qual'è il modo migliore per addestrare un cane, alla ferma, e al riporto? a che età si incomincia ?
Visualizzazione Stampabile
qual'è il modo migliore per addestrare un cane, alla ferma, e al riporto? a che età si incomincia ?
Ciao utente dal nome difficile... Naturalmente scherzo.
Dall'esperienza che ho fatto personalmente (sono principalmente un beccacciaio) e avendo "cresciuto" molti cuccioli, credo che i primi 4/6 mesi sono i più importanti. Infatti in questo periodo (molto particolare per il futuro del cucciolo) il rapporto tra cacciatore ed ausiliario si deve fortificare ogni giorno di più. Il nostro cucciolo deve amarci, quasi, alla follia. E' anche molto importante che capisca che il "capo branco" siamo noi, ma deve capirlo in modo costruttivo e non lesivo. Se un cucciolo un giorno, per un qualsiasi motivo, avrà paura di te, quel giorno e quell'esperienza non la dimenticherà mai. Anche se dopo un certo tempo riuscirai a recuperare la sua fiducia ed il suo incondizionato amore, alla prima occasione in cui dovesse succedere qualcosa di negativo, nella sua mente ritornerà il ricordo di quel fatidico giorno, e questo, te lo assicuro, lo vedrai chiaramente. Perciò, punto primo instaurare nel cucciolo un solido rapporto di fiducia, deve poter confidare in un buon capo, che è sempre disponibile ad insegnargli ma anche sempre pronto a donargli una lode che trasuda d'amore. I cani si differenziano per temperamento in base alla razza, pertanto la loro sensibilità è insita nella loro genetica e quindi la loro indole, che si forma con loro, dipenderà molto da questo fattore e dal rapporto che riuscirai ad instaurare con lui. Punto secondo, per quanto concerne l'addestramento, ci sono diverse correnti di pensiero e i canoni sono molto simili. Se dai un'occhiata su internet, questo è pieno di addestratori (professionali e non) che dispensano consigli. Ma, ribadisco, per me la cosa più importante è il tuo rapporto con lui (o lei), se ti amerà profondamente obbedirà senza condizione, lo farà sopratutto per non deluderti e procurarti gioia. Ciao:bene
Condivido in pieno gaeraf (nemmeno tu con il nome scherzi :D), il rapporto con il cucciolo è alla base dell'addestramento, il tempo che ci passo nei primi mesi sarà ridato con gli interessi in fase di addestramento all'esterno, avendo un cane ubbidente.
Fino ai sei mesi io mi dedicherei all'addestramento in cortile, al richiamo, il seduto, il riporto, poi lo farei socializzare tanto con persone e cani, questo gli formerà il carattere e eviterai cani timidi e impauriti.
ok grazie dei consigli
Secondo la mia esperienza, un cucciola che ha la fortuna di crescere sin da piccolo con noi sarà sempre sottoposto a un minimo di addestramento, perchè in quanto vive a contatto stretto con noi, sarà sottoposto a regole che naturalmente gli imporremo per una buona convivenza.. il cucciolo quindi già cresce con delle basi di ubbedienza.. fondamentale un rapporto equilibrato tra rispetto e amicizia.. noi saremo amici del cane ma prima di tutto superiori a lui e coloro che comandano, o dal cane non otterremo nulla... la ferma e il riporto restano cmq delle qualità che il cane dovrebbe avere per natura... per il riporto si pu cominciare fino dai quattro mesi, sempre mettendola sul gioco, poco alla volta senza forzare il cucciolo che a quest età ha ancora bisogno di divertimento.. per la ferma si può iniziare piu avanti a giocare con il fiocchetto per vedere l'istimnto e la voglia del cane.. cmq questo giochetto nn è così attendibile.. solo più avanti in base alla maturità e al carattere del cane potrai cominciare a fare un allenamento con i primi animali e vedere a questo punto come il cane reagirà... regola numero uno pazienza e costanza...