praticamente si fa soffriggere alloro, salva, rosmarino, timo e poco prezzemolo in olio, si condisce al pasta scolata al dente e si salta assieme a un pò di toma.
non è mal, almeno è diverso dal solito.
Visualizzazione Stampabile
praticamente si fa soffriggere alloro, salva, rosmarino, timo e poco prezzemolo in olio, si condisce al pasta scolata al dente e si salta assieme a un pò di toma.
non è mal, almeno è diverso dal solito.
Sembra proprio buono....anzi...la farò sicuramente!
stasera ho provato, con le stesse erbe e formaggio a far un risotto. non male nemmeno quello, anzi, forse lo preferisco alla pasta. in pratica ho messo a crudo le erbe e la toma a fine cottura
mmmmmmm sembrano ottime entrambe le varianti... :)
Marco ma che toma mi consigli?
io uso quella che amngio di solito, una toma nostrana della valle del sesia. ma credo che una qualsiasi toma di alpe, un pò grassa stagionata fa il suo lavoro. ecco scarterei le tome dolci, quelle che di tutto sanno trane che di erbe e latte, e anche quelle troppo fresche.
anzi, direi che sarebbe da rpovare anche con formaggi un pò più saporiti, come una fontina o un emmental.....quasi quasi se avanza tempo o domani o lunedì provo.
domenica inizia la stagione di pesca per rialini, per cui per pranzo mezza tavoletta di cioccolato fondente nocciolato (novi) e per cena una scatola di sardine recuperando l'olio per accendere il fuoco o e un pezzo di salamino.