Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Breda Echo T11
Presentato il nuovo modello della Breda chiamato Echo T11, dove T sta per Tactical e 11 sta per i colpi che si possono caricare contemporaneamente, con questo modello la Casa Bresciana tenta di entrare in un segmento di mercato particolare denominato Military Looking, dove ad oggi in Italia Benelli la fa da padrone.
Viene ripreso il modello Echo che e con le dovute modifiche riesce a ospitare la prolunga del serbatoio e portare così la capienza a dieci colpi (più uno in canna), calcio e astina in un particolare polimero, che si accompagna al più che collaudato sistema di ricarica inerziale, il tutto da circa 1440€ prolunga esclusa che viene venduta separatamente a circa 135€, chissà che Benelli abbia trovato pane per i suoi denti?
Di seguito una foto prelevata dal sito internet bredafucili.com
-
a che serve una macchina che tocca i 330km orari se in autostrada si va a 140??
a che serve un serbatoio da 10 colpi se si possono portare massimo 3 colpi????????????
................ i dilemmi della vita...............
-
serve per il mercato usa dove si possono caricare 11 colpi e per chi và ad acquatici in riserva,cosi come le auto da 300 km/h servono per i tedeschi che hanno alcune strade senza limiti e per andare in pista
-
ho avuto il piacere di vederlo sparare ed imbracciarlo e sparare io stesso 11 colpi di seguito, al 2° Raduno Caccia-e-Pesca.com 6/7 Febbraio 2010 - Gaglietole di Gollazzone - Perugia - per gentile concessione del titolare della riserva e del tav a cui la breda aveva affidato qualche fucile da testare al game fair dove avevano allestito la zona di prova dei fucili anche al fine di fornire delle valutazioni in merito. debbo dire che esteticamente vedevi il serbatoio arrivare quasi alla fine della canna del fucile, ero tentato anche di acquistarne uno (usato) , me lo avrebbe ceduto ad un buon prezzo, ma poi ho dovuto ragionare come onesimo..............se poi non lo posso usare...............;)
comunque una delle cose che mi ha impressionato di più è che la canna non sia diventata incandescente, eppure in pochi minuti avevamo sparato a raffica tre serie da 11 colpi...............impressionante......:figo::fig o:
-
Effettivamente la domanda me la sono posta anche io diverso tempo fa, e la risposta che mi sono data è stata questa, è vero che in Italia non si può utilizzare a caccia, però ho visto che stanno prendendo piede alcune gare in cui si spara anche con il fucile calibro 12 e fucili a pompa più colpi, non so come si chiami questa "nuova" specialità e non ne conosco neanche il regolamento, però mi sono imbattuto in armeria diverse volte, con clienti che compravano un sacco di cartucce per parteciparvi, per cui essere sul mercato quando sta prendendo piede una nuova moda può essere particolarmente vantaggioso.