto prorio del suo dire,fatto stà
che i denari si spendono facilmente e a noi ci tassano ogni giorno per tutto quello che è inutile
fosse al contrario sarei molto contento purchè il mio contributo valesse a qualcosa.
-
:trombone: A.C.L. : I.S.P.R.A. ente inutile, chiederemo al governo la sua eliminazione. non esclusi un presidio e azioni legali
acl I.S.P.R.A. – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale non erogando in gran parte servizi e dati di sua pertinenza esclusiva, non ha più ragione di esistere, gravando sul bilancio dello Stato e del Ministero dell’Ambiente da cui I.S.P.R.A dipende. I.S.P.R.A. ha un bilancio di oltre 100 milioni di euro e più di mille dipendenti con dirigenti ben retribuiti. Dalla disamina della situazione pregressa ed in essere emergono le numerose carenze dell’Istituto (ex I.N.F.S.) in ordine all’ottemperanza dei compiti ad essa assegnati.
:clapclap: Ci riferiamo alla cronica inadempienza di I.S.P.R.A. nel fornire dati sulla consistenza delle specie cacciabili in deroga (da cui deriva il calcolo di mortalità), nonché per pareri opinabili dal punto di vista tecnico-scientifico e dal mancato svolgimento , come previsto per legge, degli esami per abilitazione ad operatore nei Roccoli, impianti di cattura degli uccelli da richiamo con l’ausilio di reti.
Gli ultimi dati forniti relativi alle specie in deroga risalgono al 2005, mentre da oltre 12 anni la Provincia di Bergamo attende che si dia corso alla sua richiesta di sessione esami per “roccolatori” . Analoghi problemi risulterebbero anche nella vicina Provincia di Brescia.
Sono invece stati resi noti di recente i risultati di una Ricerca I.S.P.R.A. sull’ “Orso Marsicano”. Tale ricerca è costata milioni di euro; ci chiediamo, nel pieno rispetto dell’”Orso Marsicano”, come il nostro Paese in piena crisi economica e bisognoso di una necessaria ripresa , si possa permettere certi lussi che a nostro avviso non rappresentano una priorità. Sono priorità invece investimenti in Ricerca e Sviluppo di prodotto e di processo avviati da Istituti Universitari che possano offrire Borse di Studio ai nostri giovani Laureati.
Pensiamo che proprio Istituti Scientifici Universitari possano proficuamente essere utilizzati nel sostituirsi ad I.S.P.R.A con notevoli economie di scala e di “Spending Review” stimate in 50/60 milioni di euro.
Sono gli Istituti delle Facoltà di Scienze Ambientali ,Geologia, Biologia, Veterinaria , Agraria e Giurisprudenza che mettendosi in rete riuscirebbero a fornire quei servizi attesi che I.S.P.R.A non riesce a soddisfare rendendosi nei fatti Ente inutile. Per le ragioni sopra esposte chiederemo, come A.C.L. , al Governo che I.S.P.R.A venga eliminato e trasferiti i compiti a chi è in grado di assolverli. Non sono da escludersi a breve presidi di sensibilizzazione presso la sede I.S.P.R.A di Ozzano Emilia (BO)nonché il ricorso a vie legali.
A.C.L. – Associazione Cacciatori Lombardi
Brescia 23 giugno 2014
:yahoo: braviiii!!!...magari riusciste a cavarci dai coglioni questi mangiapaneatradimento!!!