Allegati: 2
Fasi costruttive allodola ali rotanti
Ciao a tutti,
spero di fare cosa gradita nel postarvi in allegato le fasi costruttive ,da me realizzate, di questo tipo di stampo economico.
La costruzione non e' per niente difficile ed in tutto tra lavoro e asciugatura dei collanti ci sono voluti due giorni ma a seconda del tipo che utilizzate anche un giorno.
Orientativamente la spesa e' davvero irrisoria circa 7 Euro e il risultato dovrebbe essere piu' che buono .
L'unico dubbio e' sulla durata del motorino...al momento la prima che ho fatto ha gia' macinato 12 ore sensa problemi.
L'autonomia con una batteria da 1.2 V 1200A e' stata di circa 3.5 ore.
In ogni caso puo' essere un punto di partenza per poter migliorare il progetto.
Divertitevi e fatemi sapere
Re: Fasi costruttive allodola ali rotanti
I miei complimenti davvero molto bella e chiara questa presentazione.
Bravissimo
Re: Fasi costruttive allodola ali rotanti
complimenti Giuseppe, spiegazione e foto da perfetto prof. :clapclap::bene:clapclap::bene:clapclap::bene
una cosa ti volevo chiedere, mi è sembrato di capire dalle foto che la macchinina inizialmente fosse alimentata a 3 volt con due batterie stilo AA poi invece è stata alimentata con una soltanto, è, forse, per far girare più lentamente le ali ???
La possibile soluzione per aumentare l'autonomia dell'allodola potrebbe essere: 1 l'installazione di una pila tipo D al posto della AA in modo da aumentare l'autonomia all'incirca sulle 10 ore per poter fare una giornata di caccia in tutta tranquillità e una volta tornati a casa si possono rimettere sotto carica per il giorno successivo, naturalmente, penso, si è capito che le batterie devono essere ricaricabili
Re: Fasi costruttive allodola ali rotanti
bravo complimenti per la bella spiegazione, sarà utile a molti utenti che si vorranno cimentare con il "fai da te"
Re: Fasi costruttive allodola ali rotanti
Vi ringrazio,:grazie
spero davvero che a qualche volenteroso gli venga voglia di provare nella costruzione; tutto stà nel fare la prima, le altre saranno piu' veloci nell'esecuzione e poi, per chi caccia da appostamento e usa tali richiami in numero elevato, sai che risparmio!
Effettivamente , hai centrato il problema:clapclap:, l'alimentazione base era a 3v ma le ali giravano troppo veloci ed ho preferito quindi utilizzare una stilo AA da 1.2 Avricaricabile.
Sicuramente l'utilizzo delle batterie ricericabili tipo"D" risulterà un'ottima cosa ma credo inutilizzabile in quelle con batteria ventrale....:bene
Questo tipo di sistema credo si possa applicare anche allo stampo dello storno ma non ho ancora provato .
Ciao
Giuseppe
Re: Fasi costruttive allodola ali rotanti
sfortunatamente non riesco ad estrarre il file, non è che potresti inviarmi il file non compresso per mail?
Re: Fasi costruttive allodola ali rotanti