bolognese e canna da punta
salve.
Ne cito 2........una in mare ed una a lago.
CANNA FISSA
Pesco spesso a ridosso dele scoliere ....le prede che vado ad insidiare sono dei cefali, delle occhiate, delle sale e dei saraghetti.
Uso come esca spesso dal pane edel formaggio mischiati.
Un goirno ero in un canaletto a ridosso di un porticciolo dove passano i peschercci di rientro dalla pesca. La bellezza della canna fissa in mare è che una volta paturato posso pescare sempre nello stesso punto, così da nn disperdere il pesc con lanci errati (ache se di poco). Il bello è che in mare anche dei piccoli pescetti di pochi ei, tirano con nenergia e una foga che un pese di lago non immaggina nemmeno (a parità di dimendsioni).
La giornata passo n fretta xche a fartuna e il caso mi aiutarono, trovai una bucheta nella quale (cin mare in scaduta) si erano frmati dei pesi x mangiare a riparo dala corrente.
Presi quasi 2 chili di pesce....con estremodiveimento.
Per il lago la uso con un'elastico montato in vetta.
Di buono c'è che come nel caso precedente posso pescare semre nello stesso punto, e inltre c' di bello che dei pesci da più di 3 kg pescati con una montatura abbastanza leggera su una canna fissa ti impegnano non èpoco e ti rendono belle le gioprnate di pesca.
Vado in un lago no kill con carpe fino a 7 kg. E' moltop bello quando abboccano xche la sensazione (sommata alla stanchezza del pso sul braccio) ti fanno sembrare ogni cttra epocale.
CANNA BOLOGNESE
In mare la uso sempre per cerare pesce un pò + lontano dlla riva, o per pescare (sia vicino che oontano) in posti on fondali molto profondi e dove c'è necessità di cercar sul fondo il pesce. Ultimo caso in cuila uso è in luogi con pochi spazzi liberi per muovere una canna da punta (da 7 metri o più).
E' bello usare questa canna xche ti permette di assaporare il piacere del recupro a una distanza maggiore e quindi il timre che ilpesce possa staccarsi xche in mare è molto facile che succeda specialmente se si pesca con mare un pò agitato e nn si vede bene il comportamento del fgalleggiante o del cimino (in base alla tecnica che si sta utilizzando).
Tutto questo fa cresce l'adranalina e quindi l'attenzione nel recupero.
Una bella sensazione.
In lago la uso per pescare quei pesci che sono molto pesanti, se devo pescare in fiue in corrente, se devo raggiungere distanzeelevate dalla rva e se come detto prima devo pescare a profondità maggiori di quella raggiungibili cao le dimensioni d una canna da punta.
Cmq in cnclusione devo dire che sono duecanne che sono aatte per tutti i tièi di peca, la differena la fa il luogo e le condizioni oltre che alla tecnica e ai pesci che si vogliono utilizzre ed impiegare.
Andando a pesca poi ognuno di noi troverà la specia preerita, ,l'esca preferita e la canna con la quale preferisce fare quel determinato tipo di pesca.
Buon divertmnto a tutti.
Spero che anche voi riportiate qualche vostra esperienza o parere in merito, o commenti se lo preferit.
A presto e godetevi anche il week-end ludo che si crea con l'8/12.
Salve a tutti e in bocca al lupo x chi andrà a pesca....io per comnto mio me ne vado caccia, per la pedca ho dal 1 gennaio fino alla fine dell'estate.
Ciao.
Re: bolognese e canna da punta
molto bene frazie! ho trovato i tuoi ocnsigli e le tue esperienze molto istruttive
Re: bolognese e canna da punta
ne sono lusingato........
spero di poter essere utile, anche se in verità non è che faccia molto, riporto olo quello che altri con il passare del tempo hannoinsegnato a me.
Alla prossima.