Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Boletus Aereus
Ed ecco a voi il più nobile nella famiglia delle boletacee: il porcino nero.
Predilige i boschi di latifoglia, queece e castagni. è un fungo molto comune nel mezzogiorno d'italia, più raro al nord.
le stagioni in cui è più facile repererirlo sono dalla primavera all'autunno. il colore del cappello è molto scuro, quasi nero e i tutuli nella parte inferiore, sono bianchi quando l'esemplare è giovane, sempre più gialli quando l'esemplare va invecchiando.
-
Re: Boletus Aereus
Magnifici esemplari.
Quest'anno, anche se la stagione non è stata delle migliori, sono riusciuto a scovarne qualche bell'esemplare. il più grosso pesava 700 grammi.
-
Re: Boletus Aereus
-
Re: Boletus Aereus
mannaggia anche quì da noi è stata una pessima stagione, io poi avevo alcuni problemi di salute e nn sono riuscito ad andare molto, ma il prossimo anno abbandono tutto e tutti :D
-
Re: Boletus Aereus
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Magnifici esemplari.
Quest'anno, anche se la stagione non è stata delle migliori, sono riusciuto a scovarne qualche bell'esemplare. il più grosso pesava 700 grammi.
io non me ne intendo ma 700gr deve essere un gran bell'esemplare vero? o ci sono di più grandi?
:grazie
-
Re: Boletus Aereus
personalmente ho visto esemplari di 2 kg... ed è veramente enorme..
-
Re: Boletus Aereus
addirittura 2 kg? .................................................. ...................................ops scusate ero svenuto :D
-
Re: Boletus Aereus
sono riuscito a scovarne anche esemplari che di poco superavano il chilo. ma quest'anno nel mese di novembre, un signore di Zafferana Etnea ne ha scovato uno di oltre due chili. La notizia è stata pubblicata sul giornale La Sicilia del 6 o 7 novembre.
-
Re: Boletus Aereus
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Magnifici esemplari.
Quest'anno, anche se la stagione non è stata delle migliori, sono riusciuto a scovarne qualche bell'esemplare. il più grosso pesava 700 grammi.
complimenti Ricercatore di funghi !?