Re: beretta 300 outlander
anche io non ne ho visti direttamente o in fiere, personalmente del modello A300.... dubito riescano a fare cose similari, anche perchè ai pochissimi problemi meccanici che hanno dato, venendo ancora tuttora utilizzati (parlo di quelli vecchi non della produzione attuale) si affiancavano le ottime rese balistiche delle canne, anche dovute ad ottime collaborazioni con altre note aziende italiane (Breda in particolare), quelle di oggi saranno da tutte da provare.
Re: beretta 300 outlander
Mi viene difficile da capire perchè, visto il successo e la grande richiesta di tutta la serie 300, la Beretta non replichi fedelmente i vecchi modelli.
Possibbile che tutto deve essere immolato (compresa l'efficenza) solamente al mero profitto commerciale?
Re: beretta 300 outlander
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Mi viene difficile da capire perchè, visto il successo e la grande richiesta di tutta la serie 300, la Beretta non replichi fedelmente i vecchi modelli.
Possibbile che tutto deve essere immolato (compresa l'efficenza) solamente al mero profitto commerciale?
la meccanica beretta è sempre quella....l'unica differenza è il bicchierino dentellato,tralaltro da quello che mi hanno detto il nuovo 300 dovrebbe essere camerato 70 e forato 18,4
Re: beretta 300 outlander
Si inserisce nel segmento di mercato dove dominava il pasion...intendo fascia di prezzo e qualità..sarà interessante scoprire chi la spunterà.
Di sicuro intorno al nuovo beretta ci son tantissime attese.
Re: beretta 300 outlander
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
Si inserisce nel segmento di mercato dove dominava il pasion...intendo fascia di prezzo e qualità..sarà interessante scoprire chi la spunterà.
Di sicuro intorno al nuovo beretta ci son tantissime attese.
io invece credo che non avrà tanto mercato sarò uno dei pochi ad acquistarlo