Cane abbandonato in un cassonetto dei rifiuti a
Era stato buttato in un cassonetto dell’immondizia, come un sacco dei rifiuti, sotto il sole cocente di agosto, nel quartiere Bonagia di Palermo. Fortunatamente il povero cane, battezzato Tao dai suoi salvatori, è stato recuperato appena in tempo da un gruppo di ragazzi. Quando è stato ritrovato il cane agonizzante con il corpo magro e scheletrico, ricoperto di pulci e piaghe causate dalle mosche che lo stavano divorando vivo, ha avuto la forza di emettere un lamento dall’interno del cassonetto e attirare l’attenzione di un passante.
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/471.png
Si tratta di un setter ma questo conta poco
Vorrei avere il colpevole tra le mani
:lanciafiamme::firedevil::firedevil:
Re: Cane abbandonato in un cassonetto dei rifiuti a
cose da matti davvero, gettare un cane in un cassonetto e lasciarlo al crudele destino.....come sta ora tao? tienici aggiornati se ne hai la possibilità
Re: Cane abbandonato in un cassonetto dei rifiuti a
Foto:tgcom.mediaset.it
Tao è un setter e la sua storia ha profondamente commosso gli utenti Internet che hanno visto le sue fotografie e conosciuto la sua vicenda. Tao è stato abbandonato a Palermo dentro a un sacco in un cassonetto della spazzatura. Ad accorgersi di lui un passante che ha sentito dei rumori tra i rifiuti. Avvicinatosi al cassonetto il passante ha visto il povero Tao, ridotto ormai a uno scheletro, pieno di pulci e piaghe. Accanto a lui un bilglietto con sù scritto: 'Ti amo'. Che strano tipo di amore.
A prendersi cura di lui ci sono ora i volontari del canile municipale e la sua foto ha presto fatto il giro del web scatenando la solidarietà degli utenti che hanno inviato cifre di denaro per aiutare il povero Tao. I volontari del canile hanno ringraziato e fermato la raccolta fondi dicendo: 'Stop agli aiuti economici per Tao. Abbiamo raggiunto una cifra che ci permetterà di coprire le spese per i prossimi accertamenti'.
Le condizioni del setter, ritrovato lo scorso 17 agosto, sono ancora critiche. Ma come si legge su Il Corriere della Sera, Alessandra Mussa della Lida, l'associazione a cui il cane è stato dato in affido temporaneo, ha raccontato: 'Fin da subito ha dimostrato di volere vivere. Una forza di volontà straordinaria'.
I volontari del canile hanno fatto sapere di aver ricevuto centinania di richieste di adozione da tutta Italia, ma le condizioni di Tao non gli permettono ancora di allontanarsi. Il povero cane non sta ancora bene e deve fare ulteriori analisi. Anche se ha ricominciato a camminare e questo fa ben sperare.
Sulla vicenda è stata aperta un'indagine, si sta cercando chi ha maltrattato e abbandonato il povero cane. E molti, attraverso il web, hanno fatto sapere che putroppo questa è una terribile e drammatica storia che accomuna tanti altri cani indifesi.
Tao è stato ritrovato da un passante in un cassonetto dei rifiuti, nel quartiere Bonagia di Palermo, avvolto in un sacco nero, ormai in fin di vita. Il cane era ridotto a pelle e ossa, respirava a fatica, era tormentato dalle piaghe.
Il setter di quattro anni è stato chiamato dai volontari che lo hanno salvato «come la lettera “tau” dell’alfabeto greco che indica la vita», ha spiegato uno di loro.
Ora, lotta per sopravvivere, assistito da un veterinario: ha iniziato a muovere le zampe debolmente, reagisce lievemente agli stimoli, ma è ancora molto provato, scheletrico, con gli occhi spenti e tristi.
Sulla pagina Facebook della Lida la sua foto sta commuovendo tutti; è partita la gara di solidarietà per trovare qualcuno disposto ad adottarlo. Tanti, mandano dei soldi, offerte che permetteranno «di coprire le spese per i prossimi accertamenti» dicono i volontari della Lida, che aggiungono: «Abbiamo ricevuto almeno un centinaio di richieste di adozione da tutta Italia, ma per ora Tao non può muoversi da Palermo: le sue condizioni sono ancora incerte, non vede bene e non annusa dal lato sinistro e solo la Tac potrà chiarire se il problema deriva da un trauma o da altro. Fin dalle prime ore del ritrovamento Tao ha dimostrato di voler vivere e una forza di volontà straordinaria: continua a migliorare di giorno in giorno e ha persino ricominciato a camminare e una volta che avrà superato questa fase critica potremo pensare all’adozione, ma la famiglia che lo accoglierà dovrà essere davvero speciale».
Re: Cane abbandonato in un cassonetto dei rifiuti a
grazie bat, speriamo bene