Visualizzazione Stampabile
-
Rodare le canne
Ciao a tutti,
alla fine mi sono deciso di acquistare la mia prima carabina,grazie anche ai vostri consigli...
Ma ora ne ho sentita una che, sinceramente non avevo mai sentito, cioe' di "rodare la canna":?
Ma è proprio vero? E se si, come andrebbe fatto?
Grazie a tutti.
-
ciao Desmo, la voce che hai sentito è giusta, la canna deve essere rodata e non è una cosa semplice, che tipo di carabina che hai acquistato, semiautomatica o bolt action?, qui di seguito ti spiego come rodare la canna in modo, spero, semplice per te.
Per un corretto rodaggio occorre sparare circa cinquanta colpi nel seguente modo, anzitutto ti devi munire di scovolo in bronzo e tirapezzuole con pezzuole in cotone ed un buon detergente come ad esempio il WD40, a questo punto puoi iniziare il rodaggio, naturalmente in poligono, Spara un colpo e pulisci la canna ogni volta per 15 colpi, spara 3 colpi e pulisci la canna ogni volta (ogni tre colpi) per 5 serie (totale 15), spara 5 colpi e pulisci la canna ogni volta (ogni 5 colpi) per 3 serie (totale 15) .
Naturalmente ogni colpo deve essere sparato con la canna praticamente fredda, quindi tra un colpo e l'altro devi attendere che la canna si raffreddi bene.
Ps: per qualsiasi altro dubbio non hai che da chiedere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DESMO_16
Ciao a tutti,
alla fine mi sono deciso di acquistare la mia prima carabina,grazie anche ai vostri consigli...
Ma ora ne ho sentita una che, sinceramente non avevo mai sentito, cioe' di "rodare la canna":?
Ma è proprio vero? E se si, come andrebbe fatto?
Grazie a tutti.
Ti diró, in sinceritá non ho mai rodato alcuna carabina, anche se ne ho sentito parlare. Di solito quando acquisto una carabina vado in poligono e sparo i colpi strettamente necessari per tararla e poi....in riserva a caccia.
Forse un tempo questa operazione, visti anche i materiali che si usavano, erano necessari, ma oggi non la ritengo una operazione necessaria. Con questo non voglio ovviamente dire che tale operazione sia dannosa. Se uno vuole farlo e crede sia opportuno, che lo faccia. Altrimenti faccia come me, non ho mai avuto problemi. Addirittura ho un Mauser in cal .270 che era di mio padre (anche lui non ha mai rodato carabine) e che quindi ha oltre 35 anni e spara ancora da Dio
-
Allora era proprio vero.... sinceramente pensavo che una bufala.
Comunque mi pare una cosa lunga da fare.
Io ho acquistato una bolt action in 30.06 ma mio padre ha preso una semi automatica, stesso calibro, andrebbe fatto anche li il "rodaggio"?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DESMO_16
Allora era proprio vero.... sinceramente pensavo che una bufala.
Comunque mi pare una cosa lunga da fare.
Io ho acquistato una bolt action in 30.06 ma mio padre ha preso una semi automatica, stesso calibro, andrebbe fatto anche li il "rodaggio"?
Grazie
certamente, anche se è semiauto la canna è sempre nuova, non è che sia obbligatorio fare il rodaggio ma è consigliato dai produttori di armi e nello specifico questo sistema me lo ha scritto, un po di tempo fa, il titolare di una azienda armiera della val trompia