Lavorare in coppia o in squadra
Ciao a tutti amici del forum, mi rivolgo a voi per avere suggerimenti e aiuto
Come sapete possiedo un breton, Lello, che ormai ha un anno, in caccia si sta dimostrando sempre più bravo e ciò mi riempie di soddisfazione...
quando però si trova a contatto con altri cani sul terreno, smette di cercare e cacciare per mettersi a correr dietro e giocare con gli altri cani...
volevo chiedervi, avete dei suggerimenti e consigli per insegnare al cane a lavorare insieme ad un altro cane? come faccio a fargli capire che non deve giocare ma cooperare con l'altro per continuare l'azione di caccia?
Grazie in anticipo :)
Manuel
Re: Lavorare in coppia o in squadra
considera che un anno è ancora molto giovane, se poi un maschio ancor più, per il momento continua a portarlo con un altro compagno, magari che sappia il fatto suo a caccia, pian pianino l'esperienza lo porterà a cercare anche con l'altro cane e non solo a giocarci.
Re: Lavorare in coppia o in squadra
Purtroppo quello che dici tu manel è un problema che si presenta di frequente e sul quale bisgona intervenire, perchè nn ha buoni risultati ne a caccia ne in gara...
in ogni caso data la giovane età è facile che tendano a giocare e arincorrersi, ma questo comportamento con l'età può diventare un abitudine..
Il cosidetto rimorchio... non bello e sopratutto difficile da tirare via..
Io invece fossi in te eviterei di mollare insieme i cani, ma li mollerei uno alla volta, facendo in modo che apprendano sempre più e che la loro esperienza si solidifichi a tal punto che saranno molto più indipendenti e coraggiosi e nn avranno così bisogno dell'altro cane..
in seguito dunque si rimetteranno insieme e sivedrà il comportamento tenuto..
in caso poi di continui problemi, non esitare a chiedera iuto..
ciao
Re: Lavorare in coppia o in squadra
in realtà sono daccordo sia con Lauretta che con Daniele cioè se il cane prende il vizio di andare a rimorchio non lo perde...di contro è vero pure che crescendo e aumentando la sua avidità venatoria molto facilmente lo perde da solo questo difetto!
nel dare giudizi c'è anche da considerare che il cane non è mai andato a caccia quindi ancora non ha ben presente cosa deve fare!
il suggerimento che ti dò io è quello di portarlo con un altro cane che però deve rimanere legato...se lello viene là per giocare sgridalo,non appena inizia a cercare non interessandosi al cane legato sciogli l'altro cane!
se lello dovesse smettere di cercare ed inizi a voler giocare lo chiami a te,lo leghi e lo porti da qualche altra parte da solo avendo cura che incontri!
chiaramente essendo il cane giovane è normale che voglia giocare perciò deve distinguere i momenti....al parco può giocare sul terreno di caccia no per fare questo lo devi portare spesso dove ci sono altri cani e lasciarlo giocare e ugualmente spesso portarlo su luoghi di caccia con altri cani e non avere pietà nel punirlo se non caccia ma gioca
Re: Lavorare in coppia o in squadra
vi ringrazio per i consigli...
tengo a precisare che fin'ora Lello non ha mai lavorato seriamente con altri cani, l'unica occasione di aver a che fare con gli altri cani è alla ZAC quando gli altri conduttori/proprietari, impazienti per il turno, liberano i loro cani prima che io finisca il mio....vabbè...
cmq Arrilico, il mio cane è già andato a caccia, da solo, e ho già in programma una nuova uscita non appena mi arriverà il fucile nuovo...
Re: Lavorare in coppia o in squadra
Io su questo punto mi farei rispettare Manuel.. gli altri sono tenuti ad aspettare la fine del tuo turno per inziare il loro nn possono disturbare il lavoro tuo e del tuo cane.. fatti rispettare!! ;)
Re: Lavorare in coppia o in squadra
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel_91
vi ringrazio per i consigli...
tengo a precisare che fin'ora Lello non ha mai lavorato seriamente con altri cani, l'unica occasione di aver a che fare con gli altri cani è alla ZAC quando gli altri conduttori/proprietari, impazienti per il turno, liberano i loro cani prima che io finisca il mio....vabbè...
cmq Arrilico, il mio cane è già andato a caccia, da solo, e ho già in programma una nuova uscita non appena mi arriverà il fucile nuovo...
girare 2 ore su quaglie liberate non è caccia per il cane quello è un passatempo il cane non è con queste uscite seppur c'è il fucile che capisce cosa vuol dire andare a caccia
Re: Lavorare in coppia o in squadra
cosa dovrei fare allora? la caccia è chiusa e questo è l'unico modo che so per insegnarli cosa vuol dire cacciare....
Re: Lavorare in coppia o in squadra
ce qualcuno che è in grado di spiegarmi a mettere le foto nei post ?:?
Re: Lavorare in coppia o in squadra
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel_91
cosa dovrei fare allora? la caccia è chiusa e questo è l'unico modo che so per insegnarli cosa vuol dire cacciare....
io non ti dico che questo è sbagliato ti dico solo che il cane ancora non è esperto e di non avere fretta che con una stagione di caccia il cane crescerà e si smalizierà,aumenterà la sua passione e finalmente capirà la differenza tra quando è ora di giocare e quando si deve lavorare:bene
in ogni caso quando lello non deve giocare ma lo fà chiamalo a te e sgridalo,fondamentale è che venga lui da te e non viceversa