PUGLIA: sono solo voci o stà accadendo veramente?
Da qualche tempo ormai si sentono continuamente voci riguardante la chiusura anticipata della stagione venatoria in Puglia al 31 dicembre... sono solo idee o c'è molto di più? Cosa sta accadendo veramente? E dove sono i nostri rappresentanti? Cosa stanno facendo le nostre associazioni venatorie? Occorre fare chiarezza affinché si possa intervenire quando sia possibile e non quando ormai è troppo tardi... La Convenzione internazionale di Parigi oltre a vietare la caccia agli uccelli di dimensioni inferiori al tordo ad eccezione dell'allodola e dello storno vietava ai fini della riproduzione giustamente anche le caccie primaverili... Stando a quanto dicono gli "esperti" la primavera inizia il 21 marzo, quindi vietare la caccia già dal mese di gennaio sarebbe una cosa inutile che causerebbe anche danni in agricoltura visto che è propio in questo periodo che è possibile abbattere lo storno... E poi non servono gli esperti per capire quando la migratoria entra nella fase di riproduzione, lo si può dedurre già dal loro canto che comincia a variare pressappoco dalla seconda metà di febbraio...Stando al nostro ultimo "caro" calendario venatorio anche il tordo quest'anno in puglia è entrato prima in fase di riproduzione vietandone l'abbattimento dal 15 di gennaio... Adesso perche nelle regioni limitrofe o nazioni confinanti si è continuato a praticare l'abbattimento? Non si tratta sempre degli stessi uccelli? oppure i nostri sono più sensibili? BISOGNA MEDITARE GENTE E SCEGLIERE BENE I NOSTRI RAPPRESENTANTI(che evidentemente pensano solo ai loro guadagni) IN MODO CHE NON CONTINUINO ULTERIORMENTE A ROVINARE QUESTA NOBILE ARTE... Qualora queste proposte diventassero realtà, occorre essere uniti, mobilitando tutti i cacciatori pugliese e non avendo sempre quell'atteggiamento passivo sperando che altri si muovano al posto nostro, perchè così non è... Se vogliamo un lavoro fattop bene, bisognerà agire perchè altrimenti è inutile lamentarsi poi a gennaio quando i giochi sono stati ormai fatti...
Re: PUGLIA: sono solo voci o stà accadendo veramente?
Diciamo che dell'unione europea noi recepiamo solo quello che fa comodo alle tasche di chi decide e questi sono i risultati, se chi va al potere prima promette (e magari ci assomiglia) ma poi una volta al potere cede alle lusinghe del denaro (e questa è la storia di moltissime persone che hanno governato e governano tutt'ora), ci sarà poco da star tranquilli.