Visualizzazione Stampabile
-
Cosa fare?
Salve raga,
è già qualche volta che esco con il mio bracco tedesco di 1 anno e mi sono accorto che si mette a correre come un pazzo all'inizio,poi comincia a girare direi bene muovendo il fagiano di turno,ma non ferma.Dite che per il momento è sufficiente che impari ha capire cosa cacciare o meglio............................?
-
Re: Cosa fare?
E qui mi sa che hai bisogno delle competenze di Strilli e Lauretta e di chi come loro sono competenti in materia..
-
Re: Cosa fare?
Io dal canto mio, ti consiglio di usare la lunghina, e approffittare della primavera per portarlo in qualche zona addestramento cani, e utilizzare selvaggina d'allevamento, che ti da la certezza sulla presenza e sulla sua posizione, quando il cane cercherà di caricare, tu lo blocchi, e poi lo accarezzi, confortando con la voce e le carezze che stare fermi è quello che vuoi..
Sarà un lavoro lungo.
Mi chiedevo ha sempre caricato, nessun accenno di ferma?
E' successo qualcosa a caccia o in addestramento di particolare?
-
Re: Cosa fare?
Cara strillettera,come prima cosa ti ringrazio per la risposta.Anche oggi sono uscito con lui con la corda,però non è facile arrivare sul fagiano senza che questo parta!il cane gira e si vede la voglia però(sarà che rischio e vado in zone proibite)ma non capisco come mai non accenna la ferma.E' sempre a manetta(passami il termine).Eppure a 4 mesi non alzava il gambino ma comunque si immobilizzava con lo straccio e la corda.Appena a casa ho provato ancora con lo straccio e lui si ferma davanti lo guarda e aspetta che io lo muova un pò per saltargli sopra e la cosa non mi sembra sbagliata o no?solo che in giro non si ferma.Sono veramente preoccupato e avvilito.
-
Re: Cosa fare?
Ciao,
segui il consiglio e prova, forse quei fagiani essendo pedinatori non tengono la ferma,
vai in una zona addestramento e metti una o due quaglie e usa la corda, puoi usare anche le starne...prima però fallo stancare una decina o più di minuti, così quando lo porti con lunghina sull'animale sarà più riflessivo.
Il gioco della farfallina, va bene per il padrone che vede il cane, ma dopo averlo fatto un paio di volte fa più male che bene.
-
Re: Cosa fare?
vai in zona addestramento e prendi 2 quaglie,dopo aver fatto sfogare il cane mettile in un cespuglio fitto in modo che si sentano sicure e sfrullino solo se pressate parecchio,se vuoi fare una cosa fatta bene prima di metterle nel cespuglio strusciale per una decina di metri a terra in modo che il cane inizi a percepire prima l'usta,poi lega il tuo cane con la lunga e dopo vari giri fai in modo che ci arrivi con il vento in faccia sull'animale,mi dispiace dirtelo ma per me il tuo cane è abituato a fermare a vista e non usa il naso perciò sarà un lavoro lungo e complicato
-
Ciao raga,vorrei ringraziare pubblicamente Strillettera e Giuseppe per la loro disponibilità,simpatia e per le dritte datemi per l'addestramento del mio Rommel.Consiglio tutti quelli che hanno dei dubbi sul loro cane di sentire loro prima di abbattersi.GRAZIE a tutti e 2.
PS:è dura mettere in testa al Rommel il comportamento giusto,ma ora grazie a voi sò cosa devo fare:)
-
Ciao Piero,
il piacere è stato reciproco, quando vuoi tornare, noi siamo qui, senza farti troppi problemi, e se non funziona con corda e quaglietta, proviamo altro...
insomma non bisogna demordere, perchè Rommel merita.
Mi raccomando un pò di disciplina!
A presto
un abbraccio
-
condivido il consiglio dato da strilettera: usa animali che stanno fermi e cerca di consolidare la ferma con la lunghina. aggiungerei che potresti anche insegnargli la parola "ferma" sganciando il cane e pretendendo che stia fermo (prima in cortile, poi in campagna e senza selvatico). poi, quando ha imparato a stare fermo a comando, lo riporti sull'animale e con la lunghina e ordinando "ferma"...dovrebbe stare.
silvo
-
Ciao raga,vi annuncio che sono al settimo cielo,circa un ora fà il mio piccolo grande Rommel mi ha fatto la sua prima ferma su quaglia.Adesso devo solo darci dentro e non smettere.
Auguri di Buona Pasqua a tutti