Visualizzazione Stampabile
-
remington 700
un saluto a tutti.
veniamo al quesito per me importantissimo.ho acquistato una 700 varmint usata ma eccezionalmente nuova in cal.308.
tutto a posto,ci dovro mettere cannocchiale ecc...ho comunque provato a inserire nel caricatore (fisso con elevatore a molla)le cartucce e ho caricato e scaricato.tutto a posto poi guardando i bossoli ho notato molte rigature longitudinali e anche qualcuna sull'ogiva.
vorrei sapere perche e se è un difetto dell'arma.io ne possiedo diverse di bolt di marche diverse ma nessuna mi fa questi segni sui bossoli.nella 700 mettendo il dito dentro i piani di carico questi hanno un angolo tagliente è quello che forse segna i bossoli?vanno scartati i due piani sopra l'elevatore?
vi sarei grato di una risposta grazie
-
Allegati: 5
ecco le foto.mi chiedo:possibile che solo a me è capitata sta cosa?credo che siano da lucidare e smussare gli angoli ma volevo il parere di chi se ne intende.
Allegato 10421Allegato 10422Allegato 10423Allegato 10424Allegato 10425
un saluto a tutti
-
ciao sceriffo, ho letto il tuo thread e sono rimasto un po perplesso, sinceramente è la prima volta che mi capita di vedere dei bossoli segnati in quel modo, comunque le cose da controllare sono principalmente due, 1) la molla dell'elevatore è troppo forte e sospinge le cartucce in modo troppo violento sui due piani guida, che col passare del tempo ed il numero di cartucce, si sono praticamente affilati. 2) non so da cosa sia potuto derivare, ma i suddetti due piani potrebbero avere delle lievissime ammaccature che segnano le cartucce.
i controlli e le soluzioni potrebbero essere questi, con il beneficio del dubbio perché non è facile stabilire quali potrebbero essere effettivamente i problemi, dovendolo capire da delle foto anche se fatte molto bene come quelle che hai postato, e comunque ci provo così magari ti puoi fare un'idea personale del problema:
1) la molla dell'elevatore, deve essere molto morbida anche inserendo l'ultimo colpo nel caricatore, nel caso in cui non lo fosse dovresti provvedere alla sua sostituzione
2) controllo dei due piani guida, sia con le dita che con l'ausilio di un cotton fioc per controllare che non ci siano eventuali ed accidentali ammaccature e come riferivi tu addirittura affilature, la soluzione che più si addice è il carteggiare i due piani con una tela abrasiva a grana 1000 (mille) lubrificata con olio fino a togliere le eventuali ammaccature o togliere quell'affilatura che tu hai rilevato.
NB: per la seconda soluzione spero tu abbia una buona manualità per questo genere di lavori, sopratutto perché bisogna smontare totalmente l'arma,. altrimenti ti consiglio di rivolgerti ad un armaiolo professionista.
Ps: tienimi aggiornato sull'evolversi dei lavori