Visualizzazione Stampabile
-
2012: annata orribile!
L'annata fungina del 2012 sicuramente qui in Sicilia sarà ricordata come la più scarsa in termini di produzione dei carpofori. Se molti , compreso il sottoscritto, avevano pensato che l'annata orribile fosse stata quella del 2011, si sono dovuti ricredere. Le cause sono da ricercare nell'assoluta mancanza di precipitazioni durante l'estate ed anche nei mesi di settembre e ottobre. solo a metà novembre ci sono state delle piogge consistenti che hanno interessato le zone di produzione solo a "macchia di leopardo" , limitando la crescita dei funghi a zone ristrette e per brevissimi periodi.
Di porcini...nemmeno l'ombra!!! :cry::cry:
-
Caro Lud già godi del sole e del mare fino a Novembre non vorrai godere di altri doni della natura:30:Tornando seri debbo dirti che per il centro ,almeno Lazio ed Abruzzo che sono quelle che monitoro,è stata una stagione eccellente e quindi ti invio un doppio:30::30:.Porcini,ovuli e galletti più altri non hanno deluso le aspettative e i freezer sono stracolmi.Non te la prendere e fatti un bel tuffo in mare :D
-
Anche da me l'annata non e' stata male solo che la "produzione" si e' limitata solo ad alcune zone, ma dove mi sono divertito.
-
per quanto riguarda latina mio zio ha raccolto diversi kg pioppini, mentre nell'area del parco nazionale del circeo ci sono stati abbondanti ritrovamenti di porcini, mentre nelle zone collinari hanno abbondato i galletti............:cin, diciamo che tutto sommato non si sono lamentati molto gli amici fungaioli............:bravo però nessuno mi ha invitato ad assaggiarli.....:bravo
-
:cry:Stendiamo un velo pietoso, sta cavolo di caccia ha preso tutto il tempo libero disponibile, e così al primo anno di licenza e in un signor anno per i funghi, non sono mai uscito e così mentre io riportavo le saccocce piene di cartucce, da sparare, gli altri riportavano cesti e canestri di funghi :cry::cry::cry::cry: ma come arriva il periodo buono a caccia chiusa, mi riprometto di recuperare tutto:)