Visualizzazione Stampabile
-
rifiuti denominati umido
Vorrei fare una domanda generale a seguito di una discussione a cui sono stato ascoltatore, è possibile che gli avanzi dei pasti, definiti anche rifiuti umidi, non si possano dare agli animali da cortile tipo galline, gatti o cani? A me pare una cavolata, però c'era qualcuno che insisteva che non si possono più dare.
-
e per quale motivo non si potrebbero più dare? a me pare una stupidata, cioè avanzi di cibo devo smaltirli, con conseguente aumento della spesa per la gestione dei rifiuti?
-
Infatti io la penso come te, però hai visto mai, che assurdità riusciamo a approvare.....
-
e hcosa fanno per controllare? peso che il secchiello dell'umido specie in estate quando lo aprono non stanno li molto a guardarci dentro, e alle galline guardano nelle mangiatoie?
-
vivendo in campagna ed usando un pò di buon senso, anche a casa mia gli avanzi commestibili finiscono agli animali, lo scarto di frutta e verdura alle galline , primi e secondi (parliamo ovviamente di quel poco che avanza nel piatto e di qualche pezzo di pane) a cani e gatti, insieme alle loro crocchette, ovviamente evitiamo di dargli cibi super conditi o litri di olio bruciato e fritto............:bravo. secondo me buttare tutto è negativo, ripeto però che bisogna avere il buon senso di non dare cose dannose agli animali.
-
rifiuti
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
vivendo in campagna ed usando un pò di buon senso, anche a casa mia gli avanzi commestibili finiscono agli animali, lo scarto di frutta e verdura alle galline , primi e secondi (parliamo ovviamente di quel poco che avanza nel piatto e di qualche pezzo di pane) a cani e gatti, insieme alle loro crocchette, ovviamente evitiamo di dargli cibi super conditi o litri di olio bruciato e fritto............:bravo. secondo me buttare tutto è negativo, ripaato però che bisogna avere il buon senso di non dare cose dannose agli animali.
straquoto,anche io ho sempre fatto cosi' e non ho avuto mai problemi
...
-
Figuratevi che in alcuni paesi non danno nemmeno i sacchetti dell'umido perchè tutti o hanno animali, galline, maiali,ecc... o hanno anche pezzi di terra, e l'umido viene messo in un compost, dato dal comune che lo trasforma in concime...
-
appunto, mai saputo che c'erano i sacchetti apposta....quest'anno ho Lilli e Pegaso....arriveranno fino all'autunno poi si trasformeranno in salami...
-
Quindi in conclusione mi hanno detto una cavolata, non esiste questo tipo di controllo o di legge?
-
nettamente, anche il mio comune da gratuitamente i compost per smaltire i rifiuti...è illogico un provvedimento che ti obbliga a moltiplicare i rifiuti quando sono riciclabili domesticamente.