Visualizzazione Stampabile
-
Sipe carica pesante
Ciao Ragazzi che gran piacere essere di nuovo con voi!
Quest'inverno ho provato la seguente carica ,sono rimasto veramente stupefatto,colombacci tirati ad altezze improponbili e venuti giù senza fiatare,la carica è la seguente:
Innesco fiocchi 615 ( o anche apparecchi più deboli)
Polvere sipe
Dose 1,65
contenitore baschieri 23 ??? non ricordo
piombo 6 nikelato
grammi 35
chiusura stellare.
Ho impiegato un Benelli 121 canna 70 ** saint etienne.
Secondo un mio modestissimo punto di vista la carica è un pò spinta quindi da utilizzare solo in particolari condizioni climatiche,e preferibilmente in fucili magnum e pesanti (non vi dico che rinculo nel benelli !!! ):fumo.
A voi la parola.:)
-
Re: Sipe carica pesante
mah io personalmente nn mi sentirei di suggerire questa carica...
facendo 4 conti direi che stai sui 900bar di pressione...(e piu')
contando che con un 616,1.45 SG 32gr e stellare stai a 750 bar...
la tua carica sta' nella norma (neanche tanto)con la borra in feltro.
-
Re: Sipe carica pesante
Citazione:
Originariamente Scritto da
CISCO
Ciao Ragazzi che gran piacere essere di nuovo con voi!
Quest'inverno ho provato la seguente carica ,sono rimasto veramente stupefatto,colombacci tirati ad altezze improponbili e venuti giù senza fiatare,la carica è la seguente:
Innesco fiocchi 615 ( o anche apparecchi più deboli)
Polvere sipe
Dose 1,65
contenitore baschieri 23 ??? non ricordo
piombo 6 nikelato
grammi 35
chiusura stellare.
Ho impiegato un Benelli 121 canna 70 ** saint etienne.
Secondo un mio modestissimo punto di vista la carica è un pò spinta quindi da utilizzare solo in particolari condizioni climatiche,e preferibilmente in fucili magnum e pesanti (non vi dico che rinculo nel benelli !!! ):fumo.
A voi la parola.:)
Probabilmente sarà il contenitore VP48..., ..., ...
-
Re: Sipe carica pesante
Ho alcuni dati in canna manometrica, 686, 1.58gr, borra VP15, 35gr piombo 8 e stellare a 58mm esatti mi hanno dato una media di 694bar e 422,8m/s come v1, salendo di altri 0.07gr tenendoci larghi dovremmo arrivare intorno gli 800 bar con qualche altro m/s in più, da considerare anche che la mia prova è stata fatta con piombo numero 8 che offre maggior intasamento rispetto al piombo 6 e quindi una maggior pressione e se non ricordo male mi pare che le borre Baschieri Z2M dovrebbero avere anche la caratteristica di tenere più basse le pressioni rispetto alle altre borre.
Quello che penso debba essere detto è che andrebbe evitata in fucili datati.
Hai per caso delle foto riguardo la rosata?
-
Re: Sipe carica pesante
Ciao,No non ho foto di rosata poichè l'ho provata a caccia solamente.Ripeto questa cartuccia l'ho sparata con condizioni climatiche avverse (tramontana gelida) e temperature prossime allo zero.
-
Re: Sipe carica pesante
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Ho alcuni dati in canna manometrica, 686, 1.58gr, borra VP15, 35gr piombo 8 e stellare a 58mm esatti mi hanno dato una media di 694bar e 422,8m/s come v1, salendo di altri 0.07gr tenendoci larghi dovremmo arrivare intorno gli 800 bar con qualche altro m/s in più, da considerare anche che la mia prova è stata fatta con piombo numero 8 che offre maggior intasamento rispetto al piombo 6 e quindi una maggior pressione e se non ricordo male mi pare che le borre Baschieri Z2M dovrebbero avere anche la caratteristica di tenere più basse le pressioni rispetto alle altre borre.
Quello che penso debba essere detto è che andrebbe evitata in fucili datati.
Hai per caso delle foto riguardo la rosata?
Come tu sai io nn carico plastica quindi potrei sbagliarmi ma...
qualcosa nn mi torna...
MG2,polvere 2.10,superG,36g pb 6 stellare da 750 bar con una velocita' di 430m/s............
sappiamo che la suddetta polvere E'stata studiata appunto per avere alte velocita' e pressioni contenute...
com'e' possibile che la SIPE dia questi valori??????
:?:?
-
Re: Sipe carica pesante
Citazione:
Originariamente Scritto da
onesimo
Come tu sai io nn carico plastica quindi potrei sbagliarmi ma...
qualcosa nn mi torna...
MG2,polvere 2.10,superG,36g pb 6 stellare da 750 bar con una velocita' di 430m/s............
sappiamo che la suddetta polvere E'stata studiata appunto per avere alte velocita' e pressioni contenute...
com'e' possibile che la SIPE dia questi valori??????
:?:?
eppure One è così :D:D:D:D
-
Re: Sipe carica pesante
Eppure è cosi Onesimo Di mirchi a detto benissimo guardate questi dati in canna manometrica sono dati ufficiali:
12/70/615 1.65 x 35 GT 21 57.7 mm 762 bar V0 425 m/s
12 /70/615 1.65 x 36 z2m21 58mm 770 bar V0 418 m/s
Fra l'altro ultimamente la nobel sport a fatto la cartuccia originale con sipe con 36g ed inn, 686 con contenitore e stellare, e funziona benissimo. Ciao a tutti
-
Re: Sipe carica pesante
visto che hai un benelli xche nn provi una carica diversa:1,55-36 innesco:cx2000 contenitore:wualandi da 22,piombo:5. qui da me va benissimo da te penso che andrebbe meglio,comunque io lo provata con due fucili beretta ma con canne diverse il primo e urica base con canna 67tre stelle e il 302 magnum canna 76due stelle a dimenticavo il bossolo e un RC in plastica!!!
-
Re: Sipe carica pesante
X Max . puoi dirmi il nome della cartuccia prodotta dallla nsi ??? sarà mica la Palombe ?