chiusura otturatore franchi 48 mollone
ragazzi, ho preso questo semiauto, l'ho controllato e mi sembra tutto perfetto nella meccanica, poco sfruttato.
siccome però è il primo semiauto che ho, non capisco una cosa, come funziona la chiusura dell'otturatore sulla canna.
mi sorge questo dubbio perchè a fucile montato e otturatore chiuso se levo il tappo del serbatoio e tiro la canna questa viene via.è normale, oppure l'otturatore chiuso dovrebbe impedire la fuoriscita della canna?
scusate la domanda banale, ma vorrei essere sicuro di questo particolare, grazie
ciao
Re: chiusura otturatore franchi 48 mollone
Non consoco questo modello in particolare, ma sulla base delle mie esperienze tutti i semiautomatici che ho avuto per le mani togliendo il tappo dal serbatoio poi sfilando si svilavano astina e canna, l'otturatore non ha nessuna proprietà di tattenimento della canna, e presumo che sia così anche per questo modello.
Re: chiusura otturatore franchi 48 mollone
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Non consoco questo modello in particolare, ma sulla base delle mie esperienze tutti i semiautomatici che ho avuto per le mani togliendo il tappo dal serbatoio poi sfilando si svilavano astina e canna, l'otturatore non ha nessuna proprietà di tattenimento della canna, e presumo che sia così anche per questo modello.
grazie per la risposta, effettivamente penso sia proprio così, ma mi ero convinto che l'otturatore chiuso dovesse bloccare la canna dentro la carcassa, evidentemente mi sbagliavo
ciao