Allegati: 2
Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
La Lepiota procera è uno dei funghi commestibili più caratteristici e più alti. Può arrivare ad un'altezza di 40 cm ed il diametro del cappello raggiunge anche i 30 cm. Ha un'aspetto slanciato con un evidente anello scorrevole sul gambo.(stare molto attenti proprio a questo piccolo particolare) Il cappello è a ombrello nelle forme giovani e piatto in quelle mature.
Re: Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
Re: Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
io la preferisco con olio, sale e grana messe una sopra l'altra e in forno per 10/ 15 minuti :)
Re: Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Buonissimo, impanato!
condivido pienamente... anche se non è male neanche come dice viky... :D:D
Re: Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
appena scottato sulla brace con olio e aceto balsamico di modena...
Re: Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
Buonissima, tra i miei 3 preferiti!!!
attenzione che con anello esistono anche altre varietà che da noi nel Lazio hanno "fregato" molti fungaioli!
una che ricordo è la Lepiota Felina
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/147.png
Re: Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
Da noi si usa mangiarlo fritto o al sugo.
Re: Lepiota procera "Mazza di tamburo" o "Parasole"
Curiosità.
Gli esemplari giovani, raccolti con il cappello chiuso e completi del bulbo alla base, se messi dentro una vaschetta d'acqua, dopo circa 8 ore si aprono completamente.