Cacciare senza autorizzazione della Regione
cari amici cacciatori volevo proporre un argomento di discussione che a me incuriosisce molto dato che molte disposizioni, che regolano l'attività venatoria nel nostro Paese, non sono conosciute dai cacciatori. Premettendo la mia ignoranza in tale materia, volevo cominciare facendovi alcune domande: cosa rischia un cacciatore che si reca per l'esercizio venatorio senza l'autorizzazione della Regione?
Re: Cacciare senza autorizzazione della Regione
Questa è una bella domanda, ed ho come l'impressione che la risposta possa cambiare a seconda di dove ci si trova, a memoria mi pare ci possa essere solo un verbale amministrativo
Re: Cacciare senza autorizzazione della Regione
La legge prevede o dovrebbe prevedere visto che in italia non c'è certezza di nulla e specialmente della legge,che:
Tutti le insolvenze di versamenti regionali,ambiti,assicurazione,addestrare il cane nel periodo non autorizzato,mancata raccolta del bossolo prevedono una sanzione amministrativa che varia da regione a regione comune e provincia
Mentre il mancato pagamento della tassa di concessone governativa e quindi essere sorpresi a caccia,ad andare al tav o anche in armeria senza il rinnovo di suddetta tassa prevede non la sanzione ma attenzione la denuncia diretta per porto abusivo di arma da fuoco e detenzione di materiale esplodente reato penale e sequestro dell'arma,ovviamente poi ti fanno anche la multa ;)
ciao
Re: Cacciare senza autorizzazione della Regione
io anche sapevo che si rischiava una sanzione amministrativa.. però c'è chi dice che chi si reca a caccia senza autorizzazione è come se fosse sprovvisto dell'assicurazione e in questo caso si passa al penale... però non c'è molta chiarezza riguardo questo argomento!
Re: Cacciare senza autorizzazione della Regione
In effetti c'è un pò di confusione al riguardo e penso che anche la giurisprudenza non abbia una risposta univoca. Forse sarebbe il caso di sentire lin merito l'opinione di un legale.
Re: Cacciare senza autorizzazione della Regione
infatti la sanzione avviene ma dopo il sequestro delle armi nel caso sorpreso a caccia e alla denuncia per porto abusivo di arma da fuoco.