Visualizzazione Stampabile
-
Lievito madre
Salve a tutti,
Sempre alla ricerca di sapori genuini e spinto anche dalla crisi imperante, vorrei cimentarmi mella realizzazione del pane fatto in casa...La prima cosa, evidentemente fomdamentale, è come fare il lievito madre, quello che manteneva fragrante il pane per 5/6 giorni. Conoscete la ricetta?
-
ciao lud, io non so la ricetta esatta del lievito madre, so che chi lo realizza lascia da parte un pò di impasto del pane a temperatura controllata, in frigo per intenderci e dopo tre giorni lo usa al posto del lievito. se vuoi posso darti la ricetta che uso io per il pane fatto in casa e poi da li ti ricavi il tuo lievito madre.
allora per 500 gr di pane occorre:
165 ml di acqua
150 gr farina 00
150 grammi farina manitoba (0)
1 cucchiaino di zucchero(anche 1 e mezzo........aiuta la lievitazione)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio
6 gr di lievito fresco
per 1 kg di pane raddoppiare le dosi..................
impastare amalgamando per 15 minuti sbattendo ogni tanto in maniera decisa l'impasto sulla tavola, una volta ottenuto un panetto compatto e liscio metterlo a lievitare in un contenitore coprendolo con uno strofinaccio.
una volta lievitato cuocere in forno a 180/200 gradi.....
buon appetito
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
ciao lud, io non so la ricetta esatta del lievito madre, so che chi lo realizza lascia da parte un pò di impasto del pane a temperatura controllata, in frigo per intenderci e dopo tre giorni lo usa al posto del lievito. se vuoi posso darti la ricetta che uso io per il pane fatto in casa e poi da li ti ricavi il tuo lievito madre.
allora per 500 gr di pane occorre:
165 ml di acqua
150 gr farina 00
150 grammi farina manitoba (0)
1 cucchiaino di zucchero(anche 1 e mezzo........aiuta la lievitazione)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio
6 gr di lievito fresco
per 1 kg di pane raddoppiare le dosi..................
impastare amalgamando per 15 minuti sbattendo ogni tanto in maniera decisa l'impasto sulla tavola, una volta ottenuto un panetto compatto e liscio metterlo a lievitare in un contenitore coprendolo con uno strofinaccio.
una volta lievitato cuocere in forno a 180/200 gradi.....
buon appetito
Quoto. Anche mia madre fa lo stesso, lascia sempre un po' dell'impasto da parte per fare il pane la volta successiva usandolo come lievito madre. Mmmmmh!! Solo a parlarne mi sembra di sentirne il profumo!! :p
Inviato dal mio GT-S5310 utilizzando Tapatalk