Allegati: 2
Prima emozione o primo errore???
Buongiorno a tutti,qualche settimana fa vi avevo postato le foto di Magù,il mio primo cane da ferma.Ieri,vista la bella giornata è l'impossibilità da parte mia di andare a caccia ho deciso di portare Magù in un grosso prato vicino a casa mia per scattare qualche altra foto al cucciolo che cresce a vista d'occhio.
Mentre stavamo tornando alla macchina ho visto Magù alzare il naso e dopo pochi metri andare in ferma (vi allego foto). Ovviamente l'emozione è stata grandissima,ma,una volta fatta la foto ricordo della prima ferma,cosa avrei dovuto fare? Il cucciolo è rimasto così per una quindicina di secondi e poi si è avventato sulla spiumata di un fagiano. Accetto consigli per la prossima volta!!!!!!!!:giornale1::giornale1::giornale1::gra zie:grazie
Re: Prima emozione o primo errore???
rimanere fermo ed aspettare....
Re: Prima emozione o primo errore???
Hai fatto bene a portarlo fuori, è questo il momento che iniziano a imparare gli odori, e capire da cosa provengono, piccole uscite e passeggiate, in campagna come in paese, per farlo abituare anche ai rumori alle persone, e aumentare la sua socializzazione.
Devi essere ben contento di magù.
Ti consiglio la lettura di qualche libro, e di continuare così.
Importante imparare l'ubbidienza e il venire da te a comando.
E' ancora piccolo per un addestramento su qualche quaglietta per vedere come si comporta allo sparo, ora fallo esplorare e prendere confidenza..
se ti dovesse ricapitare che fermasse qualcosa, avvicinati accarezzalo, quando vola via l'animale lascia che lo insegui,, premia il suo buon lavoro quando torna.
Tienimi informata sulla sua crescita!
Re: Prima emozione o primo errore???
A momenti ancora non si vede in mezzo all'erba di un prato basso e guarda cosa già ti ha fatto vivere e sentire, continua come ti diceva Strilli con i comandi base per l'ubbidienza, so che a questa età è difficile lavorare solo su questo, e dopo questa esperienza ti verrebbe di bruciare le tappe, però quello che posso dirti è non mettergli-metterti fretta di crescere, pazienza pazienza.
Re: Prima emozione o primo errore???
Io sarei felicissima del comportamento tenuto dal tuo cucciolo.. nn è cosa da tutti.. tienilo da contoe come ti è stato già sugegrito fai un passo alla volta, dagli i suoi tempi visto la giovane età e nn dimentichiamo una importante educazione di base, che renderà tutto più semplice nel futuro..
Re: Prima emozione o primo errore???
Grazie a tutti per i suggerimenti/conseigli!!! Per quanto riguarda l'educazione di base,sto cercando di insegnargli quello che normalmente faccio con i labrador ovvero la condotta al piede,il seduto ed il richiamo con il fischietto.Più avanti ci cimenteremo con il riporto.Per quanto riguarda la selvaggina,il suo allevatore,mi ha detto di iniziare a fargli sentire qualcosa verso i sei mesi.Quella spiumata in mezzo al prato è stata del tutto inaspettata,da quelle parti i fagiani si trovano giusto all'apertura e poi basta.Grazie ancora a tutti e se avete suggerimenti,li accetto volentieri!!!