Un saluto agli amici del forum. Qualcuno sa indicarmi qualche dose per il caricamento della Siem (primo tipo color rosa-arancio) in bossolo di cartone da mm 67 a camera costante e borraggio tradizionale per calibro 12 e piombo 6-7,5?
Visualizzazione Stampabile
Un saluto agli amici del forum. Qualcuno sa indicarmi qualche dose per il caricamento della Siem (primo tipo color rosa-arancio) in bossolo di cartone da mm 67 a camera costante e borraggio tradizionale per calibro 12 e piombo 6-7,5?
Mai sentita questa polvere, chi la produce?
E' una vecchia polvere balistite attenuata che si presenta in dischetti tipo la DN, prodotta prima dalla SGEM, e poi dalla Soc. Ital. Dinamite Nobel che l'acquistò.
Ciao Sergio
con la polvere da te citata non puoi usare i bossoli con camera a volume costante perche'se non erro la grammatura era di 1.55x32.
questa polvere era abbastanza vivace e bruciava benissimo con i 6.45.si usavano bossoli conici(sempre se non vado errato).
cmq se hai bossoli normali (non con camera a volume costante)vedi che innesco montano e vediamo di fare una buona dose...
trattasi di una balistite attenuata in dischetti forati color rosso-fragola,non grafitati, prodotta dal 1926 dalla S.G.E.M. nello stabilimento di Pallerone MS e poi dalla Soc. It. Dinamite Nobel che nel 1941 la produsse negli stabilimenti di Avigliana, ma siccome nel 1961 i predetti stabilimenti andarono distrutti la produzione della Siem fu trasferita ad Orbetello, ma poco dopo ne cessò la fabbricazione. Semidenza, per nulla scorrevole,discretamente progressiva, la Siem era largamente impiegata per le buone qualità balistiche,molto simili alla D.N.di allora.Si caricava in bossolo di cartone con app.6,45 tre fori o D.F.Le dosi nel tempo hanno subito lievi variazioni:
PRODUZIONE S.G.E.M. - Cal.12 - 1,60-1.80 x 31-35.- PRODUZIONE MONTECATINI - Cal.12- 1,70-1.80 x 33-35.-