Re: come vi comportereste?
il cane, in questa occasione come in simili occasioni, non ha colpa e va lasciato stare; ci sarà tempo per addestrarlo come si desidera. l'altro cacciatore, quello scorretto, va trattato come si fa quando si hanno le armi in mano: si lascia perdere tutto e si va via! purtroppo, la caccia è aperta a tutti, educati e male educati. a presto.
Re: come vi comportereste?
io gli davo la gallinella e me nè andavo anche perchè sono dell'idea che l'animale fermato bene và abbattuto per premiare il cane anche se ferma un'animale a noi non gradito perchè l'istinto venatorio lo porta a quello,è pur vero che non abboccandolo mai sarà più facile correggerlo ma non me la sarei presa troppo
Re: come vi comportereste?
Condivido quanto detto da Zorba .Purtroppo oggi i gran parte dei cacciatori non ha rispetto dei loro colleghi,anzi basta che predano e sono felici : ogni mezzo è lecito.
Non condivido quanto detto da Arrilico in quanto secondo me il cane da ferma deve essere iniziato sui selvatici che intenderemo perseguire nel futuro e ritengo deleterio che l'ausiliare abbocchi un'animale a noi non gradito.
Il cane specie se è giovane ha l'istinto di cacciare "tutto" e sta a al padrone selezionare ciò che interessa...immaginiamo un cane che cacciando starne e cotorne è stato "abituato" ad allodole o un cane per la caccia nel bosco che ha abboccato decine di merli,credo che non sia la condizione ideale.
Re: come vi comportereste?
una volta che il cane ha effettuato il riporto seconde me non può essere sgridato, ( magari a casa lo abbiamo abituato fin da piccolo con vari giochi a riportare...) però al cacciatore che ha sparato se mi confermasse di aver visto il cane in ferma 4 parole gliele avrei dette.:zitto::zitto::zitto::giornale1:
Re: come vi comportereste?
concordo sul fatto che sui nostri sentieri di caccia troviamo spesso delle teste di mi:zitto::zitto::zitto:
....a noi e' successo di peggio, in una delle uscite poco dopo l'apertura, incrociamo una squadra di 4 o 5 forestieri con una mezza dozzina di cani, questi seduti in un pozzo coi fucili sulle ginocchia, osservavano l' inutile lavoro dei propri ausiliari che non valevano neanche un pelo della parti intime del mio nocciolone:fumo....arriviamo nei macchioni che circondavano il pozzo e subito la mia banda bassotti inizia a suonare....questi si piazzano circondando le macchie nei vuoti non coperti da noi...e nel giro di pochi minuti sparano tre grigi....finite le danze mi chiedono se voglio i selvatici e con molta sportivita' rifiuto....saluto e mi sposto piu' in alto per seguire la segugia che gia' scagnava in un altro macchione....parte un grigio e lo metto a riposare dietro nel gillet...dopo di che sento mio zio chiamare la cucciola di 6 mesi che non tornava....e l'ultima volta era nei pressi del pozzo....morale della favola...la banda degli inutili con ausiliari degni di loro si e' dileguata portandosi la cagnolina...nonostante le ricerche, di loro e del cane neanche l'ombra....spariti nel nulla :mad::mad::mad:
Re: come vi comportereste?
Lui il cane in ferma l'aveva visto, e credo anche sentito Giuseppe che richiamava il cane, purtroppo gli arbusti ha impedito a giuseppe di vedere l'altro cacciatore.
Dal racconto che mi ha fatto, gle ne ha dette due, e se n'è andato.
A volte ci si dimentica che tra i cacciatori non tutti sono "SIGNORI"..
La discussione, voleva essere proprio un confronto di idee, e sono felice di tutte le risposte.
Re: come vi comportereste?
Per quel che ti è successo cugino non ho parole...
Re: come vi comportereste?
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Non condivido quanto detto da Arrilico in quanto secondo me il cane da ferma deve essere iniziato sui selvatici che intenderemo perseguire nel futuro e ritengo deleterio che l'ausiliare abbocchi un'animale a noi non gradito.
Il cane specie se è giovane ha l'istinto di cacciare "tutto" e sta a al padrone selezionare ciò che interessa...immaginiamo un cane che cacciando starne e cotorne è stato "abituato" ad allodole o un cane per la caccia nel bosco che ha abboccato decine di merli,credo che non sia la condizione ideale.
Fausto un conto sono i merli e le allodole che non fannno parte del repertorio d'animali del cane da ferma e un conto sono le gallinelle che comunque rientrano nel comprensorio degli animali cacciati con il cane da ferma!altrimenti per essere coerenti non si dovrebbe sparare neanche alle lepri se fermate
Re: come vi comportereste?
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
Fausto un conto sono i merli e le allodole che non fannno parte del repertorio d'animali del cane da ferma e un conto sono le gallinelle che comunque rientrano nel comprensorio degli animali cacciati con il cane da ferma!altrimenti per essere coerenti non si dovrebbe sparare neanche alle lepri se fermate
the problem is che il cane non sa cheallodole ,merli e altro non appartengono ai selvatici da cacciare con il "fermatore di circostanza" e che pertanto se li spara e abbatti dopo una sua ferma il danno è fatto.Nel caso esposto da Strillettera è evidente che Giuseppe non voleva che la gallinella rientrasse nei selvatici che il suo cane doveva (e dovrà cercare)....quindì quel pseudo-cacciatore ha solamente nuociuto al cane.A mo modesto parere occorre contribuire alla crescita di un cucciolone con un comportamento che lo aiuti e contribuisca a schiarirsi bene le idee.
Per quanto riguarda le lepri io mai ho cercato di far desistere un mio cane dall'incontrarle e conseguentemente fermarle o scacciare;se capita gli sparo senza problemi e volentieri per ovvi motivi,ma sopratutto perchè mai ho insegnato al cane che non deve trovarle..Cmq rimane sempre che siamo "un popolo di cacciatori"e quindì giustamente uno si comporta come meglio ritiene opportuno,l'importante è che tutti rispettino tutti e nell'episodio descritto da Strillydi certo e assolutamente vero c'è solamente il comportamento sleale e scorretto di quel cacciatore.Le altre sono tutte teorie personali e ciascuno fa bene a sostenerle se le ritiene giuste .....diceva un tizio: "anche se non sono d'accordo con la tua opinione sostengo il tuo diritto di esprimerla" .
Ciao :grazie