Addestramento del mio Pointer
Buongiorno a tutti, mi Chiamo Francesco è sono un nuovo utente di questo forum. Ho letto tantissime cose interessanti nelle vostre discussioni e mi sembra davvero che ci siano persone preparate. Io ho una Pointer che ha 9 mesi. La tengo in campagna in un recinto nella mia azienda agricola. Ogni giorno la faccio uscire, è inizia a correre da ogni parte e insegue qualsiasi uccellino vede muoversi. I comandi per l'educazione di base li conosce abbastanza bene (qua, seduta, andiamo, vai..). E' capitato anche di vederla fermare una quaglia, ma non tiene la ferma è punta subito per abboccarla. Io ho iniziato a usare una palla fatta di stracci legata ad un bastone tramite un filo. Lei per mez'ora ha sempre rincorso questa palla senza mai fermarsi, sino a quando si è fermata è ha iniziato a puntarla. Non sono molto pratico, è il mio primo addestramento per la ferma. Se qualcuno è gentile da darmi un consiglio lo accetto molto volentieri...!!..Grazie ciao
Francesco
Re: Addestramento del mio Pointer
Ecco sistemato tutto, dimmi subito se ha già abboccato le quaglie oppure se sono volate via senza che possa aver avuto modo di abboccarle, il fatto che rincorra tutto ciò che vola a questa età oltre ad essere normalissimo è anche di buon auspicio per la crescita di una cagnetta che ha passione.
Re: Addestramento del mio Pointer
confermo quanto detto da daniele, il fatto che sia interessata a tutto ciò che vola è buon segno, anzi spesso quelli son i cani più pericolosi... ;)
per la ferma in genere nn è una cosa che si insegna, ma che viene da se...
la farfallina non sempre è affidabile e nn tutti i cani hanno l'istinto di fermarla subito...
Cmq quando la porti fuori abbi sempre ben attenzione di procurarti selvaggina che voli bene e ricorda di lasciarli libertà di gioco all'inizio anche se la quaglia svolazza e lei la prende nn importa..
deve imparare ad appassionarsi e a divertrsi..
poi verrà l'educazione..
allora sarà meglio che non abbocchi la quaglia e che tu ci possa spaarre una volta fermata e involata per poi riportsrla..
in caso poi la cagna più avanti quando incomincerai il vero addestramento nn terrà la ferma allora potrai iniziare con l'uso della lunghina...
In ogni caso nove mesi è una bella età, quindi dopo le prime esperienze meglio darsi da fare.. ;)
Re: Addestramento del mio Pointer
Ok, innanzitutto grazie per la considerazione e per levostre risposte. Dunque la quaglia era d'allevamento non l'ha abboccata. Per quanto riguarda la palla di stracci, la insegue fino a svenire..!!! hihih...è iper attiva ...!! Oltrettutto è davvero affettuosa...cmq vorrei capire, sempre se mi potete aiutare, che cosa mi consigliate di fare adesso in questa fase? Grazie
Ciao
Re: Addestramento del mio Pointer
Innanzitutto dovresti spiegarci meglio, che esperienze e in quale quantità hai fatto fare a questa cagnolina?
da quanto tempo ce l'hai tu?
In ogni caso i primi passi ma come hai già detto già siete ferrati su questo, sono i comandi all'ubbidienza e il più importante è quello del fermo...
Poi ci vuole tanta esperienza con i selvatici, meglio ancora se hai possibilità di starne o pernici..
cmq facci sapere più particolari e così potremmo risponderti in modo migliore..
Re: Addestramento del mio Pointer
Ok allora, io ho la cagnolina da pochissimo, nemmeno una settimana, però era di mio padre, quindi il cane mi conosceva già. Le uniche esperienze che ha fatto per ora sono quelle che fa in giardino nella mia azienda. Lei corre in mezzo agli agrumeti, in mezzo ai mandorli. Ci sono pure delle pernici che vivono nei mie terreni, però non ho ancora avuto il piacere di trovarle con Vela. Per quanto riguarda i comandi risponde bene al seduta, torna, vai, ma per quanto riguarda la ferma niente, perchè non gli è nemmeno mai stata insegnata. Io sono inesperto e ho cercato solo consigli on-line. Poi ho cercato il libro di Felice Delfino ma non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte nemmeno su internet. Cmq sono molto fiducioso perchè Vela è molto affettuosa e sveglia.
Re: Addestramento del mio Pointer
Allora innanzitutto grazie per la tua spiegazione...
Io ti consiglierei innanzitutto di procedere con l'insegnamento al fermo, che è diverso dalla ferma, che deve essere istintiva...
Il fermo è l'ordine che noi impartiamo al ns ausiliare per far sì che rimanga immobile, in qualsivoglia circostanza.. ti consiglierei quindi di legger equesta discussione https://www.caccia-e-pesca.com/forum...-al-fermo.html
Poi altra cosa molto importante è l'esperienza che la cucciolona si deve fare, quindi più selvaggina avrà possibilità di incontrare meglios arà per lei..
all'inizio magari non fermerà bene, avvertirà ma poi nn sarà in grado di risolvere l'azione al meglio..
Magari involerà il selvatico e lo rincorrerà, il che è ottimo le prime volte..
capiterà anche con selvatici di allevamento che li abbocchi e ci giochi, acnhe questo le prime volte è tollerato...
All'inizio, almeno io, tollero tutto, perchè deve essere un gioco e un divertimento con loro...
Poi dopo che avrà accumulato un bel pò di esperienza e sarù sicura, e l'avrai anche abituata al rumore dello sparp, si inizia a educare la cagnolina alla correttezza, quindi a mantenere la ferma senza caricare a non rinocrrere ecc...
ma quello viene dopo...
Inoltre un'altra cosa utilissima da insegnare a desso è il riporto dove qui potrai leggere https://www.caccia-e-pesca.com/forum...l-riporto.html e l'uso del fischietto.. https://www.caccia-e-pesca.com/forum...ischietti.html
spero di aver esaudito qualche tua curiosità.. in caso siamo qui..
ciao
Re: Addestramento del mio Pointer
Ok..benissimo, sei stata molto gentile. Il cane il riporto lo fa già, credo che gliel'abbia insegnato mio padre. In questi due giorni l'ho fatta giocare con quella palla di stracci e devo dire che ha capito che la cosa migliore da fare è fermarsi è puntarla..ma cmq rimane un gioco. Ora cercherò di insegnarle il FERMO e succesivamente vorrei riprovare con delle quaglie per vedere il suo comportamento. Credo che lei voglia ancora soprattutto giocare, ma è molto intelligente. Vorrei chiederti un consiglio riguardo un 'altra cosa. Come ho già spiegato tengo il cane in azienda dentro un recinto abbastanza grande, ma cmq sempre un recinto. Secondo te la cagnolina soffre stando sola la notte? cioè non ho altri cani è ho paura che stia male sola. E' normale che quando vado via e la rimetto dentro lei piange, ma lo farebbe anche se io abitassi li o se ci fosse un altro cagnetto, ma ho qst dubbio. Grazie per la gentilezza delle tue risposte, si vede che sei davvero appassionata. Ciao
Re: Addestramento del mio Pointer
La solitudine secondo me è questione di abitudine del cane, se il cane viene abituato a star da solo non soffre la non presenza di altri cani, che quando ti allontani piagniucoli, è normale, un modo per ricevere attenzioni, cerca di osservarla senza farti vedere e verifica cosa fa.
Inoltre credo che dipenda anche soggettivamente dal carattere del cane.
Io dal canto mio ti consiglierei di non fargli più rincorrere lo straccetto, ma metterla di fronte alla selvaggina..
il fiocco va bene come gioco ogni tanto e mai per troppi minuti fino ai 4/5 mesi, giusto per vedere la propensione alla ferma, alcuni sono completamente contrari all'uso infatti, molte volte capita che per ingenuita si esageri e il cane si stufa, con tutti i problemi poi che ne seguono...
L'educazione ai comandi è fondamentale, non posso che essere d'accordo con laura.
Tienici informato..e se hai la possibilità inserisci una foto.. :clapclap:
:)
Re: Addestramento del mio Pointer
Ok allora elimino lo straccetto...adesso mi dedico al comando fermo, come ho già detto..magari mi cerco una quaglia e la Nascondo in mezzo all' erba edentro la gabbia magari così vedo cosa fa che dite?..cmq prima i comandi poi il resto...ora provo a mettere una foto grazie ciao