dove sono le associazioni che difendono i cacciatori?
dove sono le associazioni che difendono i cacciatori?
una nota di demerito và fatta nei confronti di tutte le associazioni venatorie che , mi dispiace dirlo , non sono mai state in grado di difendere i cacciatori.
sicuramente questi miei toni duri verranno contestati da chi l'associazione la vive con impegno e passione, ma il mio monito non va al piccolo circolo che è l'ultimo anello di una catena forte e robusta e che forse è uno di quelli che lavora davvero all'interno dell'associazione , ma è rivolto alle parti alte delle associazioni, quelle che gestendo milioni di euro per le nostre quote (tessere assicurazioni e quant'altro) dovrebbero far fuoco e fiamme ogni volta che si tocca la caccia od i cacciatori. davanti alla situazione che stiamo vivendo. la crisi economica, l'aumento delle cartucce, della benzina e in ultimo delle quote associative sta rendendo la caccia un privilegio e non una passione, io stesso visto che i versamenti mi scadono quasi alla fine del passo, mi domandavo sene valesse la pena rinnovare i versamenti e come me vi assicuro che tanti amici cacciatori ci stanno riflettendo . ci troviamo impunemente sotto la guerra mediatica e legale di associazioni pseudo animaliste o politici che vogliono intenerire una parte di popolazione con storie di stragi e quant'altro che non appartengono al nostro mondo venatorio ma a delinquenti come i piromani che distruggono ogni anno ettari di boschi ecc.
dove sono i nostri avvocati, può essere che se ci sono le leggi per la caccia riusciamo a far valere solo quelle contro la caccia..............forse è ora di alzare la voce e farsi sentire , primo perchè paghiamo fior di quattrini per una passione che è sempre meno praticabile, tra parchi , zps leggi sulle cartucce, restrizioni di periodi ed orari, diminuzione delle specie cacciabili....................quanti altri soprusi dobbiamo sopportare per amore della nostra passione?