Visualizzazione Stampabile
-
assetto sipe ed s4
ciao a tutti (,premetto che questa è la mia seconda licenza di caccia) Leggendo e rileggendo questo bellissimo forum mi è venuto il mal di testa a riguardo delle dosi delle cartucce ,c'è ne stanno a migliaia ed alla fine non so come fare. Ci sta in mezzo a voi qualche anima pia da suggerirmi sia una dose estiva che invernale con le seguenti polveri ...SIPE oppure S4 ? Sono in possesso di un cal.12 Benelli Raffaelo 121 con canna Cil.60 cm a cui posso aggiungere strozzatori esterni. sparo ad un altezza di 350 metri s.l.m.. dimenticavo una volta essere in possesso di una giusta dose ,e variando solo la grandezza del piombo (da sparare a colombacci) la cartuccia subisce variazioni? Grazie anticipate CIAOOOOO
-
Re: assetto sipe ed s4
ciao Jolli
fai prima una breve presentazione nell'apposita sezione poi mi pare ci siano piu' discussioni sulle polveri Sipe e S4,cercale perche' e' inutile aprire nuove discussioni...
-
Re: assetto sipe ed s4
credo di essermi gia presentato . Comunque sono un novello cacciatore che si vuole accostare alla ricarica delle cartucce , vorrei semplicemete sapere una doe con Sipe o S4 gia collaudata da sparare in un benelli raffaello con strozzatori esterni
-
Re: assetto sipe ed s4
Allora Jolly22 rispondo in parte alla domanda, dicendoti che cambiando la numerazione dei pallini varia anche la resa della cartuccia, questo perchè varia l'intasamento dovuto alla resistenza che offre il piombo, normalmente pallini piccoli (9-10-11-12) offrono maggiore intasamento rispetto a pallini più grandi (7-6-5-4...) il che vuol dire che la pressione sviluppata da cartucce con pallini di piccola numerazione è un poco più alta di una stessa dose ma caricata con pallini più grandi, diciamo che se hai la dose giusta pallini di un numero su o un numero giù dovrebbero avere a grandi linee gli stessi valori e la stessa resa.
Io in questo periodo stò utilizzando 615/686 1,55gr Sipe e 33gr di piombo 9 borra Sg chiusura stellare a 58,00 mm in bossolo da 70mm e mi sta andando bene a qualche tordo o qualche merlo fino alla fine di dicembre.
Poi bisognerebbe vedere anche che selvatico cacci.
-
Re: assetto sipe ed s4
Grazie infinite x la risposta ,almeno posso iniziare da una base.Ancora una domanda; in linea di massima come aggiusti la dose con clima + caldo? (allodole) diminuisci il piombo , o diminuisci la polvere oppure ci metti un innesco meno potente lasciando tutto invariato? Sempre con Sipe o S4 potrei avere una dose x colombacci ( da cui partire) sia d'estate che d'inverno . Scusatemi ma abbiate pazienza sto iniziando adesso .saluti e grazie anticipate.
-
Re: assetto sipe ed s4
Se hai entrambe le polveri, per le allodole una buona dose è la seguente bossolo in plastica da 70mm con 686 S4 1,40-1,45gr e 32gr piombo 11 SG (dovrebbe andarci un 25mm) chiusura stellare a 58mm, puoi provare con la Sipe stesso assetto della S4 con 1,45gr di polvere.
Per i colombacci non l'ho mai provata ma mi hanno parlato molto bene di questa bossolo in plastica 686 Sipe 1,65gr per 36gr piombo 5 oppure 6 borra Z2M oppure LB chiusura stellare a 57.8mm questa per temperature fredde intorno o al disotto degli 0°C se sei sopra i 6-7°C al posto del 686 usa il 684.
-
Re: assetto sipe ed s4
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Per i colombacci non l'ho mai provata ma mi hanno parlato molto bene di questa bossolo in plastica 686 Sipe 1,65gr per 36gr piombo 5 oppure 6 borra Z2M oppure LB chiusura stellare a 57.8mm.
Preciso mai provata per assenza di materia prima:cry::cry::cry: (colombacci) :cry::cry::cry: