Visualizzazione Stampabile
-
Salute del ausiliare
:ciao,
volevo chiedere, sarebbe bello discuterne un pò, vi è mai capitato di dover dare qualche punto di sutura al vostro cane durante una giornata di caccia?
Quando si deve intervenire prontamente, e non c'è tempo per aspettare il veterinario?
Trovate utile portarvi un kit dietro per questo motivo?
-
Re: Salute del ausiliare
Stavo riflettendo sull'argomento, perchè non riguarda solo chi pratica la caccia al cinghiale, ma può capitare anche con il cane da ferma.
Infatti domenica dalle mie parti un cane è stato attaccato da una nutria, che dopo che l'ha afferrato ha cercato di portarlo sotto'acqua per annegarlo, il proprietario del cane, è riuscito a salvere lo springer, ma questi ha riportato una ferita estesa.
Passando in quel momento Giuseppe ha visto l'uomo chino sul cane, incerto e titubante su cosa fare, aveva ago e filo e non il coraggio e la forza di farlo al proprio cane.
Giuseppe è corso in soccorso messo qualche punto e indirizzato a una clinica veterinaria il povero cacciatore (che non era di queste parti)
-
Re: Salute del ausiliare
nel caso specifico sarebbe stato meglio fasciare stretta la ferita con una maglietta di cotone e correre dal vet perchè la nutria porta una marea d'infezioni(come pure le zanne dei cinghiali)quindi la ferita và pulita all'interno!io a parere mio non serve portare il kit dietro perchè se la ferita non è grave è meglio mettere i punti in un luogo pulito e con calma,se la ferita è grave meglio bloccare il sangue e correre da un professionista
-
Re: Salute del ausiliare
Io penso che ovviamente bisogna sempre lasciare il lavoro se grave nelle mani di un esperto, ma in ogni caso avere l'occorrente per un intervento di urgenza èuna cosa molto saggia...
-
Penso che abbia senso portare con sé un kit di primo soccorso in ogni caso. Una clinica veterinaria potrebbe essere troppo lontana