Visualizzazione Stampabile
-
A funghi... di notte??
La domanda, sicuramente un pò insolita, mi è stata fatta da un amico ed io ho avuto molti dubbi sulla risposta. Pertanto rigiro a voi la domanda fattami: si può andare a funghi di notte ovvero addentrandosi nei boschi con l'ausilio di torce elettriche e fari allo xenon?? :?:confused:
-
Ciao, da quello che sapevo io la raccolta dei funghi di notte era vietata.
Se non mi ricordo male il divieto inizia un'ora dopo il tramonto ed un ora prima dell'alba.
-
A funghi... di notte??
Da me c'è gente che va quando ancora è notte con la torcia.
Penso sia legale
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
credo che i funghi si possono raccogliere di giorno e non di notte, di notte si dorme.
-
Ma poi....ditemi, che senso ha cercarli di notte? Non é meglio cercarli di giorno senza correre pericolo magari di finire in qualche burrone? Boh.
Mi ricordo anni addietro che dalle mie parti alla mattina alle 4, quando con mio padre andavo al capriolo, incontravamo giá parcheggiate lungo le strade vetture targate BS di fungaioli che venivano in provincia di BZ a raccogliere i funghi di notte per rivenderli io giorno dopo! Robe da matti. Poi hanno introdotto i vari divieti e le regolamentazioni. Mi ricordo con piacere un episodio. Una mattina stavo cacciando al capriolo e ritornando dalla postazione mi sono imbattuto in un fungaiolo proveniente da fuori della provincia di BZ, il quale ritenendomi uno della forestale, senza che gli chiedessi nulla mi ha mostrato la copia del versamento e un suo documento.:yahoo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Ma poi....ditemi, che senso ha cercarli di notte? Non é meglio cercarli di giorno senza correre pericolo magari di finire in qualche burrone? Boh.
Mi ricordo anni addietro che dalle mie parti alla mattina alle 4, quando con mio padre andavo al capriolo, incontravamo giá parcheggiate lungo le strade vetture targate BS di fungaioli che venivano in provincia di BZ a raccogliere i funghi di notte per rivenderli io giorno dopo! Robe da matti. Poi hanno introdotto i vari divieti e le regolamentazioni. Mi ricordo con piacere un episodio. Una mattina stavo cacciando al capriolo e ritornando dalla postazione mi sono imbattuto in un fungaiolo proveniente da fuori della provincia di BZ, il quale ritenendomi uno della forestale, senza che gli chiedessi nulla mi ha mostrato la copia del versamento e un suo documento.:yahoo:
Di gente strana se ne incontra davvero parecchia...domenica scorsa ho trovato un tizio sulla sessantina che dopo i consueti saluti mi ha cominciato ad argomentare sulla commestibilità del fungo in presenza di larve, ovvero "se i funghi hanno le larve, allora sono commestibili"... :?:?
Ora lasciando stare che le larve si trovano anche nelle amanite panterine, muscariie ed anche FALLOIDE,ma come fa un fungo pieno di vermi ad essere commestibile? :D:D
-
Anche a me pare che fosse vietata la raccolta di notte, qualcuno dice che la notte con la lampada è più facile vederli, perché la vista si concentra solo sulla zona illuminata, mah....
-
intanto è vietato andare a raccogliere i funghi di notte, e poi non si sà mai
incontri non desiderati o altro ad esempio inciampare, cadere in qualche burrone
e poi che lampada ci vuole per trovarli? meglio di giorno almeno hai tante altre possibilità
tutto ciò per come la penso io,ogniuno ha il diritto proprio di pensare come vuole.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooo.