la obsoleta 157 vieta la caccia a storni e piccioni.
vorrei sapere quali sono i crieteri per la quale queste due specie di uccelli (munerosissimi e dannosi) non vengono inseriti tra le specie cacciabili
LUDWIG
Visualizzazione Stampabile
la obsoleta 157 vieta la caccia a storni e piccioni.
vorrei sapere quali sono i crieteri per la quale queste due specie di uccelli (munerosissimi e dannosi) non vengono inseriti tra le specie cacciabili
LUDWIG
non ne ho idea come non ho idea del perchè le nutrie dannose e pericolose e nocive e prime portetrici di malattie non si possano cacciare!!! se lo scopri fammelo sapere dato che siamo sulla stessa barca.. ma forse una spiegazione ce l'ho: animalisti...
ciaooo
Beh, ce ne sono di specie non cacciabili e dannose.
Ludwing non e' la 157/92 che vieta gli storni ,ma il divieto arriva dalla Comunita' Europea,anche se comunque in molte regioni viene abbattuto grazie alle deroghe,altrettanto dicasi per il piccione,in molte regioni e provincie i piccioni cosidetti torraioli vengono abbattuti grazie alle ordinanze dei Sindaci.Lo storno comunque pare che dal prossimo anno,ma molto probabilmente fra due verra' reinserito tra le specie cacciabili....speriamo...Lauretta le nutrie vengono per ora abbattute dai coadiuttori,ma anche quelle verranno messe tra le specie cacciabili.....c'e' una questione di fondo per avvallare questi abbattimenti, che quando si e' al tavolo delle trattative ci si confronta anche con gli ambientalisti e il mondo agricolo,diciamo che piu' voce in capitolo l'hanno proprio gli agricoltori e per loro il cacciatore e' una figura scomoda anche se in alcune realta' ha dato un contributo enorme a mitigare i danni di queste specie.ciao Davide...
Davide, è giusto quanto asserisci. Posso inoltre affermare che sempre al tavolo delle trattative, almeno per quanto riguarda la nostra provincia, a volte si rinuncia ad una specie pur di ottenerne un altra (una sorta di baratto se vogliamo).
Ecco perchè magari nutrie e piccioni, che riscontrano un interesse minore, potrebbero rappresentare scarso interesse, rispetto ad una altra specie
se non ricordo male fu un D.L. del presidente del cosiglio ( all'epoca sig. Prodi) ad accogliere un ricorso dei Verdi, bandendo così la caccia allo storno, sicuramente non vogliamo entrare in dibattiti politici, ma per quel 2/3 per cento di voti che avevano i verdi , l' Onorevole Proff ha riempito le nostre città del nauseabondo puzzo del liquame lasciato dagli storni nelle nostre città. :mad:
Grazie a tutti per le spiegazioni..
ciaooooo
quali altre specie dannose sono non cacciabili?
Le marmotte ad esempio!
Ricordi bene Hunter, proprio bene, è stato proprio lui
Per le nutrie che oggi sono contrastate e regolamentate con degli abbattimenti come diceva Davide, vi vorrei raccontare un fatto accaduto più di una decina di anni fa, qui dalle mie parti.
Non so in che modo possano aver fatto, ma degli agenti della forestale sono riusciti a ritrovare delle ossa delle nutrie (per chi non le conoscesse sono sempre dei roditori e sono come dei topi giganti e per giganti intendo forse più grosse delle marmotte) dentro la recinzione di un vicino di case, la recinzione si trovava a circa 7-8 metri dall'argine del canale, questo vicino all'epoca aveva dei cani razza doberman liberi nel suo terreno tutto recintrato (circa 5-6 ettari) be gli hanno fatto il verbale per ogni teschio ritrovato dentro la propria recinzione, e vi dirò di più, il verbale ammontava a circa 11 milioni del vecchio conio (come direbbe qualcuno le tanto amate Lire). Oggi gli stessi agenti provvedono alle catture ed abbattimenti ......